venerdì 11 maggio 2012

Salone del libro 2012: guida agli appuntamenti


A cura di Miki




Al via anche quest'anno nella magica Torino il Salone Internazionale del Libro, giunto al venticinquesimo 


compleanno. L'edizione 2012, dal 10 al 14 maggio al Lingotto Fiere, ha come tema conduttore la Primavera digitale e la vita in rete: ci si interroga quindi sull'influenza della globalizzazione e delle nuove tecnologie nell'editoria e sui nuovi metodi di scrittura e lettura nel web, tra cui e-book, self-publishing e social network.



Con la bellezza di cinquantamila metri quadri di superficie, 27 sale convegni, 1.500 editori, circa 1.200 espositori, più di 1.300 incontri e 2.000 ospiti, oltre ad essere un vero e proprio crogiolo di culture diverse (quest'anno in particolare ospita Spagna e Romania), il Salone rappresenta anche la libreria più fornita d'Italia: spulciando tra gli scaffali si possono infatti trovare volumi rari, le ultime novità e anche succose anteprime.
Tra le presentazioni più interessanti di quest'anno abbiamo sicuramente M. L. Stedman che parla del suo libro La luce sugli oceani, il caso editoriale della Fiera di Francoforte, e Clara Sanchez che, dopo il bestseller Il profumo delle foglie di limone, arriva in Italia con La voce invisibile del vento. Fanucci 
Editore proporrà invece una conferenza omaggio a Philip K. Dick, padre della fantascienza postmoderna e autore del famosissimo Blade Runner, e Typos, una serie di 12 libri ambientati in un futuro prossimo in cui l'unico modo di esprimere le proprie idee sarà quello di affidarle ad un giornale clandestino, sulla scia di Fringe e Quarto Potere.
E' praticamente impossibile citare tutti gli ospiti italiani e stranieri che popoleranno questa edizione del Salone: vanno da Luis Sepulveda, che sarà a Torino per la presentazione della sua nuova raccolta di racconti, all'americano Christopher Paolini, giovanissimo autore di Eragon, fino ad arrivare all'incontro con lo scrittore scandinavo Björn Larsson, sul tema Come uccidere un poeta senza scrivere un giallo svedese.
Per quanto riguarda invece Book to the Future, la sezione dedicata all'editoria e tecnologia digitale, protagonisti del 2012 saranno i tre grandi player internazionali, Amazon, Nokia e Trekstor, e Sony, che presenta l'e-reader più leggero al mondo.
Ritornano anche quest'anno, dopo il successo dell'edizione precedente, gli incontri dedicati a Dimensione Musica, il made in Italy del settore musicale: strumenti, pubblicazioni, tecnologie e soprattutto esibizioni, tra cui i Modena City Ramblers, Gianmaria Testa e un reading con Arisa e i Perturbazione. Altre interessanti novità del 2012 sono la presenza di MTV come partner e le clinic, gli incontri didattici a cura dell'Accademia Lizard di Torino, che riguarderanno i diversi stili chitarristici, il basso, la batteria, l'effettistica, l'hard disk recording e molto altro.
Dulcis in fundo, infine, nel padiglione 5 troviamo l'iniziativa Tentazione e meditazione che propone al pubblico incontri con chef e grandi maîtres dal tema Le Forme del Cioccolato, con annessa degustazione finale.
I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili, al prezzo di 10.00 euro (intero), sia presso le biglietterie del Salone sia online se volete evitare la coda. I padiglioni saranno aperti domenica e lunedì dalle 10 alle 22 e sabato dalle 10 alle 23. Per gli aggiornamenti in tempo reale quest'anno il Salone è su Twitter al canale @SalonedelLibro.
Sul sito della manifestazione http://www.salonelibro.it/ trovate il programma dettagliato. Spero di farvi cosa gradita lasciandovi una breve lista di alcuni degli eventi più interessanti del fine settimana e del giorno di chiusura.




Sabato


Il cioccolato in forma geometrica dalle tavolette alle praline, l'importanza della forma nell'assaggio del cioccolato - Tentazione e meditazione  
Laboratorio
12.05.2012 11.00h  

Tentazione e Meditazione

Interviene: Paolo Massobrio
Con la partecipazione di Marco Trabucco (la Repubblica)
Con degustazione di cioccolato di Marco Avidano con la tavoletta Radiosa, di Guido Gobino e della Cioccolateria Gerla con Le Busette abbinato a birra da meditazione Baladin Xyauyù Oro e Leön.



Show-case con Andrea Mirò - Dimensione Musica  
Concerto
12.05.2012 13.30h

Auditorium DM


a cura di The Music Essence e Salone del Libro

Intervengono Tony De Gruttola, Pierumberto Ferrero



Incontro con Christopher Paolini. Autore della saga di Eragon - Bookstock Village  
Incontro con autore
12.05.2012 14.00h  

Arena Bookstock

a cura di Rizzoli - RCS Libri
Interviene: Luca Crovi
Inheritance è davvero la conclusione del Ciclo dell'eredità? Personaggi e segreti di un successo da 23 milioni di copie nel mondo.



Incontro con Fabio Volo - Grandi Ospiti
Incontro con autore
12.05.2012 15.00h

Auditorium Lingotto

a cura di Mondadori



Il compleanno della Guanda, l'anno della Spagna. Incontro con Javier Cercas, Almudena Grandes e Luis Sepulveda - Paese Ospite: la Spagna 
Incontro con autore
12.05.2012 15.00h

Sala Gialla

a cura di Guanda
Introduce: Luigi Brioschi
Coordina: Bruno Arpaia



La situazione della produzione musicale discografica in Italia - Dimensione Musica  

Convegno

12.05.2012 15.00h

Spazio Clinic DM
a cura del Salone del Libro
Intervengono: Tony De Gruttola, Pierumberto Ferrero, Carlo Rossi, Stefano Senardi


Il cioccolato in forma insolita Il cioccolato approda agli abbinamenti più estremi: dal sale all'olio d'oliva, fino al formaggio - Tentazione e meditazione

Laboratorio

12.05.2012 16.00h

Tentazione e Meditazione
Interviene: Fabio Molinari

Con la partecipazione di Beppe Tosco (Perché le donne credono nel colpo di fulmini e gli uomini nel colpo di culo, Mondadori)
Con degustazione di cioccolato della Cioccolateria Giuseppe Marino, di Marco Vacchieri con gli Alésalà, della Pasticceria del Capitano Rosso con le tavolette al tè e infusi. In degustazione anche il cioccolato al sale dolce di Cervia dei fratelli Gardini. Il tutto abbinato a Brachetto d'Acqui.



Un'ora con... Luca Beatrice in occasione della pubblicazione di Pop.  L'invenzione dell'artista come star - Proposte degli Espositori

Presentazione libro

12.05.2012 16.00h

Caffè letterario
a cura di Rizzoli – RCS Libri
Interviene: Simone Regazzoni


I venticinque anni del Premio Calvino. Autori ed editor a confronto - Proposte degli Espositori 

Premio

12.05.2012 17.30h

Spazio Autori A

a cura di Premio Calvino
Intervengono gli autori Giovanni Greco (Malacrianza, Nutrimenti), Anna Melis (Di qui a cent'anni, Sperling-Frassinelli), Letizia Pezzali (L'età lirica), Marco Porru (L'eredità dei corpi, Nutrimenti), Pierpaolo Vettori (Le sorelle Soffici, Elliot) e gli editor Benedetta Centovalli, Francesco Colombo, Giulia De Biase, Loretta Santini
Conduce: Mariapia Veladiano



Performance di Donato Carrisi con Geppi Cucciari - Grandi Ospiti  

Reading

12.05.2012 18.00h

Auditorium Lingotto
a cura di Longanesi
Interviene: Luca Crovi


A lezione di Twitter, uno spazzolino per l'igiene mentale Incontro con Beppe Severgnini - Vivere in rete

Incontro con autore

12.05.2012 19.30h

Sala Azzurra
a cura del Salone del libro


L'arte del romanzo storico. Alicia Giménez-Bartlett incontra Ben Pastor e Andrea Molesini - Paese Ospite: la Spagna

Incontro con autore

12.05.2012 20.30h

Piazza di Spagna
a cura di Sellerio editore
Coordina: Luciano Genta


Ai bordi dell'infinito. Proiezioni, musica e letture con David Riondino, Paola Turci e Gabriele Ferraris - Bookstock Village

Spettacolo

12.05.2012 21.00h

Arena Bookstock
a cura di Fondazione Fabrizio De André Onlus
Intervengono: Dori Ghezzi ed Elena Valdini

Ai bordi dell'infinito (Chiarelettere): dalle parole di Fabrizio De André ai progetti nati dal suo pensiero. Un'occasione per conoscerlo più da vicino, dai filmati in cui si racconta alle testimonianze di chi ha interpretato il suo sguardo.



Domenica



La parola, il libro, la televisione Incontro con Fabio Fazio e Roberto Saviano - Grandi Ospiti  

Incontro con autore

13.05.2012 12.00h

Auditorium Lingotto
a cura del Salone del libro
Intervengono: Giacomo Papi, Francesco Piccolo, Michele Serra
Coordina: Ernesto Ferrero

Incontro con Dacia Maraini - Grandi Ospiti  
Incontro con autore
13.05.2012 12.30h
Sala Gialla
a cura di Rizzoli – RCS Libri e Salone del libro
Interviene: Lorenzo Mondo

Con la partecipazione del gruppo di lettura della Biblioteca civica L. Carluccio di Torino



Tutti i mondi possibili di Philip K. Dick Omaggio a un classico della fantascienza - Proposte degli Espositori

Conferenza

13.05.2012 13.00h

Sala Blu
a cura di Fanucci
Intervengono: Antonio Caronia e Gianluigi Ricuperati
Letture. Roberto Accornero


Incontro con Patrick McGrath in occasione della pubblicazione de L'Estranea - Grandi Ospiti 

Incontro con autore

13.05.2012 15.00h

Sala Azzurra
a cura di Bompiani – RCS Libri e Salone del libro
Intervengono: Roberto Bertinetti e Antonio Scurati
Letture: Anna Bonaiuto


Fai bei sogni Incontro con Massimo Gramellini - Grandi Ospiti  

Presentazione libro

13.05.2012 16.00h

Auditorium Lingotto
In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro
a cura di Longanesi
Interviene: Federico Taddia


Scrittori di Spagna Incontro con Arturo Pérez-Reverte - Paese Ospite: la Spagna Incontro con autore

13.05.2012 16.30h

Sala Azzurra

a cura di Marco Tropea editore e Salone del libro
Intervengono: Bruno Arpaia e Concita De Gregorio


Incontro con M. L. Stedman in occasione della pubblicazione del romanzo La luce sugli oceani - Grandi ospiti 

Presentazione libro

13.05.2012 17.00h

Sala Blu
a cura di Garzanti Libri
Interviene: Caterina Soffici
Letture: Massimo Ghini


I regni di Nashira. Incontro con Licia Troisi - Bookstock Village  

Presentazione libro

13.05.2012 18.30h

Arena Bookstock
a cura di Mondadori Ragazzi
Interviene: Sandro Dazieri


Incontro con Giorgio Faletti in occasione della pubblicazione di Tre atti e due tempi - Grandi Ospiti

Presentazione libro

13.05.2012 19.00h

Auditorium Lingotto
a cura di Giulio Einaudi editore
Interviene: Giovanna Zucconi

Lunedì



T.Y.P.O.S. Il giornalismo 3.0 visto attraverso gli occhi di ragazzi giovani, ribelli e sprezzanti del pericolo. Incontro con Guido Sgardoli - Bookstock Village 

Presentazione libro

14.05.2012 13.30h

Arena Bookstock
a cura di Fanucci editore
Intervengono: Pierdomenico Baccalario e Luca Raffaelli

In un futuro non troppo lontano dal nostro, una potente lobby controlla l'informazione e la manipola a scopi di lucro. Un gruppo di giovani giornalisti d'assalto lotta contro il sistema, alla ricerca della verità e della libertà di pensiero.

2 commenti:

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...