Politica


Dusty pages in Wonderland è un blog letterario fondato da Federica Urso, più comunemente nota sul web come Malitia, che cerca di congiungere il blog informativo con una parte – solo da lei adempiuta – leggermente personale.
Offre articoli sull’editoria, interviste e recensioni il più possibile critiche e accurate, in base alla sensibilità dei recensori che collaborano al progetto. Ha come obiettivo il costante miglioramento delle prestazioni e dei contenuti, che unisce ad una grafica accattivante ma veloce e intuitiva.
Le recensioni sono valutate con un sistema di voto da 1 a 5, di cui il 3 rappresenta la sufficienza.
Recensisce gratuitamente autori esordienti di qualsiasi casa editrice tranne quelle a pagamento e, solo per loro, fa l’eccezione di accettare libri in formato virtuale. Tuttavia si riserva il diritto di declinare la proposta di recensione qualora non rientri nei gusti di nessuno dei recensori, o se questi non ne diano la disponibilità. I tempi di recensione variano da una settimana a tre mesi circa. Nel caso di mancata risposta, questa è quasi sicuramente negativa.
Il blog è orientato verso un target di lettori molto ampio, ma non recensisce correntemente romance e young adult, prediligendo la narrativa straniera e italiana, il fantasy, l’horror e i classici a cui è dedicata una rubrica.
La redazione segnala libri in uscita solo ed esclusivamente se ritenuti di qualità. Non copia e incolla i comunicati stampa, ma cerca di motivare le scelte per cui il suddetto libro è ritenuto degno di essere segnalato. Collabora con varie case editrici da cui non è, nel modo più assoluto, irretita o addirittura salariata. E' gelosa della propria indipendenza e libertà di giudizio, facendo dell'obiettività critica il valore più importante.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...