In Italia conosciamo Kerstin Gier per la sua Trilogia delle Gemme, conclusasi pochi mesi fa, ma la scrittrice tedesca ha all'attivo moltissimi libri (ben 36) tutti destinati ad un pubblico femminile, uno dei quali le è valso, nel 2005, il Premio Delia per il romanzo Ein unmoralisches Sonderangebot. Approfittando del successo della saga di , la Corbaccio rilancia l'autrice nel nostro paese pubblicando il prossimo 7 giugno In Wahrheit wird viel mehr gelogen, tradotto in italiano come In verità è meglio mentire. Ideale per inaugurare una frizzante estate all'insegna dell'umorismo intelligente a cui ci ha abituato la Gier, il romanzo, sempre dalla parte delle donne, racconta le problematiche di una trentenne troppo intelligente... e sventuratamente vedova. Come trovare, per una come lei, un nuovo marito?
Positivo il riscontro del pubblico tedesco, che le ha assegnato 4 stelle su goodreads, e incoraggiante il prezzo della Corbaccio, che lo pubblica a 9.90 euro per 220 paginette. Cosa aspettarci dal risvolto cick lit della Gier?
158 di quoziente intellettivo, plurilaureata, brava musicista, una maga con i numeri, carina, un po’ freak e…vedova a nemmeno trent’anni: Carolin trova che la sua vita sia decisamente complicata e che la sua intelligenza rappresenti più che altro un impiccio nella ricerca della felicità. Ha abbandonato il fidanzato Leo per il padre di lui, Karl, uomo ben più affascinante e in grado di apprezzare le sue qualità. Ma dopo cinque anni Karl muore improvvisamente lasciandola in un mare di guai, primi fra tutti una favolosa eredità di cui Carolin non sospettava l’esistenza, e un esercito di parenti infuriati che la rivendicano. Fra psicoterapeute incapaci, farmacisti sospettosi e avvocati minacciosi, Carolin cerca di superare il suo dolore, cavarsi fuori dai guai, e , perché no?!, trovare l’uomo giusto per lei, a cui non importi se è «troppo» intelligente…
Kerstin Gier
nata nel 1966, vive con il marito e il figlio in un paese della Westfalia. In Germania è già un fenomeno da record. Ha raggiunto la notorietà grazie a romanzi femminili estremamente divertenti, apprezzati per la loro intelligente ironia. In verità è meglio mentire, il primo di questi romanzi che viene pubblicato in Italia, ha venduto nella sola Germania 200.000 copie in pochi mesi. Nel nostro paese è amatissima, per ora, solo per la sua produzione successiva: Red Blue e Green.
Kerstin Gier
nata nel 1966, vive con il marito e il figlio in un paese della Westfalia. In Germania è già un fenomeno da record. Ha raggiunto la notorietà grazie a romanzi femminili estremamente divertenti, apprezzati per la loro intelligente ironia. In verità è meglio mentire, il primo di questi romanzi che viene pubblicato in Italia, ha venduto nella sola Germania 200.000 copie in pochi mesi. Nel nostro paese è amatissima, per ora, solo per la sua produzione successiva: Red Blue e Green.
36 libri?!?
RispondiEliminaC'è l'imbarazzo della scelta.
Carinissimo questo titolo!!
Sono curiosa di leggere questo romanzo più adulto (ma comunque divertente) della Gier.
RispondiEliminaTrama e titolo sono molto carini, però la copertina italiana, pur non essendo male, è troppo...bianca; meglio quella originale più simpatica e colorata. =)