Il 12 Giugno arriverà in libreria il primo volume di una nuova trilogia young adult tutta al femminile, edita Sperling & Kupfer: si tratta di “Wicked, I segreti delle sorelle Cahill” di Jessica Spotswood (pagine :336, prezzo: € 16,90), autrice americana esordiente.
La storia è ambientata nel New England, a cavallo tra il XIX e il XX secolo, in un’epoca nella quale la stregoneria è severamente punita con il rogo, o semplicemente le donne che non rispettano l’autorità patriarcale vengono fatte sparire. L’incipit del libro ricorda molto “Piccole donne” di Louisa May Alcott, ma soprattutto lo ricordano il legame e le dinamiche che si sviluppano tra le tre sorelle Cate, Tess e Maura. Il romanzo vedrà il suo seguito in America approssimativamente nel febbraio 2013, nel frattempo possiamo accontentarci di aspettare ormai poche settimane per leggere questo libro che ha i presupposti per divenire un best seller. Mi piace molto la commistione tra il genere storico e fantasy che si nota sin dalla trama, speriamo che non deluda le aspettative.
Wicked. I segreti delle sorelle Cahill - Jessica Spotswood
Cate Cahill ha sedici anni e una grande responsabilità: ha promesso alla madre morente di proteggere sempre le sorelle. Un compito tutt’altro che facile, visto che le tre sorelle Cahill sono streghe. E visto che una crudele confraternita di monaci le perseguita per metterle al rogo. Grazie al diario della madre, Cate scopre l’esistenza di un’eccentrica libraia e di suo figlio, il bellissimo Finn.
Cate e Finn leggono i Libri Proibiti, dove si parla di un’antica profezia che sembra riguardare proprio le sorelle Cahill.
Vi lascio il booktrailer della versione originale, con la traduzione.
“Io sono una strega. Mia madre era una strega e anche le mie sorelle sono streghe, ma nessuno deve scoprirlo. So esattamente cosa ci si aspetta dalle ragazze come me: che siano miti, umili, obbedienti. E se un giovane uomo, bello e rispettabile, è disposto a sposarti, beh… dovresti essere pazza a lasciartelo scappare.
Quando si posseggono così tanti segreti, attrarre l’attenzione è pericoloso. Essere tutto ciò che dovrei essere significa nascondere ciò che realmente sono. So cosa si aspettano da me, ma so anche cosa io voglio”.
Se invece siete curiosi di avere un’anteprima, anche se in lingua originale, la Penguin ha rilasciato i primi due capitoli in formato pdf a QUESTO INDIRIZZO
Jessica Spotswood
Vive a Washington, D.C., con il marito e un gatto. Da bambina, dopo aver letto “Via col vento”, ha deciso di diventare una scrittrice.
Speriamo non deluda!
RispondiEliminaSperiam, vorrei capire perché tutti i personaggi maschili debbano essere per forza bellissimi...
RispondiEliminaAh, vorrei capirlo anch'io... mai una protagonista che si innamori di qualcuno discreto ma non bellissimo! Almeno in questi romanzi contemporanei, ma ne abbiamo sempre esempi in Mr Knightly ("Emma"), Mr Darcy ("Orgoglio e pregiudizio") e il professor Bhaer ("Piccole donne crescono").
RispondiEliminaIl professor Bhaer non mi faceva molta simpatia XD
RispondiElimina