A cura di Lizy
Il 31 Maggio usciranno, editi Leggereditore, due libri a
mio parere molto interessanti, che credo riusciranno presto a diventare dei
libri cult della letteratura femminile.
Il primo romanzo che vi presento è “La ricetta della
felicità” di Jules Stanbridge (pagine: 336; prezzo: 10,00 euro), che si prospetta un libro davvero “gustoso”,
dove la vita e le ricette si mescolano in un tripudio di colori alla ricerca di
quel pizzico di felicità che tutti al mondo meritano, intervallata da “Sugar
and Spice” (titolo originale), ossia dolcezza accompagnata da una manciata di
spezie per dare maggior pepe al tutto.
Per chi invece è appassionata di storie dalle tonalità
vintage, credo sia più adatto il secondo libro in uscita: “La pittrice di
anime” (“The very picture of you”) di Isabel Wolff (pagine: 336; prezzo: 14,00 euro), già autrice di “Colazione
da Tiffany Trott” e “Passione vintage”, apprezzatissima per il suo humor e il
pathos che riesce a conferire alla sua narrativa, che risulta gentile e
accattivante. Vi lascio alle trame dei due romanzi e ad un piccolo estratto del
primo. Buona lettura!
Prendi una single di trent’anni, un pizzico di incertezza e
amalgama con cura. Poi aggiungi due cucchiai di cattive notizie e una decisione
importante. Non dimenticare gli ingredienti base: uova, farina, lievito,
limone, zenzero, cioccolato, vaniglia, tanta dolcezza e un pizzico di destino.
Versa, mescola, fai decantare un po’, metti tutto in forno e fai attenzione a
non bruciarti... E se la vera ricetta della felicità si fa attendere, non
perdere la speranza! Forse si nasconde proprio lì, dietro il sorriso di chi ha
appena gustato la torta perfetta. Ma quale sarà la ricetta migliore? Lo
scoprirai solo assaggiando fetta dopo fetta...
“Un romanzo da gustare pagina dopo pagina. Vi leccherete i baffi!”
Bookseller
“Con un imminente
rientro al lavoro, decido di schiarirmi le idee e di fare un’altra torta
Victoria per le mie colleghe in ufficio. Cucinare lenisce i dolori dell’animo.
Se devo essere sincera, sono terrorizzata all’idea di tornare in ufficio. Metto
il frullatore alla massima velocità. Il pensiero di tornare alla routine di una
multinazionale multimilionaria che a malapena si accorge della mia esistenza, e
dover avere a che fare con il mio capo che è una maniaca del controllo, mi
riporta alla domanda che mi sono costantemente posta negli ultimi mesi. La mia
vita è tutta qui? Okay, c’è la nota spese, l’Audi con gli interni sportivi
parcheggiata nel vialetto di casa, i viaggi e lo stipendio che mi permette di
comprare non uno ma ben due paia di Manolo; c’è tutto questo... Ma mi rende
felice? Davvero felice? Medito su questa domanda mentre lecco il cucchiaio con
l’impasto del dolce, ma conosco già la risposta”.
Giovane autrice inglese, appassionata di storie romantiche e
di cucina. Sin da piccola adorava confezionare torte e delizie per la vista e
il palato. La ricetta segreta della felicità è in corso di pubblicazione in
Germania, Francia, Norvegia e Spagna.
Ella è una ritrattista di grande successo e sensibilità:
dalle sue opere emergono le sfumature più intime e vere di chi le si rivolge.
Il suo atelier diviene così un luogo nel quale tirare fuori sé stessi,
conoscersi meglio. Perché dietro ogni volto si nasconde una storia che vale la
pena di essere raccontata. C’è una donna che guarda al passato, con l’animo di
riconciliarsi con la sua lunga vita,
ce n’è una che tenta di convivere con i primi segni del
tempo, e poi c’è lui, un uomo che col passare
delle ore le si fa sempre più vicino. Incontro dopo
incontro, Ella percorre un cammino fatto di empatia e conoscenza, fino a che
una lettera inattesa la obbligherà a riscrivere la propria storia familiare,
confermando con ancor più forza l’ingannevole peso delle apparenze.
Ora le rimane un ritratto da dipingere, quello che la
illuminerà come solo la vita stessa,con tutta la sua meraviglia, sa fare.
“Una storia splendida.”
The
Sun
Quando gli occhi si
fermano alle apparenze,
il cuore coglie
l’essenza reale delle cose...
È un’autrice molto affermata in Inghilterra e nel mondo. Ha
scritto sette romanzi, tutti best seller di grande successo, tradotti in venti
paesi. È stata spesso paragonata ad autrici del calibro di Marian Keyes e Cecilia
Ahern. Passione vintage, pubblicato nel 2010 da Leggereditore, ha segnato una
svolta nella sua carriera ed è in corso di pubblicazione in Germania, Francia,
Spagna, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Serbia, Svezia,
Thailandia, Taiwan, Turchia e Vietnam.
certo che ultimamente il connubio ricette-felicità va alla grande!!! ^_^
RispondiEliminami intriga molto la pritrice di anime
ciao, immagino tu abbia già ricevuto qst premio-quiz, ma mi aggiungo anche io... ^_^
http://chicchidipensieri.blogspot.it/2012/05/meme-11.html
Ciao!!!
Entrambi molto carini.
RispondiElimina