mercoledì 2 maggio 2012

Anteprima: La donna dei fiori di carta di Donato Carrisi

A cura di Lizy


Negli ultimi anni è in atto la tendenza, tra gli editori, di pubblicare storie brevi e autoconclusive che ricordano un po’ le letture da terza pagina che intrattenevano un pubblico che bypassava le pagine di cronaca per passare direttamente alla sezione dedicata alla cultura. Sembra che anche la casa editrice Longanesi voglia confermare la tendenza, pubblicando il terzo libro di Donato Carrisi, “La donna dei fiori di carta”, in uscita domani, 3 Maggio 2012, al prezzo di euro 11,60.
L’autore, forte del successo dei due precedenti libri (“Il Suggeritore”, 2009, e “Il tribunale delle anime”, 2011, entrambi editi Longanesi), torna sulla scena letteraria con 176 pagine dedicate a battaglie ed eroi, ben lontano dallo scenario dei thriller che lo hanno reso famoso.
Criptica la sinossi rilasciata dalla casa editrice, che evoca alla memoria il mito della caverna di Platone, in cui l’uomo prigioniero è costretto a vivere estraneo alla luce della ragione:


Il monte Fumo è una cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l’eco dei combattimenti non varca l’entrata della caverna in cui avviene un confronto fra due uomini. Uno è un prigioniero che all’alba sarà fucilato, a meno che non riveli nome e grado. L’altro è un medico che ha solo una notte per convincerlo a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di quanto ha chiesto e cambierà per sempre anche la sua esistenza. Perché le vite di questi due uomini che dovrebbero essere nemici, in realtà, sono legate. Sono appese a un filo sottile come il fumo che si leva dalle loro sigarette e dipendono dalle risposte a tre domande.
Chi è il prigioniero? Chi è Guzman? Chi era l’uomo che fumava sul Titanic?
Questa è la storia della verità nascosta nell’abisso di una leggenda. Questa è la storia di un eroe insolito e della sua ossessione. Questa storia ha attraversato il tempo e ingannato la morte, perché è destinata al cuore di una donna misteriosa.



Non ci resta che attendere la pubblicazione per sapere se questa sperimentazione di Carrisi verso un genere a lui avulso lo premierà in numeri di copie, ma credo che le premesse siano buone perché “La donna dei fiori di carta” diventi un best seller come “Il Suggeritore”, libro d’esordio dello scrittore.
In attesa di domani, ecco un breve estratto tratto dal romanzo:


"«Il vostro nome in cambio della vostra vita, non mi sembra così irragionevole come baratto. In fondo, si tratta di rispondere a una semplice domanda.» Cercava di sembrare ironico, perché aveva capito che l’ironia poteva essere una chiave. «Voi tornerete dai vostri commilitoni e a me conferiranno una medaglia. Avanti, su... Non voglio ricordarmi di questo giorno in questo modo, ho già troppi brutti ricordi. Non vorrete morire proprio qui, in cima al monte Fumo. E oggi è perfino il mio compleanno.»
«Sono tre.»
La frase lo colse impreparato. Proprio non se lo aspettava. Il prigioniero aveva parlato. La voce, calda e perentoria, era emersa dall’oscurità.
«Cosa avete detto? Temo di non aver compreso bene.»"


Donato Carrisi
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha studiato criminologia e scienza del comportamento. È sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore di romanzi bestseller internazionali. Ha vinto prestigiosi premi fra cui il Bancarella in Italia, il Prix Polar e il Prix Livre de poche, il più importante premio dei lettori in Francia.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...