martedì 8 maggio 2012

Anteprima: La viaggiatrice di O di Elena Cabiati

A cura di Lizy


Le Edizioni Nord annunciano l’uscita de “La viaggiatrice di O”, romanzo d’esordio della torinese Elena Cabiati. Si tratta di un urban fantasy di 250 pagine, per un prezzo di listino di 14,90 euro, che narra le vicende di una giovane strega alle prese con un’avventura che la porterà nella Repubblica Veneziana del XVIII secolo per salvare dei preziosi documenti.
Molto bella la copertina, curata da Paolo Barbieri, già illustratore dei libri di Michael Crichton, George R. R. Martin, Umberto Eco e di tutte le copertine di Licia Troisi edite Mondadori e di cui potete trovare un'intervista curata da Malitia qui.
Mi sembra una proposta abbastanza interessante, con una trama tutt’altro che ordinaria che mi incuriosisce, nonostante il mio essere poco avvezza al genere fantasy. Non ci resta che attendere il 10 Maggio (data d’uscita) per scoprire se si tratterà di un futuro best seller.


 

La viaggiatrice di O – Elena Cabiati
La piccola mansarda nel centro di Torino è il suo regno, il suo rifugio, il luogo dov’è più vivo il ricordo dei genitori, banditi dal mondo di O proprio a causa sua. Perché Gala è nata per diventare una delle streghe più potenti vissute da almeno due millenni, e il suo potere è al centro di una segreta lotta tra la magia bianca e la magia nera. Lei infatti è in grado di volare, viaggiare nel tempo, trasformarsi, prevedere il futuro… insomma, grazie ai suoi poteri, può affrontare qualsiasi missione le venga affidata dalla Sede Direttiva dei Viaggianti. Come tutti i «ragazzi prodigio», tuttavia, Gala è allergica alle regole e ha sempre fatto di testa sua. Ma l’ultima volta l’ha combinata davvero grossa e, per evitare l’espulsione definitiva dall’Ordine dei Viaggianti, deve scegliere un tutor che la guidi e le insegni a usare correttamente la magia. Il burbero e severo mago e monaco Kundo diventa così il suo fido maestro e la accompagna in una nuova missione: viaggiare nella Venezia del 1756 per salvare un preziosissimo manoscritto dall’incendio che distruggerà la Scuola Grande di San Rocco. Un compito piuttosto semplice, per una come Gala. Ma, ben presto, Kundo intuisce che c’è qualcosa che non va: le persone che dovrebbero essere loro alleati si rifiutano di aiutarli e la città è infestata di negromanti. Inoltre gli adepti della magia nera sembrano molto più interessati a Gala e al mistero della sua nascita che all’enigmatico libro magico…

Elena Cambiati
Elena Cabiati è nata e vive a Torino, città magica che fa da sfondo alle sue storie. È specializzata come storica dell’arte e si interessa soprattutto al significato dei simboli nascosti nelle immagini artistiche e ai loro rapporti con la sapienza esoterica e magica. Ha collaborato con alcuni dei maggiori musei piemontesi e scrive testi di storia dell’arte destinati ad adulti e ragazzi. Insegna lettere in una scuola media. La viaggiatrice di O è il suo primo romanzo.

4 commenti:

  1. idem per me... soprattutto perchè è italiano...

    RispondiElimina
  2. A me sa un po' di noia ma i fantasy italiani incuriosiscono sempre...

    RispondiElimina
  3. ho letto in velocità i primi 7 capitoli per assaggiare il libro e mi è sembrato molto ben fatto e interessante!

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...