L'estremo nord dei Sette Regni |
Prima di scendere più a sud, saliamo oltre Grande Inverno ed arriviamo fino al limite settentrionale dei Sette Regni, ossia la Barriera (The Wall), un imponente muro di ghiaccio alto circa 250-285 metri, lungo 483 km e largo a sufficienza per permettere il passaggio di 12 uomini a cavallo affiancati.
La barriera con Castello Nero |
La Barriera è stata eretta come baluardo contro i bruti che abitano al di là, ma soprattutto contro gli Estranei, creature soprannaturali a cui nei Sette Regni più nessuno crede. A presidiare la Barriera c’è una confraternita con il nome di Guardiani della Notte (Night’s Watch), detti anche Corvi Neri per il loro abbigliamento completamente nero. I membri della guardia dedicano la loro vita alla confraternita rinunciando a legami famigliari, titoli e onori. Quando la saga ha inizio, i Sette Regni ormai prosperi e abituati a una lunga estate senza pericoli, non credono più all’utilità dei Guardiani, così le 19 fortezze che costellavano il territorio della Barriera sono ormai tutte in rovina ad esclusione delle 3 ancora in uso e la fratellanza è così ridotta che si trova a dover reclutare uomini dalle carceri di Westeros. Tuttavia i Guardiani della Notte credono ancora nel loro compito e sanno che oltre la Barriera i pericoli sono ancora in agguato.
Il castello più grande ancora utilizzato è Castello Nero (Castle Black) dove alloggia la maggior parte dei fratelli in nero, gli altri due sono Torre delle Ombre (The Shadow Tower) e Forte Orientale (Eastwatch-by-the-Sea) affacciato sul mare.
Jon Snow oltre la Barriera |
Alla Barriera oltre a Benjen Stark e Jon Snow, di cui già abbiamo parlato, troviamo Jeor Mormont, detto Vecchio Orso (dal suo stemma) che è Lord Comandante della confraternita e il cui figlio, Jorah Mormont è stato esiliato a Essos. Il medico e saggio della Barriera è Maestro Aemon, uno dei pochi Targaryen ancora in vita dopo la battaglia che li depose dal trono. Ser Alliser Thorne è invece il maestro d’armi, che sembra odiare profondamente il giovane Jon al quale affibbia il soprannome di Lord Snow in segno di disprezzo per le sue origini. Ser Alliser fa parte dei Guardiani della Notte come punizione per aver combattuto dalla parte dei Targaryen. Quorin il monco è invece il miglior combattente della Barriera pur avendo un solo braccio. Donal Noye è il fabbro del Castello Nero mentre Yoren è colui che si occupa di girare per i Sette Regni alla ricerca di nuovi adepti, reclutati per lo più fra i condannati a morte e Hobb è il cuoco. Il Forte Orientale è comandato da Cotter Pyke.
Nel gruppo di reclute che si allena con Jon Snow c'è poi il grasso e codardo Samwell Tarly, Rast, mandato sulla Barriera da un padre con tollera la sua avversione alle armi e per questo vittima della persecuzione di Ser Alliser e dei suoi compagni. Sarà Jon a porre fine alle angherie e a proteggerlo.
Ogni Guardiano della Notte è tenuto a svolgere il suo compito per la vita, questo è il giuramento da pronunciare per diventare membro effettivo della confraternita:
« Cala la notte, e la mia guardia ha inizio. Non si concluderà fino alla mia morte. Io non avrò moglie, non possiederò terra, non sarò padre di figli. Non porterò corona e non vorrò gloria. Io vivrò al mio posto, e al mio posto morirò. Io sono la spada delle tenebre. Io sono la sentinella che veglia sul muro. Io sono il fuoco che arde contro il freddo, la luce che porta l'alba, il corno che risveglia i dormienti, lo scudo che veglia sui domini degli uomini. Io consacro la mia vita e il mio onore ai Guardiani della Notte. Per questa notte e per tutte le notti a venire. »
Stemma dei Tully |
Dopo aver conosciuto i personaggi delle gelate terre del Nord scendiamo un po’ più a sud. Il primo territorio che si incontra e unico che confina direttamente con il regno degli Stark è quello dei Tully, nominati Protettori della Terra dei Fiumi. Il loro stemma è una trota argentata in campo blu e rosso e il loro motto è “Famiglia, dovere, onore”.
La loro fortezza, Delta delle Acque (Riverrun), domina il Tridente. I Tully erano schierati dalla parte dei Targaryen quando Aegon il Conquistatore si procurò il trono dei Sette Regni. Nella successiva guerra capeggiata da Robert Baratheon ed Eddard Stark, Jon Arryn, il protettore dei due ragazzi tirò i Tully dalla loro parte sposando Lysa, figlia minore di Hoster Tully e combinando un matrimonio fra Catelyn Tully, la maggiore e Brandon Stark.
I Tully importanti nella saga non sono molti. C’è Catelyn Tully, che abbiamo già visto essere sposata con Eddard Stark.
Lysa e Robert Arrin |
Jon Arryn invece dopo l’incoronazione di re Robert Baratheon fu dichiarato Primo Cavaliere del re e si trasferì quindi ad Approdo del Re con la moglie, Lysa Tully Arrin e il figlio dei due, il piccolo e cagionevole Robert. Il matrimonio fra i due è puramente politico, Lysa ama in realtà Lord Petyr Baelish, un protetto del padre, Lord Hoster Tully. Dopo la morte di Jon Arrin, Lysa che non crede alla morte naturale del marito si rifugia a Nido dell’Aquila, una fortezza impenetrabile degli Arryn. La donna ossessionata dalla paura dei tradimenti e da un matrimonio che non le ha dato ciò che voleva mostra spesso dei segni di squilibrio.
A Delta delle Acque regna invece Ser Edmure Tully, l’altro figlio di Lord Hoster, un uomo dal forte onore e dal grande orgoglio.
Ser Brynden Tully, fratello di Lord Hoster, detto il Pesce Nero è un grande guerriero. Il soprannome gli deriva da un litigio con il fratello. Ser Bryden rifiutava infatti con ostinazione ogni matrimonio strategico che gli veniva proposto da Lord Hoster. Quando quest’ultimo lo accusò di essere la pecora nera della famiglia Ser Bryden rispose con ironia che in caso era il Pesce Nero della famiglia. Ser Bryden colorò il pese del suo stemma di nero e lasciò Delta delle Acque. È fedele oltre che ai Tully agli Stark. All’inizio della saga è Cavaliere della Porta Insanguinata, unico accesso alla Valle di Arryn, al servizio di Lysa.
Fatto ^^
RispondiEliminaCompilato!
RispondiElimina