lunedì 27 agosto 2012

Once upon a time approda su Rai 2!

A cura di Miki


Inizia il 12 settembre su Rai 2 C'era una volta (Once Upon a Time), il nuovo tv-serial statunitense della ABC che ha reinterpretato le fiabe di un tempo in chiave moderna, dando nuovo spolvero alle storie di Biancaneve e company, e stregato milioni di fan cresciuti coi film della Walt Disney. Il telefilm, giunto in patria alla seconda stagione che inizierà il 30 settembre sulla ABC, è già stato trasmesso in prima visione su FOX (canale SKY) da gennaio a giugno, e ha ottenuto un buon successo e ottimi ascolti anche in Italia: il merito va soprattutto all'atmosfera fatata che si respira in tutte le 22 puntate, alla complessità dell'intreccio, ai rapporti tra i personaggi e alla bellezza della fotografia e degli scenari che fanno di questo serial un piccolo bijou al di là delle divisioni di genere. Ma, come in ogni fiaba che si rispetti, cominciamo il racconto dall'inizio...siete pronti?

Le incredibili vicende di Once Upon a Time sono ambientate a Storybrooke, un piccolo paesino del Maine: lì vivono Biancaneve, il Principe Azzurro, il Grillo Parlante, Cappuccetto Rosso, Cenerentola e Consorte, Geppetto, il Nano Tremotino e molti altri, dimentichi del proprio passato nel mondo delle fiabe. La Regina Cattiva, infatti, gelosa del successo e delle fortune di Biancaneve, ha privato con un incantesimo tutti i personaggi del lieto fine e li ha confinati in un luogo dove il tempo non scorre e la magia non esiste e da cui soprattutto non possono fuggire. Il piccolo Henry Mills sa tutto e decide di andare a Boston a cercare la madre naturale Emma che, oltre ad averlo dato in affidamento appena nato, è anche la prescelta, la figlia di Biancaneve e l'unica che può riportare la magia e il lieto fine a Storybrooke.

Questo è l'incipit di Once Upon a Time: da qui poi si diramano tutte le altre fiabe, passando per la Foresta Incantata, il regno della Regina Cattiva, la Montagna Proibita, il Regno di Cenerentola, il Regno di Re Mida, Agrabah, fino ad arrivare al Regno delle Meraviglie. In ogni puntata, inoltre, il mondo reale e presente di Storybrooke si alterna al mondo delle fiabe e al passato, dove scopriamo in un crescendo di emozioni la "vera" storia di una Biancaneve molto più coraggiosa e furba di quella che siamo abituati a conoscere. Scopriremo anche versioni "leggermente alternative" delle avventure di molti altri personaggi, tra cui una bellissima variazione su Tremotino, forse uno dei protagonisti più complessi e meglio caratterizzati, anche per merito del grandissimo Robert Carlyle (Trainspotting, The Full Monty), uno degli attori più desiderati dai due ideatori della serie. Una chicca sempre sulla scelta del cast: per il ruolo della Fata Turchina si era pensato a Lady Gaga, ma i manager della cantante non hanno mai risposto alla richiesta.

Per concludere, gli ideatori della serie sono Edward Kitsis e Adam Horowitz, coppia di autori noti per essere stati tra gli sceneggiatori e i produttori di Lost, uno dei telefilm più rivoluzionari ed enigmatici degli ultimi anni. Hanno definito Once Upon a Time come "una serie mitologica" che vive dei suoi personaggi e che, soprattutto, mette in luce il lato umano di Biancaneve e compagni e tutti quegli aspetti che ancora non conosciamo o a cui non abbiamo mai pensato. Come è facile capire dalle puntate, Kitsis e Horowitz si sono basati sulle fiabe dei fratelli Grimm ma anche spesso e volentieri sulle versioni Disney, a volte unendo persino storie diverse, come dimostra il nome del cane dello psicologo Archie, Pongo.

Passiamo ora alla presentazione dei personaggi principali di cui riporterò solo il nuovo nome così da lasciarvi la possibilità di indovinare "chi è chi".

Mary Margaret Blanchard: dolce e comprensiva insegnante di scuola elementare che diventa ben presto amica di Emma e la spalleggia nelle decisioni più spinose.









Emma Swan: nuova arrivata in città, protagonista della serie e donna dal carattere forte; a lei il compito di ridare il lieto fine agli abitanti di Storybrooke. Ha un figlio, Henry, dato in affidamento alla nascita.
 

Regina Mills: madre adottiva di Henry e sindaco di Storybrooke, antagonista diretta di Emma per l'affidamento del bambino ma anche per altre questioni "magiche".




David Nolan: a causa di un incidente ha perso la memoria ma, anche grazie a Mary Margaret, ritroverà "se stesso".

Henry Mills: figlio di Emma, conosce tutta la verità su Storybrooke e crede fermamente nella possibilità di invertire l'incantesimo.

New Once Upon a Time PosterArchibald "Archie" Hopper: psicologo che ha in cura Henry; aperto e comprensivo, riesce quasi sempre a dare ottimi consigli. Ha un cane dalmata di nome Pongo!

Signor Gold: uno dei personaggi fondamentali della serie; potentissimo padrone di Storybrooke con una spiccata passione per gli accordi e ciò che comportano.

Ruby: cameriera sexy che vive con la nonna, nasconde un inquietante segreto; è amica di Mary Margaret ed Emma.

Sceriffo Graham: uno dei primi a ricordare la sua vera identità, è legato a Regina da un patto ma diventa amico di Emma quasi subito.

Questi sono solo alcuni dei personaggi che troveremo. Allora, avete riconosciuto i protagonisti delle vostre fiabe preferite? Chi è chi? A voi la scelta!

(In ordine sparso: Biancaneve, Cappuccetto Rosso, il Cacciatore, il Principe Azzurro, il Grillo Parlante, il Nano Tremotino, la Regina Cattiva)








4 commenti:

  1. uhh che bello! io ho già visto la serie sottotitolata, ma la riguarderò volentieri!

    RispondiElimina
  2. Idem...Articolo molto dettagliato, Miki. Complimenti :D

    RispondiElimina
  3. Avevo già sentito parlare di questo telefilm...ora inizierò a guardarlo sicuramente!!!:D

    RispondiElimina
  4. Io la sto rivedendo su sky ed è fatta molto bene,vale la pena di essere vista.

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...