sabato 25 agosto 2012

Looking for books (22)


Buon sabato lettori, riesumiamo un po' questa rubrica che seguite sempre con attenzione, ma che ho lasciato un po' da parte nelle ultime settimane.
Looking for books, per chi non la conoscesse, è la rubrica in cui vi parlo, ogni due settimane, dei libri scovati in libreria durante il mio solito giro del sabato pomeriggio. Potrebbero essere vecchi di qualche anno o novità che non hanno trovato spazio sul blog, ma che mi hanno sempre e comunque colpito.
I libri proposti non sono, questa volta, la solita decina ma un po' di meno. Come sempre vado ad intuito, mi faccio guidare da copertina e trama, e questa volta ho fatto una scoperta davvero interessante: un libro di poesie di Tim Burton poco adatto ai bambini nonostante l'apparenza, che si legge davvero in pochissimo tempo ma che mette una certa tristezza. 
Gli altri libri proposti mi sono sembrati abbastanza originali: L'ultimo giorno di Joseph Conrad -edito da Neri Pozza- spiega già lapidariamente nel titolo di cosa tratta, Il rifugio è un thriller inquietante ma avvincente, Una stella di nome Henry è un romanzo "sospeso tra invenzione e realtà" a sfondo politico. Purtroppo per oggi è tutto qui, ma spero di avervi comunque dato qualche spunto di lettura!


Copertina di Tim Burton Morte malinconica del bambino ostrica (e altre storie)Morte malinconica del bambino ostrica e altre storie - Tim Burton
Tim Burton è l'ormai celebre regista di tanti film famosi e originali, come "The Nightmare Before Christmas". Il suo lavoro è segnato da una cifra particolare e inequivocabile di orrore, comicità e insieme malinconia, che apparenta le sue figure di esseri sconfitti, dolenti, o almeno colpiti da un'assoluta solitudine, alle invenzioni della grande letteratura e arte. Il libro è una raccolta di racconti i cui protagonisti sono bambini, specchio della nostra mostruosità di adulti e della nostra incapacità di ridurre tutto a cose. C'è il Ragazzo-Ostrica che giace sepolto in riva al mare, e il suo ricordo dura lo spazio di una marea che cancella tutto. Ci sono il Bimbo-Formaggio e la Bambina-Spazzatura e il Bimbo con i Chiodi negli Occhi...
Anno: 2006
Editore: Einaudi
Pagine: 137
Prezzo: € 11,50



L'ultimo giorno di Joseph ConradL'ultimo giorno di Joseph Conrad - David Miller
È un giorno di agosto del 1924 a Oswalds, la casa a pochi chilometri dalla costa sud-orientale inglese in cui i Korzeniowski si sono riuniti per celebrare i diciotto anni di John, figlio di Józef Korzeniowski, al secolo Joseph Conrad, e della moglie Jessie. Lo scrittore riposa nella sua camera da letto. Durante una gita verso la costa in compagnia di Richard Curie, giornalista e amico di famiglia di vecchia data, ha all'improvviso cessato di respirare normalmente. Curie l'ha visto ingoiare l'aria come fosse acqua, il petto che si sollevava, il corpo esausto e tremante per lo sforzo, la mano fredda e inerte che stringeva la sua. Una volta a Oswalds, il battito per fortuna è tornato regolare e il respiro normale, a detta almeno del medico subito accorso. In casa sono presenti tutti i Korzeniowski e la loro cerchia: Jessie, la moglie dell'autore di "Lord Jim" e "Cuore di tenebra", autrice a sua volta di libri di cucina; Borys, il primogenito veterano di guerra con la moglie Joan King e Philip, il loro piccolo appena nato; John, naturalmente, il festeggiato; Lilian Hallowes, la dattilografa e segretaria personale dello scrittore; Curie, l'amico di famiglia, Arthur Foote, il domestico; Charles Vinten, l'autista e factotum; Audrey, la governante e dama di compagnia di Jessie. E Jessie che annuncia la tragedia, facendo accorrere Foote e Audrey al suono della sua campanella. Ha udito un tonfo simile al rumore di una valigia lasciata cadere a terra provenire dalla camera di Conrad.
Anno: 2012
Editore: Neri pozza
Pagine: 174
Prezzo: € 13,90 


Il Rifugio - W. Paul Young
W. Paul Young ha scritto Il rifugio come regalo per i suoi figli; lo ha pubblicato a sue spese e lo ha visto arrivare al primo posto della classifica dei bestseller del "New York Times": perché le domande intorno a cui ruota questo romanzo sono quelle cruciali per ogni essere umano. Mack è un uomo alla deriva, sconvolto dalla perdita di una figlia. Un giorno trova tra la posta un biglietto misterioso: qualcuno che si firma Pa, nomignolo con cui la moglie di Mack si rivolge a Dio, lo invita a recarsi "al rifugio", il luogo in cui la piccola Missy ha trovato la morte, uccisa da un maniaco. Mack è chiamato a fare i conti con un passato che non lo abbandona e con quella sofferenza che ha silenziosamente scavato un solco tra lui e Dio. Con il ritmo di un thriller e la magia di una favola, "Il rifugio" commuove e insegna che il dolore è spesso una strada per arrivare a se stessi.
Anno: 2009
Editore: BUR
Pagine: 335
Prezzo: € 11,90


Una stella di nome Henry - Roddy Doyle
È il lunedì di Pasqua del 1916, a Dublino, quando un manipolo di rivoluzionari indipendentisti, asserragliato nell'edificio delle poste centrali della città, viene decimato dall'esercito britannico. Proprio dietro quelle barricate il giovanissimo Henry Smart ' figlio di un losco buttafuori di bordello e di una madre consumata dalle troppe gravidanze ' conosce la sua iniziazione alla politica, alla lotta armata, alla vita. Scampato alle fucilazioni che seguirono la repressione, Henry diventerà uno degli uomini di fiducia del celebre Michael Collins e unirà il proprio destino a quello di un'indomita maestra rivoluzionaria. Sospeso tra invenzione e realtà Una stella di nome Henry è un romanzo politico, ma è anche una storia d'amore e di grande passione.
Anno: 2010
Editore: Guanda
Pagine: 430
Prezzo: € 12,50



PRESENTE ANCHE L'EDIZIONE TEA DEL 2002 AL PREZZO DI 8.00 EURO

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...