giovedì 23 agosto 2012

A.A.A. Collaboratori cercasi (di nuovo)

Qualche mese fa -era il sedici aprile- prendevo coscienza del fatto che mi serviva una mano per portare avanti il blog.
La mia è stata una scelta sofferta e, anche se ho impiegato molto tempo prima di prenderla, i risultati hanno dissolto i dubbi - pur avendo ancora quel coccolone in fondo al cuore, ogni tanto, quando rileggo il blog.
Ma assumere dei collaboratori è stata una buona cosa, anche perché, pur lavorandoci su, ognuno ha realizzato un ottimo lavoro (colgo l'occasione per ringraziare tutte le mie ragazze! :D)
Il blog è però in procinto di grandi cambiamenti, che stanno già cominciando a prendere atto. Il progetto per il compleanno del blog è in lavorazione (ricordo che lo festeggeremo il 13 ottobre), ma già forse tra qualche giorno avrete una gustosa anteprima: si tratta di qualcosa di un po' ambizioso e speriamo tanto vorrete partecipare e divertirvi con noi. Ci stiamo mettendo tutta la fantasia e tutto l'impegno possibile :)

Dopo il compleanno Dusty pages in Wonderland, dicevo, subirà un po' di modifiche, a partire dalla grafica.
Ma non solo: il blog diventerà bilingue.
Inglese e italiano conviveranno pacificamente, o forse troveremo un modo per dividere le due sezioni. 
Inoltre, per garantire lo svolgimento dell'attività del blog (che è davvero molto impegnativa), ci servono altre persone. Dusty pages ultimamente ha variato il contenuto degli articoli. Ci teniamo molto a segnalare libri di prima qualità in modo esaustivo e ad approfondire gli articoli di cultura e informazione.

Per questo motivo cerchiamo anche e soprattutto persone che esprimano con chiarezza e veemenza opinioni sul mondo dell'editoria e non solo, sveglie e sensibili ai cambiamenti del mondo che ci circonda.

Questa non è ovviamente l'unica "tipologia" di collaboratore a cui siamo interessati: recensionisti e articolisti servono sempre come il pane, meglio ancora se conoscono l'inglese e se sanno districarsi nel mondo della grafica.

Più persone si uniranno a noi meno la mole di lavoro sarà proibitiva (ma non lo diventerà mai, ovviamente), ma sarebbe richiesto un post a settimana.
Se interessati non vi resta altro che mandare una mail all'indirizzo dpinwonderland@gmail.com con:

- Nome ed età;
- Presentazione di voi stessi, del vostro rapporto con i libri, dei vostri interessi e dei vostri gusti letterari;
- Una recensione di prova lunga almeno una pagina e/o un articolo per farmi capire come operate;

Ricordo inoltre, come ho scritto nell'articolo precedente, che "proporre la collaborazione, avverto, significa essere disposti a spendere un po' del vostro tempo sul blog in maniera non retribuita, a meno che non si tratti della copia per la recensione che riceverete gratuitamente a casa. "

 Non sono un'amministratrice severa -giuro!- e mi adatto alle esigenze di tutti. Spero che mi contatterete in tanti!

Un bacio,

Mali.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...