giovedì 30 agosto 2012

Hollywood e le fiabe: nuove rivisitazioni presto sul grande schermo

A cura di Lamia


Quando una novità sbanca i botteghini  è risaputo che a Hollywood non si lasciano scappare l'occasione di ripropor allo sfinimento, nel bene e nel male. Così, insieme alla nuova ondata di supereroi dei comics che quest'anno hanno invaso il grande schermo, sono arrivate anche le fiabe.


Qualcuno le ripropone cambiando le carte in tavola, come Rupert Sanders nel suo Biancaneve e il cacciatore (Snowhite and the Huntsman), in cui introduce un'Armata Oscura, composta di invincibili guerrieri di vetro, a cui fa capo la strega cattiva, Ravenna (la bellissima Charlize Theron). Come nella fiaba originale, Ravenna consulta spesso il suo fidato specchio magico per assicurarsi di essere sempre la donna più bella del regno. Le cose cambiano quando Biancaneve (Kirsten Stewart) compie quindici anni. Scoprendo che la ragazza è destinata a superarla in bellezza, la strega manda Eric il Cacciatore (Chris Hemsworth) a catturarla. Quest'ultimo, a sorpresa, finisce per allearsi con Biancaneve iniziandola anche all'arte della guerra.
Siamo dinnanzi a una Biancaneve inedita, che abbandona trine e merletti per indossare l'armatura, e a una strega così bella da ribaltare, completamente, l'idea delle vecchie bitorzolute e rugose cui ci siamo abituati da piccoli.
Il film è stato votato 3/5 su Comingsoon



Tarsem Singh è più fedele alla trama originale nel suo Biancaneve (Mirror Mirror), in cui Biancaneve (Lily Collins), fugge dalla Regina cattiva (Julia Roberts), che la vuole uccidere e trova rifugio presso i nani. Qui, imparerà come combattere per riprendersi il trono che le spetta di diritto, salvare il suo popolo, vessato dalle ingiustizie della Regina, e riprendersi il Principe (Armie Hammer), prigioniero di un incantesimo che lo lega a quest'ultima. Un rovesciamento di ruoli in cui è la donna a salvare l'amante e non viceversa e un'altra strega bellissima… pare proprio che Hollywood si sia divertita a reinventare i personaggi classici delle fiabe.
Il film è stato votato 3/5 su Comingsoon






In lavorazione per Walt Disney Pictures sono, invece, altri due film sempre di questo genere: Maleficent -previsto per il 2014- e Il grande e potente Oz -previsto per l'8 marzo 2013.


In Maleficent, Robert Stromberg, riprende la favola de La bella addormentata nel bosco, narrata, però, dal punto di vista della strega, Maleficent appunto, interpretata da un'altra bellissima attrice, Angelina Jolie. Del cast fa parte anche Vivienne, la figlia di Brad e Angelina, nel ruolo di Aurora bambina, personaggio che passerà poi a Elle Fanning interprete di Aurora adolescente.



Il Grande e potente Oz, diretto da Sam Raimi, si propone, invece, come prequel (e anche qui sappiamo quanto Hollywood ami questa parola) de Il Mago di Oz del 1939. Ancora una volta l'attenzione sarà rivolta al mago Oscar Diggs (James Franco) e al suo passato. In breve, Oscar è un mago con la fama di ciarlatano, che scappa dal Kansas e si ritrova nel magico mondo di Oz. Qui tutto sembra arridergli e le varie avventure, fra cui l'incontro con Theodora, Evanora e Glinda (Mila Kunis, Rachel Weisz e Michelle Williams), lo proteranno a diventare un vero mago.


Ennesima mancanza di fantasia o voglia di mettersi alla prova? Voi cosa ne pensate? Avete già visto o avete intenzione di vedere qualcuno di questi film?

7 commenti:

  1. Mmm... secondo me, mancanza di fantasia. Mancano i soggetti originali, ormai tutti i film che vediamo sono tratti da libri o rivisitazioni o reboot.Però non si esclude che possano essere bei prodotti. Io non ho visto nessuno dei film di cui hai parlato, ma sono curiosa riguardo Maleficent :D

    RispondiElimina
  2. Dipende. Sicuramente molte pellicole sono frutto della mancanza di idee che da un po' di tempo sembra affliggere Hollywood; però, secondo me, molte rivisitazioni potrebbero essere anche frutto del desiderio di portare una visione totalmente nuova riguardo ai soggetti trattati.
    Poi ci sono anche i gusti personali... ad esempio, non ho visto i due film su Biancaneve e non penso li vedrò, perché non mi ispirano per niente; al contrario, "Maleficent" e "Il grande e potente Oz" solleticano la mia immaginazione e quindi spero di riuscire a vederli al cinema :)

    RispondiElimina
  3. Io li trovo davvero affascinanti! Gira e rigira, i temi sono sempre gli stessi, ma la magia del "c'era una volta" attira sempre la meritata attenzione. Sono curiosissimo di vedere lo splendido film di Raimi e, soprattutto, i film di prossima uscita Hansel & Gretel: Witch Hunters e Jack: The Giant Killer :)

    RispondiElimina
  4. Ho visto i due film dedicati a Biancaneve, quello con Julia Roberts l'ho trovato molto carino e a tratti divertente.
    Biancaneve e Il Cacciatore mi è piaciuto meno, un pò per alcune assurdità presenti nella trama e devo dire che anche la recitazione della Stewart non è stata il massimo...
    Questi due nuovi film mi ispirano MOLTO di più.

    RispondiElimina
  5. Pensa che la Stewart è stata introdotta a forza dal regista, erano candidate altre attrici. Della serie: "Voglio vendere e basta!"
    Maleficent e Oz ispirano anche me, Oz non mi è mai piaciuto esageratamente, ma da un soggetto del genere Raimi potrebbe trarre un buon film!

    RispondiElimina
  6. Non ho ancora avuto la possibilità di vedere i due film dedicati a Biancaneve, ma tra i due mi incuriosisce di più quello con Julia Roberts che -sulla carta- vedo molto bene nel ruolo di regina.
    Per quanto riguarda gli altri film, attendo l'uscita de "Il grande e potente Oz"!

    RispondiElimina
  7. Io ho visto il film con la Roberts e non mi è dispiaciuto. Quello che non sopporto è la moda, ora c'è la moda delle favole e tutti giù con quello... libri, film, serie tv.
    Maleficent lo vedrò sicuramente perché amo la Jolie e la favola de La bella addormentata nel bosco è la mia preferita.
    Il mago di Oz forse valeva una rivisitazione ma il cast non mi entusiasma per nulla :\. Certo ora basta, il filone delle favole è diventato già vecchio.

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...