www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)
Il mercoledì, di tanto in tanto, ritorna questa rubrica, che seppur superflua non riesco ad eliminare (in fondo mi piace parlare delle mie letture ed ascoltare quali sono le vostre).
Sto vergognosamente mettendo da parte lo studio (e non devo farlo... non devo non devo non devo) e recuperando tutto in libri. Dall'ultima puntata ho finito Gregor di Suzanne Collins, Il mago di Oz, Buona fortuna di Barbara Fiorio, Il posto dei miracoli di Grace McCleen e The Selection di Kiera Cass. Veramente quest'ultima è stata una lettura improvvisata, mentre continuavo I miserabili (che avevo abbandonato a se stesso) e leggevo l'ultimo libro della Oates, La donna del fango, che come ho detto sul gruppo facebook del blog ha un formato davvero enorme e una mole non indifferente che mi scoraggia un po' (e poi è un periodo in cui voglio leggere più che posso prima della nuova sessione d'esami, quindi i libri troppo ingombranti mi rallentano).
Sia Il posto dei miracoli che The Selection devono essere ancora recensiti (e veramente anche un altro paio di libri...) ma posso anticiparvi che il primo è molto bello... il secondo meh! Insipido come tanti. Magari, per sopperire, colorerò un po' la recensione.
Prossimo libro per il blog che non vedo l'ora di cominciare è "Oh..." di Philippe Djian, che parla di uno stupro. A parte questo, voglio leggere Revolutionary Road (quello da cui è stato tratto un film) e Cecità di Saramago.
Voi cosa leggere? Aspetto aggiornamenti!
What are you currently reading?
What did you recently finish reading?
What do you think you’ll read next?
La Oates mi spaventa un po' come autrice.. Ho amato follemente "Sorella mio unico amore" (anche lui bello grandicello!) e apprezzato molto "Una famiglia americana".. Ma penso sempre che sia un'autrice che richiede attenzione, e non trovo mai il momento.. Rimando sempre, che codarda! :D
RispondiEliminaTu hai letto altro di suo? :)
Mi informo su questo libro! :))
Richieda*!
Eliminami ero persa un congiuntivo :D
Ho letto La ragazza tatuata (se vuoi qui c'è la recensione: http://dustypagesinwonderland.blogspot.com/2012/01/speciale-la-ragazza-tatuata-recensione.html) che mi è piaciuto davvero tanto. Sorella mio unico amore lo voglio leggere da tantiiiiiiissimo tempo e ce l'ho in ebook!
EliminaOra leggo!! :)
EliminaGrazie!
S"orella mio unico amore" è uno dei miei romanzi preferiti.. :')
Delle tue future letture ho già letto sia "Cecità" che "Revolutionary Road". Il primo non mi è piaciuto moltissimo perchè è eccessivamente crudo per i miei gusti, preferisco letture più soft anche se il messaggio che vuole veicolare è sicuramente importante. Il secondo credevo di averlo odiato e invece a distanza di mesi continuo a pensarci e sono giunta alla conclusione che sì, odio i suoi protagonisti, ma Yates è davvero un genio, ma spietato.
RispondiEliminaA legger lui l'umanità fa proprio schifo.
Io, nonostante gli 8 libri già iniziati, oggi ho deciso di iniziare "Eterna" di Victoria Álvarez. Ho letto molte recensioni positive (di lettori affidabili) per cui spero in bene.
Ciao
Otto libri? °_° quali sono?
EliminaEterna sì, l'abbiamo recensito positivamente anche noi :)
Io credo che sarò entusiasta di entrambi (Cecità e Revolutionary Road) e poi ho un debole per l'umanità bastarda xD
Diario di scuola, La bestia, Una serie di sfortunati eventi n.6, Implosion, Lo Hobbit, La rosa bianca (questi tre da tanto tempo, quindi dovrei pensare di abbandonarli o ricominciarli decisamente) e infine Cloud Atlas che in realtà mi piaceva ma mi sono incagliata in uno dei 6 epiloghi e non riesco più ad andare avanti. Avevo intenzione di fare la brava e leggere un libro per volta ma, dato che non riesco ad abbandonare i libri, il mio proposito non si sta realizzando.
EliminaNon puoi incagliarti proprio alla fine di Cloud atlas, uno sforzo, dai! XD
EliminaCiao! Sto leggendo "Lei così amata" di Melania Mazzucco. Una narrazione "corposa", coinvolgente, per un ritratto forte, a tratti impetuoso, di una donna che sembra incarnare tutti i temi e le tematiche del 900. Soddisfatto della scelta!
RispondiEliminaMai letto nulla della Mazzucco, dici che merita?
EliminaCiao! Sì, credo meriti. "Lei così amata" non è una biografia, come potrebbe sembrare dalle copertine, bensì un vero e proprio romanzo dove i fatti e le vicende reali (documentate) e la fantasia dell'autice si incontrano per un emozionante ritratto di una giovane donna. Lo stile della Mazzucco (primo libro per me) all'inizio non è propriamente agevole, ci sono miriadi di informazioni e suggestioni che potrebbero travolgere e far abbandonare la lettura, ma una volta "entrati" lo sforzo è ripagato. Per avvicinarsi alla Mazzucco si potrebbero leggere gli articoli dedicati a noti pittori, le loro opere e all'arte, che sta scrivendo per Repubblica. Giusto per farsi un'idea.
Elimina