Il 9 Maggio uscirà per Garzanti un romanzo che ha scatenato un’asta agguerrita per l’acquisizione dei diritti. Si tratta di Tra la notte e il cuore dell’esordiente Julie Kibler, presentato per la prima volta in occasione della Fiera del libro di Londra 2012. Il volume (pagine: 364; prezzo: € 18.60), che ha riscontrato un eccellente parere della critica, è valutato ben 4,3 stelline su Goodreads e si avvale della traduzione di Alba Mantovani, che ha curato per Garzanti le edizioni italiane di romanzi famosissimi come Il linguaggio segreto dei fiori, La luce degli oceani e La lista dei desideri dimenticati. L’idea per la trama pare sia nata da un segreto di famiglia scoperto dalla stessa autrice e, a giudicare dai commenti entusiastici dei lettori, sembra esser apprezzato soprattutto per la delicatezza con cui la Kibler analizza l’animo umano, in un romanzo sul sentimento e le seconde possibilità. In genere resto sempre scettica quando leggo commenti “troppo” lusinghieri su un romanzo, ma spero di aver modo di leggerlo in prima persona per poter realizzare da me se si tratta davvero di un volume che non può mancare nelle nostre librerie.
È mattina presto, e Miss Isabelle si ferma per un attimo sulla soglia di casa ad ammirare la luce dell’alba che colora di rosa i tetti della cittadina di Arlington, Texas. Come ogni lunedì sta aspettando Dorrie, la sua giovane parrucchiera, che per lei è diventata come una figlia. Da dieci anni è la sua cliente speciale, da dieci anni la sua richiesta è sempre la stessa: domare la sua vaporosa chioma in ordinati riccioli argentati. Ma non questo lunedì. Oggi Miss Isabelle sa che la sua vita fatta di piccoli riti e abitudini sta per essere rivoluzionata. Il passato è tornato a tormentarle l’anima e niente potrà più essere come prima.
Con tutta la forza d’animo che riesce a raccogliere dopo novant’anni di vita, Miss Isabelle presenta la sua richiesta d’aiuto a Dorrie. Ed è una richiesta sconvolgente.
Un viaggio. Un lunghissimo viaggio in macchina verso Cincinnati, dalla parte opposta degli Stati Uniti, e bisogna partire subito. Senza spiegazioni.
Dorrie esita, ma le basta uno sguardo negli occhi della vecchietta per capire che non può rifiutare.
Mentre l’orizzonte inghiotte l’asfalto e il rosso del tramonto si dissolve in un cielo buio senza stelle, Miss Isabelle stringe tra le mani un antico ditale d’argento e sente il proprio cuore riaccendersi, come una notte di settant’anni prima, nel 1939. La notte in cui, mentre l’odio e la violenza dilagavano come un’epidemia, due occhi gentili avevano illuminato l’oscurità come un fulmine. Due occhi scuri che facevano paura a tutti, ma non a lei, che nella loro carezza aveva trovato la forza e il coraggio di sfidare il mondo e le sue convenzioni. Ma tutto l’amore non è bastato e gli anni hanno intessuto un groviglio di segreti e silenzi che si è annidato nel profondo dell’anima e che ora deve essere districato.
E l’unico modo è percorrere gli ultimi chilometri che separano la notte dal suo cuore… E dalla verità.
«Un esordio che incanta per la sua originalità. E che fa luce su una delle pagine più buie e controverse della Storia.»
~Booklist
«Il debutto più atteso dell’anno. Un’indimenticabile storia di speranza, di coraggio e redenzione.»
~Publishers Weekly
Julie Kibler
Vive in Texas con il marito e i figli. Tra la notte e il cuore è il suo romanzo d’esordio.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!