lunedì 21 novembre 2011

Novità natalizie: Un Natale in giallo

Ammetto che, essendo palermitana, mi inorgoglisco sempre un po' (abbiamo questo forte senso di appartenenza qui in Sicilia) quando presento un romanzo edito da Enzo Sellerio, che ho avuto la fortuna di avere ad un paio di metri da me sebbene (ammetto la mia codardia), nonostante l'occasione, non abbia approfittato per presentarmi. Da quell'esperienza ho almeno ricavato una dedica personalizzata da parte di uno scrittore pubblicato da questa stessa casa editrice, quindi magari aspetterò la prossima volta prima di saltare all'attacco di un personaggio del genere. Lasciando stare i miei aneddoti, quello che è uscito il 17 novembre è un libro perfetto per un Natale tinto di giallo: Un Natale in giallo, degli autori Costa, Flamigni, Giménez-Bartlett, Bartlett, Malvaldi, Pastor, Piazzese, Recami è una fantastica antologia di racconti con protagonisti  vari investigatori. Dinamici o pigri, sentimentali o cinici, vi terranno compagnia per 336 pagine al prezzo di 14.00 euro. 


Un Natale in giallo
Un Natale in giallo - Costa, Flamigni, Giménez-Bartlett, Bartlett, Malvaldi, Pastor, Piazzese, Recami  
Petra e Fermín, Enzo Baiamonte, Primo detto Terzo, Amedeo Consonni, Massimo e i vecchietti del BarLume, Martin Bora e Lorenzo La Marca. I nostri più amati investigatori, dinamici o pigri, sentimentali o cinici, soli o in compagnia, a fine anno si imbattono inevitabilmente nel Natale. Festa, si sa, significativa e densa per tutti, in cui ci si sente molto soli o troppo in compagnia. Il Natale è una dura prova. E si può vedere cosa succede all’investigatore dopo; per così dire: quando la sua avventura poliziesca è terminata. 


Difficile dire se i personaggi dei libri godano davvero di vita propria o se questa sia solo una semplificazione ad effetto. Però, quando è ben ideato, il protagonista di una serie di romanzi costringe lo scrittore a rispettare la sua personalità come qualcosa di oggettivo. Alleati del personaggio, in questa sua resistenza all’autore, siamo noi lettori che ai personaggi ci leghiamo, quando li sentiamo convincenti e vogliamo condividerne la vitalità. Gli investigatori di questa antologia di racconti gialli sono personaggi di grande successo, fissi nel ricordo dei lettori per essere protagonisti di storie poliziesche in cui l’elemento personale è fondamentale. In queste nuove avventure, più che l’intreccio, è la persona di ciascuno di loro che costituisce il fulcro della narrazione. Sono certamente alle prese con intrighi e crimini: è nella loro natura. Ma la curiosità sta soprattutto nel vederli impegnati con se stessi, a sistemare la loro vita quotidiana, a fare i conti con i loro tic, le loro idiosincrasie, le loro paure, e soprattutto con l’ambiente in cui vivono. Come banco per questa dura prova s’è eletto il Natale. La ricorrenza più significativa e densa per tutti e anche per loro. I giorni in cui ci si sente molto soli o troppo in compagnia e, più che in tutti gli altri giorni, ognuno è portato a darsi pensiero di se stesso. Com’è il loro Natale, il Natale dei nostri investigatori, è la storia che racconta questo libro.




Gian Mauro Costa
Gian Mauro Costa (Palermo, 1952), giornalista de «L’Ora» e poi della Rai. Con Sellerio ha pubblicato Yesterday (2001) e Il libro di legno (2010).

Carlo Flamigni
Carlo Flamigni vive e lavora a Folrì. Professore di Ginecologia e Ostetricia presso l'Università di Bologna, è stato Presidente della S.I.F.E.S. ed è membro del Comitato Nazionale per la bioetica. Presidente onorario dell'A.I.E.D., si occupa principalmente di Fisiopatologia della riproduzione e di Endocrinologia ginecologica. Con questa casa editrice ha pubblicato Un tranquillo paese di Romagna (2008).

Alicia Giménez-Bartlett
Alicia Giménez-Bartlett (Almansa, 1951) è la creatrice dei polizieschi con Petra Delicado. I romanzi della serie sono stati tutti pubblicati nella collana «La memoria» e poi riuniti nella collana «Galleria». Ha anche scritto numerose opere di narrativa non di genere, tra cui: Una stanza tutta per gli altri (2003, 2009, Premio Ostia Mare Roma 2004), Vita sentimentale di un camionista (2004, 2010), Segreta Penelope (2006), Giorni d’amore e inganno (2008, 2011) e Dove nessuno di troverà (2011). Nel 2006 ha vinto il Premio Piemonte Grinzane Noir e il Premio La Baccante nato nell’ambito del Women’s Fiction Festival di Matera. Nel 2008 il Raymond Chandler Award del Courmayeur Noir in Festival.

Marco Malvaldi
Marco Malvaldi (Pisa, 1974) ha pubblicato con questa casa editrice i tre romanzi della serie dei vecchietti del BarLume: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008) e Il re dei giochi (2010), e inoltre Odore di chiuso (2011).




Ben Pastor
Ben Pastor, nata a Roma ha insegnato scienze sociali in svariate università americane, ha scritto narrativa di generi diversi con particolare impegno nel poliziesco storico. Della serie di Martin Bora, in via di pubblicazione da Sellerio: Lumen e Luna bugiarda.

Santo Piazzese
Santo Piazzese, biologo nell'università di Palermo, dove è nato. Questi suoi tre romanzi sono stati pubblicati nella collana La Memoria rispettivamente nel 1996, 1998 e nel 2002. Riconosciuto tra i protagonisti del cosiddetto "noir mediterraneo" ha riscosso numerosi premi e riconoscimenti dalla critica. I suoi romanzi, ripubblicati in numerosi edizioni, sono stati tradotti in vari paesi.


Francesco Recami
Francesco Recami (Firenze, 1956) con questa casa editrice ha pubblicato L’errore di Platini (2006), Il correttore di bozze (2007), Il superstizioso (2008, finalista al Premio Campiello 2009), Il ragazzo che leggeva Maigret (2009), Prenditi cura di me (2010, Premio Castiglioncello 2010 e Premio Capalbio 2010) e La casa di ringhiera (2011).

1 commento:

  1. onestamente preferisco i romanzi ai racconti :)
    comunque grazie per la segnalazione. ho aggiunto il banner.
    a presto

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...