sabato 12 novembre 2011

Cheapy Books (2) Parte II


La seconda parte della rubrica Cheapy Books dedicata alle edizioni economiche, di cui potete trovare la prima parte qui. Buoni acquisti! 



La vita modernaLa vita moderna - Susan Vreeland
Nel 1880 Auguste Renoir crea il suo capolavoro, Il pranzo dei canottieri: un inno alla vie moderne, un quadro che rappresenta l’ebbrezza e l’allegria che caratterizzano il nuovo stile di vita nelle grandi metropoli europee, Parigi innanzi tutto. Susan Vreeland svela la nascita e i retroscena di quest’opera con la quale Renoir celebrò se stesso come il pittore per eccellenza della joie de vivre, del sentimento gioioso della vita. Monsieur Fournaise e la bella Alphonsine, il barone Barbier, la seducente Angéle, Lestringuez, l’ipnotizzatore affascinato dall’occultismo, Paul Lhôte, l’instancabile rubacuori, Jeanne Samary, Gustave Caillebotte, il pittore che amava dipingere barche, Ellen Andrée, Maggiolo, e soprattutto Aline Charigot, la donna che avrebbe stregato Renoir, tutti i personaggi del Pranzo dei canottieri rivivono magnificamente in questo romanzo destinato a diventare un classico della narrativa dedicata all’arte.
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 384
Euro: 9,00 €


EquatoreEquatore - Miguel Sousa Tavares
Luís Bernardo Valença, 37 anni, scapolo, proprietario di una compagnia marittima, uomo di fascino, brillante intellettuale e incallito seduttore, conduce una piacevole vita di lusso e spensieratezza nell’alta società della Lisbona dei primi anni del Novecento. Convocato dall’ultimo re del Portogallo, Don Carlos, gli viene chiesto di accettare il difficile incarico di governatore nelle isole di S. Tomé e Principe (la più piccola colonia dell’immenso impero portoghese, ricca di piantagioni di cacao) in nome della patria e del Re. La sua missione sarà quella di confutare l’accusa degli inglesi che vogliono mostrare al mondo un Portogallo ancora retrogrado e schiavista, inglesi che a loro volta possiedono piantagioni concorrenti e non certo per ragioni umanitarie. Contrapposto a Mr. David Jameson, il console del governo inglese che arriva nell’isola subito dopo di lui per avallare l’accusa contro il governo portoghese, Valença intreccia una tormentata e devastante storia d’amore proprio con la giovane e bellissima moglie del suo rivale politico ma amico nell’esilio coloniale.
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 496
Euro: 9,00 €


Le seduzioni dell'invernoLe seduzioni dell'inverno - Lidia Ravera
Stefano conduce la vita di un single di mezz’età: casa disordinata, letto sfatto e piatti da lavare ammucchiati in cucina. Ma una mattina, al risveglio, trova l’appartamento trasformato, la colazione imbandita e musica classica in dolce sottofondo: l’artefice di questa rivoluzione è Sophie, donna colta e riservata che offre, quasi inspiegabilmente, i propri servigi di domestica instancabile. Le sue seduzioni vincono il cuore invernale di Stefano che per la prima volta si abbandona alla passione. Tanto piú duro è il secondo risveglio nella casa deserta e silenziosa. L’inverno è una stagione del cuore e del tempo: le sue seduzioni sono sottili e insidiose. Soprattutto se sono la posta in gioco di una crudele partita fra donne. Con il suo sguardo ironico e tagliente, il suo straordinario talento narrativo, Lidia Ravera ci regala la tardiva “educazione sentimentale” di un uomo che impara con la passione e il tradimento il senso della vita.
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 192
Euro: 9,00 €


Mistero di stradaMistero di strada - Francisco Gonzalez Ledesma
Méndez è un vecchio poliziotto, praticamente una carogna. Ma tanti anni sulla strada non gli hanno ancora estirpato dal cuore la ribalda innocenza del ragazzino che sognava di salvare il mondo. David è un padre che ha perso l’unico figlio e, con lui, il gusto della vita. Eva Exposito è nata nel posto sbagliato nel momento sbagliato e sembra che faccia sempre le cose più sbagliate. L’assassino è un killer senza scrupoli, ma anche un abile e spregiudicato imprenditore. Tra vecchie e giovani puttane dal cuore d’oro, sbirre sensuali dalle forme prorompenti, avvocati tormentati e una Barcellona dove aleggia ancora l’odore bruciante e vitale di acido fenico del vecchio porto di pirati, Francisco González Ledesma ci offre un noir perfetto, da vero «virtuoso del sarcasmo e acrobata dell’ironia disincantata»(Concita De Gregorio).
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 272
Euro: 9,00 €


SnobSnob - Julian Fellowes
Ad Ascot, nella tribuna della Royal Enclosure, tra le matrone coi loro fronzoli di organza, Edith Lavery, figlia di un revisore di conti, spicca davvero. Col suo elegante tailleur di lino celeste, la sua grazia giovanile, il cappellino che le dà un’aria frivola e così sobria e chic, è davvero irresistibile. Agli occhi soprattutto di Charles, conte di Broughton, aristocratico purissimo e… suo prossimo consorte, erede del marchese di Uckfield, figlio di Lady Uckfield, la celebre e terribile Googie, ancien riche che ha accresciuto la sua ricchezza con la Thatcher e l’ha raddoppiata con l’accomodante New Labour. Con la sua scrittura elegante, misurata e ironica, che «ricorda Jane Austen e Evelyn Waugh» (Tim Lott), Julian Fellowes ci offre, con Snob, un romanzo esilarante che ci svela i codici, i rituali, le abitudini di un mondo ostinatamente chiuso in se stesso e ossessionato dal pericolo di nouveaux riches e parvenus d’ogni specie.
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 352
Euro: 9,00 €


S'è fatta oraS'è fatta ora - Antonio Pascale
Antonio Pascale è uno dei più apprezzati narratori italiani di oggi, autore di piccoli classici come Passa la bellezza, La manutenzione degli affetti e La città distratta. In questo divertente romanzo a episodi incontriamo il suo alter ego letterario Vincenzo Postiglione, impiegato meridionale trapiantato a Roma, un po’ filosofo e un po’ uomo della strada, alle prese con cinque momenti chiave e altrettanti temi centrali della vita: la giovinezza, la politica, l’amore, il rapporto con la scienza e quello con il dolore. Cinque iniziazioni (sentimentali, civili, esistenziali) che si intrecciano tra loro dando vita a un particolarissimo, indimenticabile romanzo di formazione.
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 144
Euro: 8,00 €


Via delle camelieVia delle camelie - Mercè Rodoreda
Cecilia Ce., un nome scritto su un biglietto appuntato sul bavaglino, è tutto quanto si sa della neonata abbandonata in via delle Camelie. Cresciuta da una coppia di anziani coniugi tra soffocanti premure, Cecilia bambina cammina per le strade di Barcellona alla continua ricerca di qualcosa che colmi il suo vuoto: un costante bisogno di affetto e protezione che è all’origine della spirale di autodistruzione in cui si ritrova a vivere da ragazza. Dopo una serie di amori sbagliati, quando la violenza e la solitudine sembrano aver spento in lei ogni vitalità, riaffiora come una nota di speranza quel profumo di tiglio che l’aveva accompagnata durante l’infanzia.
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 160
Euro: 9,00 €


Ali di babboAli di babbo - Milena Agus
Nella smagliante Sardegna di Milena Agus, madame (cosí chiamata perché forse un giorno andrà in Francia) possiede un terreno sul mare assediato dagli speculatori. Ma madame, pur essendo povera, non vende, e blocca i possibili affari delle famiglie vicine. Eppure i vicini non possono fare a meno di amarla, per la sua generosità e la sua candida resistenza. Questa storia, raccontata da una vicina quattordicenne, è comica e truculenta, fiabesca e vera come sono le storie di Milena Agus. È anche la storia del nonno della narratrice, figura potente e silenziosa, il maggior alleato di madame. Ed è la storia di amori che vanno un po’ storti, ma vanno e dei sacrifici propiziatori per farli stare in piedi. Madame crede nella magia e la distribuisce in modi personali e approssimativi allo scopo di rendere la gente piú felice perché, come dice l’autrice, «senza la magia la vita è solo un grande spavento».
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 144
Euro: 7,50 €


Il nostro traditore tipoIl nostro traditore tipo - John Le Carré 
Perry e Gail, lui insegnante idealista a Oxford, lei avvocato rampante: una coppia di fidanzati inglesi in vacanza nello scenario da sogno di Antigua, nei Caraibi. E un russo di nome Dima, rozzo eppure magnetico, che possiede una tenuta sull'isola. Un incontro destinato ad avere conseguenze inimmaginabili per i due giovani, quando il russo chiede a Perry di giocare a tennis con lui è solo una normale partita quella che si svolge alle sette di mattina davanti agli occhi stralunati di Gail e alla più strana accozzaglia di persone che le si sia mai parata davanti? Chi è veramente questo russo carismatico che ostenta amicizia e giovialità nei confronti della giovane coppia? E, soprattutto, cosa vuole da loro? L'esito della partita di tennis andrà ben oltre il risultato. Ha inizio un'avventura che vede i due fidanzati coinvolti dai servizi segreti inglesi e dal "riciclatore numero uno al mondo" di denaro, dapprima chiusi in un asfissiante seminterrato, poi spettatori della finale del Torneo del Roland Garros a Parigi e infine catapultati in uno chalet sulle Alpi svizzere. La posta in gioco è alta: volti nuovi della mafia russa cercano una propria "rispettabilità ufficiale" nei mercati di tutto il mondo, intrecciando i loro affari con quelli delle multinazionali e inevitabilmente con le politiche degli Stati sovrani. John le Carré reinventa il romanzo di spionaggio, strappandolo alle sue definizioni classiche.
Editore: Mondadori (collana best sellers)
Pagine: 350
Euro: 9,50 €

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...