venerdì 18 novembre 2011

Anteprima: Il quaderno di Maya, il nuovo romanzo di Isabel Allende

L'indimenticabile autrice de La casa degli spiriti, la scrittrice cilena Isabel Allende -una delle più importanti della letteratura sudamericana, con all'attivo sedici romanzi- torna in libreria il 30 novembre con Il quaderno di Maya, storia di un'adolescente che trova in se stessa la forza di vivere. Segnata dall'alcool e dalla droga -nel cui giro era caduta a causa di un lutto-la diciannovenne Maya approda nell'arcipelago di Chiloé, dove vivrà storie d'amore e d'amicizia e diventerà una donna forte libera dai propri mali. La Allende, che ama sfumare sogno e realtà, questa volta tinge di noir e ironia il suo nuovo romanzo, alternando la narrazione del passato degradante a quella del presente caloroso e positivo. Edito da Feltrinelli, lo troveremo al prezzo di € 20,00 per 400 pagine.


Il quaderno di Maya
Il quaderno di Maya - Isabel Allende
Maya Vidal, l’adolescente protagonista del nuovo romanzo di Isabel Allende, caduta nel circuito dell’alcol e della droga riesce a riemergere dai bassifondi di Las Vegas e in fuga da spacciatori e agenti dell’Fbi approda nell’incontaminato arcipelago di Chiloé, nel sud del Cile. Amori difficili, frammenti di storia cilena ancora carichi di sofferenza, famiglie disgregate, disagio giovanile, marginalità e degrado trovano come contraltare il valore delle tradizioni locali, il rispetto per l’ambiente e un modello di vita comunitaria nell’affermazione del valore della diversità e del rispetto reciproco. Isabel Allende torna a raccontare la vita di una grande donna, la storia di Maya, in un romanzo che affronta con grande delicatezza le relazioni umane: le amicizie incondizionate, le storie d’amore palpabili come quelle più invisibili, gli amori adolescenziali e quelli lunghi una vita. Un ritmo incalzante, una prosa disincantata e ironica per questa nuova prova narrativa che si tinge di noir e per l’ennesima eccezionale galleria di donne volitive e uomini capaci di amare.


Isabel Allende
Isabel Allende è nata a Lima, in Perú, nel 1942, ma è vissuta in Cile fino al 1973 lavorando come giornalista. Dopo il golpe di Pinochet si è stabilita in Venezuela e, successivamente, negli Stati Uniti. Con il suo primo romanzo, La casa degli spiriti del 1982 (Feltrinelli 1983), si è subito affermata come una delle voci più importanti della narrativa contemporanea in lingua spagnola. Con Feltrinelli ha pubblicato anche: D'amore e ombra (1985), Eva Luna (1988), Eva Luna racconta (1990), Il Piano infinito (1992), Paula (1995), Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci (1998), La figlia della fortuna (1999), Ritratto in seppia (2001), La Città delle Bestie (2002), Il mio paese inventato (2003), Il Regno del Drago d'oro (2003), La Foresta dei pigmei (2004), Zorro. L'inizio di una leggenda (2005), Inés dell'anima mia (2006), La somma dei giorni (2008) e L'isola sotto il mare (2009). Inoltre Feltrinelli ha pubblicato Per Paula. Lettere dal mondo (1997), che raccoglie le lettere ricevute da Isabel Allende dopo la pubblicazione di Paula, e La vita secondo Isabel di Celia Correas Zapata (2001). Nel 2007 ha ricevuto la laurea honoris causa dall'Università di Trento.

1 commento:

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...