venerdì 11 novembre 2011

Anteprima: La cucina degli ingredienti magici di Jael McHenry

Il connubio cibo-magia-segreti familiari è stato sfruttato da innumerevoli scrittori -l'esempio più famoso è ovviamente Chocolat di Joanne Harris-, dando quasi vita ad un topos e ad una serie di libri che cercano di riprodurre l'immagine di sopraffine delizie facendole quasi sentire sul palato. Ovviamente riuscirci è molto difficile.
Il libro che sto per presentarvi ha però degli elementi molto originali: Ginny, la protagonista, è "riservatissima e patologicamente timida". Soffre infatti della Sindrome di Asperger, una forma di autismo che comporta attività e interessi molto ristretti, difficoltà nelle interazioni sociali e schemi di comportamento ripetitivi. Ma Ginny riesce a placare l'ansia grazie alla cucina, ai suoi movimenti lenti e metodici. Fin quando, messo in pratica il vecchio ricettario della nonna, non compare il fantasma di questa con una frase molto misteriosa. I segreti della famiglia di Ginny stanno per essere svelati...
La cucina degli ingredienti magici di Jael McHenry sarà in libreria edito da Corbaccio dal 17 novembre, al prezzo di 16,60 euro per 280 pagine.  


La cucina degli ingredienti magici - Jael McHenry
Dopo l’improvvisa scomparsa dei genitori, Ginny, una ventiseienne riservatissima e patologicamente timida, cerca consolazione nella cucina di casa e fra le ricette di famiglia. Affettare, sbucciare, mescolare sono azioni metodiche che calmano la sua ansia, e il ricco aroma della ribollita – la cui ricetta ha scoperto sul vecchio ricettario della nonna italiana morta da anni – riesce a rassicurarla, malgrado la solitudine dovuta al trauma della perdita dei genitori e al carattere particolarmente introverso. Ma il profumo corposo e piccante della zuppa della nonna fa apparire in cucina un ospite del tutto inatteso: il fantasma della nonna stessa, che le sussurra una frase sibillina: Non lasciateglielo fare prima di scomparire. Tuttavia, l’apparizione della nonna non è l’unico problema di Ginny: la sorella maggiore, la prepotente Amanda, ha infatti deciso di far vendere la casa dei genitori dove sono sempre vissute. Rassegnata, Ginny comincia a raccogliere tutti gli oggetti dei suoi e scopre dei segreti sepolti negli angoli più remoti, tra cui una lettera della madre, nascosta nel camino della camera da letto, e alcune fotografie del padre con una donna di cui ignora l’identità. Più scopre, più capisce che ha bisogno di aiuto per sapere la verità e l’unico modo per farlo è cucinare le ricette dei familiari, richiamando il loro fantasma… Una storia deliziosa, che scava in profondità nel personaggio di Ginny, con la sua visione della famiglia e del cibo, con il bisogno urgente di trovare un’identità e un senso di appartenenza che non è necessariamente omologazione al resto del mondo. Una festa di parole che rende felici di essere dei lettori. 



«Una storia commovente di amore e dolore, di perdita e accettazione.»
Kirkus Reviews

«Ricco di deliziose ricette e dettagliate descrizioni di ingredienti, procedimenti e delicatessen, la cucina degli ingredienti magici conquisterà di certo i buongstai e gli appassionati di cucina, ma presenta anche personaggi affascinanti e un mistero da scoprire; i lettori lo divoreranno.»
Booklist

«Intelligente e commovente. Una protagonista che ci ha conquistato con la sua battaglia per ritrovare se stessa.»
Publishers Weekly

«Jael McHenry scrive con passione di cibo e cucina … Mentre Ginny, la protagonista, è immersa nel suo mondo culinario, la storia che la riguarda è raccontata con freschezza e profondità, conquista il lettore a livelli diversi, tanti quanti gli strati di una deliziosa sfoglia.»
O, The Oprah Magazine


 Jael Mc Henry 
ha studiato a Washington dove ha conseguito un master in scrittura creativa. Giornalista e cuoca appassionata, scrive su numerose riviste cartacee e online. Vive a New York City e tiene un blog di cucina frequentatissimo: simmerblog.typepad.com. Qui invece il suo sito: www.jaelmchenry.com

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...