Esce da domani, 3 novembre, un libro che sa di Mille e una notte, arricchito dalle bellissime illustrazioni di Henrike Wilson che vedete riportate in basso: a portare in Italia Il dono incantato del brigante, di Rafik Schami, è Garzanti, che però non ci fa certo contenti con un prezzo molto alto (18,50 euro) per un numero anche piuttosto esiguo di pagine (solo 128). Il volume sembra però un piccolo gioiellino, dedicato a bambini e sognatori.
Il dono incantato del brigante.Storie per bambini di tutte le età - Rafik Schami
Il libro è nascosto in fondo a un armadio segreto, protetto da occhi estranei. Quando il piccolo Adel lo apre si ritrova improvvisamente avvolto da una spessa coltre di fumo bianco. Una dolce brezza profumata di caffè soffia tra i suoi capelli. La stanza è scomparsa. E al suo posto si trovano una distesa di sabbia assolata, una tenda e un vecchio arabo seduto su un tappeto. È il brigante più famoso del deserto siriano, e la sua casa è ora tra le pagine dell'antico libro. Se qualcuno lo sfoglia può ascoltare la sua voce profonda e orgogliosa che racconta la storia del cammello parlante e mille altre favole provenienti da un regno fantastico. Un regno dove i pavoni temono i corvi e fanno la ruota una sola volta al giorno, dove un leone può diventare vegetariano, un elefante e una topolina si innamorano perdutamente e alberi e pesci diventano amici inseparabili. A ogni pagina una storia e un'avventura, doni magici che provengono da un mondo fantastico. Con Il dono incantato del brigante Rafik Schami, uno dei più grandi narratori contemporanei, autore di bestseller in testa alle classifiche mondiali, ci regala un tuffo in un mondo pieno di magia. Una raccolta di racconti incantati in cui l'autore rinnova con la sua fantasia la fiaba tradizionale e quella moderna.
«Un narratore in stato di grazia. Senza alcuna arroganza trasmette una profonda morale con parole che incantano tanto chi ascolta quanto chi legge. (Un'opera che non dovrebbe mancare in nessuna cameretta!)»
«Rheinischer Merkur»
« Schami ha una scrittura straordinariamente arguta e vivace. E anche se sono ambientate nel deserto o nella giungla, le sue storie sembrano svolgersi proprio qui dietro l'angolo…»
«Neue Zürcher Zeitung»
«Rafik Schami, il grande affabulatore, evoca la più pura dimensione immaginifica.»
«Die Welt»
è nato nel 1946 nel quartiere cristiano aramaico di Damasco. Figlio di un fornaio, nel 1971 è stato costretto all'esilio, si è rifugiato in Germania e ha studiato chimica a Heidelberg. Oggi è tra i più noti scrittori di lingua tedesca. I suoi romanzi sono stati tradotti in ventun lingue e hanno vinto numerosi premi. Il lato oscuro dell'amore, pubblicato in Germania nel 2004, è stato per mesi ai vertici della classifica dei best seller.
Copyright di Henrike Wilson
Peccato, se costasse di meno lo comprerei sicuramente! Le illustrazioni sono favolose.
RispondiEliminaSì, sono veramente bellissime, un perfetto regalo di Natale per un bambino :)
RispondiEliminaSono stra ulta d'accordo i disegni sono fantastici - Bravissimo l'illustratore Henrike Wilson . ha fatto un Grande Lavoro
RispondiEliminaDev'essere un libro delizioso, ma, visto il prezzo, spero che ne pubblichino anche una versione economica. Intanto me lo segno :)
RispondiElimina