giovedì 10 novembre 2011

Anteprima: La bambina di neve di Eowyn Ivey

E' una copertina penetrante quella del prossimo libro edito da Einaudi, bianca e invernale ma lontana dalle piacevoli atmosfere che può dare questa stagione. La bambina di neve, di Eowyn Ivey, ricorda un po' quella vecchia fiaba in cui una bambina nata dalla neve, dopo aver trascorso una giornata in compagnia, invitata in casa si scioglie al calore del focolare. Esattamente come la protagonista della fiaba, quella del libro della Eowyn appare nella stagione invernale, per poi scomparire con il disgelo. Accolto dal pubblico americano con altissimo favore (4 stelline e mezzo su Goodreads), sarà disponibile dal 29 novembre a 19.00 euro per 350 pagine.



La bambina di neve
La bambina di neve - Eowyn Ivey
Jack e Mabel hanno passato i cinquant'anni quando decidono di trasferirsi in Alaska, per cominciare una nuova vita e dimenticare gli affanni di un matrimonio che sfiorisce lentamente, disfatto dalla mancanza dei figli che entrambi sognavano. Jack passa le giornate a caccia, nei campi e facendo lavori di falegnameria. Mabel legge romanzi e prepara torte da vendere al ristorante del paese. Sono arrivati da pochi mesi, ma la solitudine e una natura maestosa quanto crudele hanno già cominciato a fiaccarli. Fino a quando una misteriosa bambina comincia ad apparire davanti casa loro in modo sempre più regolare. La bambina si chiama Faina, sembra nata dalla neve, e finché c'è neve tiene compagnia a Jack e Mabel, per poi scomparire ogni volta, con il disgelo. A modo loro, Jack, Mabel e Faina diventano una famiglia, e come famiglia affronteranno una lunga sequela di inverni. Fino a quando la bambina di neve non diventa donna...







6 commenti:

  1. Che bello sono molto curiosa di leggerlo :)

    RispondiElimina
  2. In effetti incuriosisce moltissimo anche me! :)

    RispondiElimina
  3. Ha una trama interessante e originale. Non conoscevo la fiaba a cui sembra ispirarsi, ricordi l'autore?

    RispondiElimina
  4. @Emy: è una fiaba di Hawthorne (l'autore de "La lettera scarlatta"). se la vuoi leggere la trovi qui: http://www.fabbriscuola.it/hyfabbri/Quadrato_magico/pdf_vol2/v2_002.pdf

    RispondiElimina
  5. Grazie mille, Malitia. La leggerò molto volentiri ^_^

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...