domenica 13 novembre 2011

In libreria gli Oscar classici Cult

Campagna Oscar Cult 2011


Ieri in libreria ho visto queste bellissime edizioni Oscar Mondadori di sei appetitosi classici: hanno la copertina rigida di tela, colori sgargianti, pagine morbide e il segnalibro in seta. Davvero ideali per un regalo, i prezzi vanno dai 13.00 ai 15.00 euro, ma si presentano così bene all'occhio che sono davvero irresistibili. Qui di seguito trovate in piccolo le copertine e le conosciutissime trame.


Flaubert
GUSTAVE FLAUBERT MADAME BOVARY
Emma Bovary, moglie insoddisfatta di un mite medico di campagna, cerca un senso alla sua monotona esistenza in una serie di sfortunate vicende sentimentali. Un romanzo dallo stile esemplare che costò a Flaubert (1821-80) un processo con l'accusa d'avere offeso la morale pubblica.


Stevenson
ROBERT LOUIS STEVENSON
LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEKYLL E DEL SIGNOR HYDE
Il signor Utterson, il legale, era una persona dall'aspetto ruvido, mai illuminato da un sorriso gelido, reticente, impacciato nel conversare, riluttante al sentimento, esile, allampanato, malmesso, tetro: Nonostante tutto sapeva comunicare un che di amabile.


Austen
JANE AUSTEN
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
Elizabeth Bennet non è come le altre ragazze. Intelligente, spiritosa, con la battuta pronta, non desidera passare la vita tra un ballo e un tè delle cinque, ma ha un sogno che non osa confessare: l'amore. E, a sorpresa, questo arriva con le sembianze di Mr Darcy, il nuovo vicino di casa, ricco quanto misterioso, burbero ma affascinante.

Kafka
FRANZ KAFKA
LA METAMORFOSI E ALTRI RACCONTI
Il volume raccoglie i più significativi racconti scelti dallo stesso Kafka per la pubblicazione, quelli che meglio ne illustrano la complessa poetica: il senso dell'ambiguità, lo spiazzamento, la continua ricerca dell'allegoria e della metafora.


Wilde
OSCAR WILDE 
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY
Apparso nel 1890 e accolto dalla critica vittoriana con furiose polemiche, questo libro costituisce un manifesto del decadentismo inglese. Il romanzo narra la vicenda del bellissimo Dorian che ottiene di conservare gioventù e avvenenza, nonostante le dissolutezze cui si abbandona. Sarà un suo ritratto, tenuto opportunamente nascosto, a invecchiare al suo posto.

Gibran
KAHLIL GIBRAN 
IL PROFETA - IL GIARDINO DEL PROFETA
Almustafà, l'letto e l'amato, come un'alba verso il suo giorno, aveva atteso dodici anni nella città di Orfalese il ritorno della nave che doveva riportarlo all'isola nativa.

7 commenti:

  1. ma che peccato averli già tutti! sono carinissimi!

    RispondiElimina
  2. A me manca Kafka, potrei farci un pensierino :D

    RispondiElimina
  3. Che edizioni meravigliose! *__* A me manca Gibran, quasi quasi... ;)

    RispondiElimina
  4. Bellissime edizioni! Credo comprerò Il Ritratto di Dorian Gray!!

    RispondiElimina
  5. l'idea della copertina di tela mi stuzzica da morire... la grafica non mi fa impazzire, ma credo che non resisterei a comparli tutti... devo assolutamente toccarli!

    RispondiElimina
  6. @valepi: visti dal vivo sono moooolto più belli!

    RispondiElimina
  7. Se non avessi già tutti i titoli mi lascerei tentare molto volentieri :-)

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...