martedì 6 dicembre 2011

Teaser Tuesdays (45)






"Teaser Tuesdays" 

  • Grab your current read
  • Open to a random page
  • Share two (2) “teaser” sentences from somewhere on that page
  • BE CAREFUL NOT TO INCLUDE SPOILERS! (make sure that what you share doesn’t give too much away! You don’t want to ruin the book for others!)
  • Share the title & author, too, so that other TT participants can add the book to their TBR Lists if they like your teasers!
Ovvero, per i non anglo-leggenti:
  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Apri una pagina a caso
  • Copia due pezzi "teaser" da una parte di questa pagina
  • STAI ATTENTO A NON SCRIVERE SPOILERS! (assicurati di non condividere troppe cose! Non si deve rovinare il libro agli altri!)
  • Indica il titolo e l'autore, in modo che gli altri Teaser Tuesday partecipanti possano aggiungerlo alla loro lista dei desideri se il libro è piaciuto



Buonasera! Dopo una giornata un po' stancante (vi sono mai capitate quelle che in realtà scorrono con estrema lentezza, in cui non si fa niente ma che si fanno sentire con tutto il loro peso? No... probabilmente sono io quella strana) è arrivato il momento di Teaser Tuesdays! Nonostante studio e impegni vari sono riuscita a concludere la lettura di Angel di Anne Rice (presto la recensione) e a cominciare l'interessantissimo Vampire Empire di Clay e Susan Griffith, steampunk (mai letto questo genere!) di cui vi riporto, come di consueto, i due teaser. E i vostri quali sono?


Un uomo snello percorse la passerella sospesa sopra l'oleosa acqua nera del Nilo. Il fumo del vaporetto si levava in spirali intorno a lui. Era una notte tiempida a Giza e i lavoratori portuali erano indaffarati persino a quell'ora. Alcuni passeggeri sbarcati dal vaporetto si fermarono a fare la paternale all'esercito di facchini perché erano stati lenti con i bagagli. I viaggiatori vennero accolti da amici o persone care con abbracci e strette di mano. Alcuni si spinsero solitari fino a uno dei tanti pub o caffetterie nei paraggi. Torme di scaricatori si muovevano sotto brillanti luci chimiche, issando contenitori di granaglie e frutta su imbarcazioni dirette alla costa o su vagoni ferroviari in partenza per Port Said. Acciaio e parti meccaniche forgiate nelle fabbriche di Alessandria aspettavano di dirigersi verso l'entroterra, fino alle fiorenti città di Luxor, Assuan e Khartoum.
(Vampire Empire, di Clay e Susan Griffith, pag. 107)

Adele faceva i suoi esercizi nel cortile della Torre, dove i fuori spuntavano qua e là fra le macerie. Le sue braccia le tessevano un lento disegno intorno al corpo mentre respirava a fondo e spostava il peso da un piede all'altro. Unì le mani e poi le separò spingendo. Mamoru le aveva insegnato un'ampia gamma di kata, per arti marziali e meditazione. Lei traeva un'enorme soddisfazione dall'affinare il proprio talento assassino sotto gli occhi ignari dei suoi guardiani. Si chiede cosa avrebbe pensato Greyfriar della sua routine di allenamento. Ripensò all'eccitazione di duellare con lui,incrociando le lame con quello spadaccino provetto e crogiolandosi nei suoi elogi. Lui avrebbe potuto insegnarle tecniche di combattimento più pratiche di quelle di Mamoru.
(Vampire Empire, di Clay e Susan Griffith, pag. 179)

3 commenti:

  1. Io e Alex guardiamo i miei amici entrare in auto e allontanarsi.E guardiamo Richie e Josie salire sul sedile posteriore dell'auto di Shannon.Restiamo soltanto noi due nella fresca aria della notte mentre il parcheggio pian piano si svuota.Alla fine,siamo soli davanti alla scuola.Le luci della palestra adesso sono accese, le porte di ferro che danno sull'esterno spalancate.Vedo il bidello accingersi a sistemare il disastro che ogni ballo si lascia alle spalle.

    Da After pag 337

    RispondiElimina
  2. Il giovane lanciava occhiate nervose al giardino racchiuso da un muro di cinta e sovrastato da un gelso eccessivamente cresciuto, considerato il poco spazio a disposizione.
    << A chi hai detto che appartiene la casa? >> chiese Anthony Babington.
    << A una vedova >> rispose Marlowe. << Si chiama Eleanor Boll. Poley la conosce, è una di noi. >>
    Pag. 213 Il marchio del diavolo di Glenn Cooper

    RispondiElimina
  3. @Crissy: come ti sta sembrando After?

    @Luigi87: di Glenn Cooper non ho sentito parlare eccellentemente -o per lo meno se ne parla come di Dan Brown

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...