lunedì 12 dicembre 2011

Looking for books (13)


Anche se con un giorno di ritardo arriva la vetrina Looking for books, sulle scoperte librarie del mio ultimo salto in libreria. Anche questa volta ho trovato titoli molto interessanti -in particolare mi ha incuriosito Le lacrime di Nietzsche- e ho saputo che esiste il seguito de Il castello errante di Howl, Il castello in aria (trovate sotto la trama). Il resto lo lascio valutare a voi, chissà che non troviate qualche idea-regalo per Natale  ^^


Il signore delle anime - Irène Némirovky
"Appartengo a una razza levantina, oscura, c'è in me un miscuglio di sangue greco e italiano: sono uno di quelli che voi francesi chiamate metechi, immigrati» dice, sa una donna in cui vede l'immagine stessa della purezza, Dario Asfar, giovane me- dico che negli anni successivi alla prima guerra mondiale conduce un'esistenza miserabile nel Sud della Francia. E con sorprendente chiaroveggenza conclude: "Io credo che esista una fatalità, una maledizione. Credo che il mio destino era di essere un mascalzone, un ciarlatano ... Non si sfugge al proprio destino». Anche quando, molti anni dopo, non sarà più il «medicastro» che con il suo aspetto "miserabile e selvatico» e il suo accento straniero ispira solo diffidenza, anche quando sarà diventato ricco e famoso, e l'alta società parigina andrà umilmente a chiedergli di guarirla da quelle malattie dell'anima, da quelle «turbe psichiche», da quelle «fobie inspiegabili» che solo lui, il Master of souls (come viene definito da chi lo accusa di sfruttare la credulità del prossimo), è in grado di curare – anche allora il dottor Asfar si porterà dietro il marchio indelebile del suo destino, delle sue origini, del suo sangue. E quegli angiporti dell'Oriente da cui proviene, e che ha cercato di lasciarsi alle spalle, gli rimarranno per sempre negli occhi.
Editore: Adelphi
Anno: 2011
Pagine: 233
Prezzo: 18.00 €




Il castello in aria - Diana Wynne Jones 
Il Castello Errante è scomparso, e così il potente mago Howl. Intanto un giovane venditore di tappeti di nome Abdullah si rende conto che le sue fantasie iniziano ad avverarsi. C'entra qualcosa il misterioso tappeto di cui il giovane è appena entrato in possesso, e sul quale dorme ogni notte? Una movimentata avventura a cavallo fra due regni, fra castelli volanti, geni in bottiglia, angeli e creature stregate dall'identità multipla, in cui la coraggiosa Sophie dovrà trovare una risposta a mille enigmi, e ricostruire passo dopo passo il mistero legato alla scomparsa di Howl. Questo romanzo è il seguito de "Il Castello Errante di Howl", da cui il maestro del cinema d'animazione Hayao Miyazaki ha tratto il film omonimo.
Editore: Kappa edizioni
Anno: 2007
Pagine: 202
Prezzo: 15.00 €


Le lacrime di Nietzsche - Irvin D. Yalom
Nella Vienna fin de siècle, abbandonato da Lou Salomé, giovane donna dal fascino incantevole con cui ha condiviso un esaltante ménage à trois, Friedrich Nietzsche, schivo, solitario, asociale, è in preda a una disperazione estrema che gli ha fatto tentare più volte il suicidio. Uno stato che si manifesta con una moltitudine impressionante di sintomi: emicrania, parziale cecità, nausea, insonnia, febbri, anoressia. Gli è accanto Joseph Breuer, stimato medico ebreo, futuro padre fondatore della psicanalisi, che sottopone il filosofo alle sue cure, basate sulla convinzione che la guarigione del corpo passi attraverso quella dell'anima. Reduce dal difficile rapporto con un'altra paziente, Anna O., su cui ha sperimentato un trattamento psicologico rivoluzionario, anche Breuer è in preda a una depressione profonda dovuta alla forte attrazione che prova per la donna, a dissapori matrimoniali, al senso di soffocante prigionia causata dai legami e dalle convenzioni della vita borghese. Tra Breuer e Nietzsche, nel corso di numerose sedute successive, si instaura un dialogo serrato e coinvolgente nel corso del quale il primo cerca invano di arrivare alle radici del male oscuro del filosofo e di indurlo ad aprirgli il cuore. Alla fine, il medico ha l'idea risolutiva: vestiti i panni del paziente e confessando tormenti, pene e preoccupazioni a Nietzsche, riesce a infrangerne l'impenetrabile isolamento e a provocare in lui una liberatoria catarsi emotiva.
Editore: Neri pozza
Anno: 2010
Pagine: 445
Prezzo: 12.50 €




Il vecchio pozzo - Magda Szabò
In un angolo del cortile della casa di Debrecen in cui Magda Szabó visse per molti anni, c'era un vecchio pozzo ricoperto ormai da lungo tempo. Era un luogo al quale la bambina non poteva avvicinarsi e che per questo esercitava un fascino particolare. Le alterne vicende della vita e della Storia condussero poi la scrittrice lontano dalla città natia, nella casa andarono a vivere altri inquilini, il cortile fu frequentato da gente sconosciuta. Ma non per questo l'incanto di quel posto si fece meno intenso: il vecchio pozzo non era più una minaccia, anzi, le sue misteriose profondità custodivano vivi e intatti i frammenti dell'infanzia che la donna ormai adulta e famosa poteva richiamare alla memoria a ogni nuova visita. Appaiono così i genitori, due "scrittori mancati" che tuttavia non rimpiansero mai di non avere consacrato tutta la vita all'arte e diedero alla figlioletta un'educazione particolare tutta intrisa di solidi valori e antichissima cultura; emerge Debrecen, la città in cui il vento era più autentico, l'acqua più buona, le stelle più luminose, fanno capolino il Natale, gli animali, il paesaggio, gli antenati, la scuola, i giochi dell'infanzia. Accostandosi, come un novella Alice, a quel pozzo, che è allo stesso tempo cifra dell'infanzia e del suo mondo interiore, capitolo dopo capitolo Magda Szabó ci svela l'origine di un'esistenza artistica fuori dal comune.
Editore: Einaudi
Anno: 2011
Pagine: 250
Prezzo: 19.50 €


Il club degli incorreggibili ottimisti - Jean-Michel Guenassia 
Parigi, 1959. Sono anni vertiginosi: la Seconda guerra mondiale è finita da troppo poco tempo per essere Storia, la guerra d'Algeria segna le vite dei francesi d'oltremare. Michel Marini, undici anni, figlio di immigrati italiani, esce dall'infanzia e si affaccia a un'adolescenza inquieta e piena di emozioni. Vagabonda per il quartiere, si ritrova con gli amici a giocare a calcio balilla; un giorno entra in un bistrò, il Balto. E attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute. Sono profughi dei Paesi dell'Est, uomini traditi dalla Storia, ma visionari che ancora credono nel comunismo. Incorreggibili ottimisti. Frequentare il Balto vuol dire scoprire il mondo. Michel cresce con Igor, Leonid, Imre, Pavel, Tibor, Sasa; impara a conoscere l'amicizia, l'amore, la complessità degli ideali. Nel retro di un bistrò si litiga, si beve, si gioca a scacchi, si raccontano barzellette su Stalin, si offre se stessi e le proprie storie, storie terribili di esilio che si intrecciano sullo sfondo di un decennio epocale, tra filosofia e rock'n'roll, Sartre e Kessel, la conquista dello spazio e l'inizio della Guerra fredda.

Editore: Salani
Anno: 2010
Pagine: 701
Prezzo: 18.60 €


L'amante inglese - Leda Melluso
Napoli, 1798. Nell'istante in cui lady Emma Hamilton compare nella sala da ballo, tutti gli occhi degli ospiti si posano su di lei, il silenzio interrotto solo dalle note dell'orchestra. Quella donna, figlia di un fabbro e cresciuta in una baracca nella campagna inglese, ora è la protagonista indiscussa di tutte le serate mondane del regno. È bella, un sorriso e uno sguardo indimenticabili, il corpo sinuoso avvolto in una stoffa leggera, impalpabile; ma è anche qualcosa di più. È forte, riesce a farsi rispettare da tutti, anche da uomini di potere, è astuta, intelligente, nonostante l'umile provenienza le abbia negato una formazione degna della moglie dell'ambasciatore d'Inghilterra. Per questo la regina di Napoli l'ha voluta al suo fianco e le ha concesso di diventare la sua migliore amica, la sua unica confidente, l'artefice delle sue scelte politiche. Quella sera, però, la presenza di lady Emma è ancora più importante per la nobiltà partenopea: significa che non tutto è perduto, che resta ancora una speranza, anche se le truppe francesi hanno varcato i confini del regno e minacciano di invadere la città. Nessuno sa che dietro al sorriso smagliante della donna si nasconde la frenesia per l'imminente partenza per Palermo, accanto ai sovrani e all'ammiraglio Nelson, l'eroe del Nilo, artefice insieme a lei della fuga da Napoli. Nessuno sa che nei cuori dei due inglesi, ferventi sostenitori del regno e nemici dei giacobini, sta nascendo un amore folle...
Editore: Piemme
Anno: 2011
Pagine: 349
Prezzo: 17.50 €


Britannia Road - Amanda Hodgkinson
"Il bambino significava tutto per lei." Così si apre "Britannia Road", con la semplicità di una frase che contiene l'assoluto: l'amore incondizionato di una madre per il suo bambino. Un amore protettivo, spaventato e ferito, come di animale braccato. Perché, come prede scampate miracolosamente al pericolo, Silvana e Aurek, madre e figlio, sono sopravvissuti agli orrori della guerra. Ora che è finita, si imbarcano sulla nave che li porterà dalla Polonia in Inghilterra: al numero 22 di Britannia Road, a Ipswich, li aspetta Janusz, che non vede la moglie e il piccolo dall'inizio del conflitto. Dopo essere scappato dalla Polonia e dalla guerra, ha trovato lì una casa per la sua famiglia, ha lavorato come un pazzo per sistemarla, per renderla accogliente, e soprattutto per dimenticare. Ricominciare daccapo sembra un sogno: dopo tanta sofferenza è bellissimo ritrovarsi. Ma sono così cambiati che quasi non si riconoscono: fra loro si è scavato un solco lungo sei anni, fatto di segreti dolori che li separano. Di silenzi che nascondono ferite profonde. Eppure. Eppure quel desiderio di protezione, il calore di una casa, l'idea di un nuovo inizio, daranno a Janusz e Silvana la forza di affrontare quanto è successo durante la guerra, accettare di essere diversi da prima e permettere al loro bambino, amatissimo e selvaggio, di essere quello che è veramente.
Editore: Frassinelli
Anno: 2011
Pagine: 337
Prezzo: 18.50 €

6 commenti:

  1. Le lacrime di Nietzsche - Irvin D. Yalom; Il club degli incorreggibili ottimisti - Jean-Michel Guenassia; Il vecchio pozzo - Magda Szabò; sono titoli molto interessanti. grazie per la segnalazione

    RispondiElimina
  2. Il titolo di Yalom mi interessa molto - se mai lo leggerai, facci sapere che ne pensi :)

    RispondiElimina
  3. C'è anche un terzo libro appartenente alla serie de "Il castello errante di Howl", si intitola "La casa per ogni dove".
    Dopo aver visto il bellissimo film d'animazione di Hayao Miyazaki, ho inserito tutta la trilogia di Diana Wynne Jones nella mia wish list =)

    RispondiElimina
  4. @Luigi87: sono contenta che la rubrica ti piaccia ^^

    @Camilla P.: credo proprio di sì, l'ho inserito in wishlist

    @Emy: davvero anche il terzo? :O Come sono i libri?

    RispondiElimina
  5. belli tutti, ma se dovessi comprarne tre (magari...!) opterei per:
    BRITANNIA ROAD, IL CASTELLO IN ARIA E IL VECCHIO POZZO *_*
    GRAZIE PER LA SEGNALAZIONE ;)

    RispondiElimina
  6. @Angela: grazie a te per aver commentato! :)

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...