Le novità Mondadori per gennaio 2012? Ecco qui le più importanti con largo anticipo! Trame, date e prezzi (mancano solo le copertine italiane, ho infatti messo quelle originali), preparatevi a grandi storie e grandi autori: da Terry Brooks a Carol Joyce Oates, passando per gli esordienti Maria Paola Colombo e Ayad Akthar, fino al sequel autorizzato di Shelock Holmes scritto dallo sceneggiatore Antony Horowitz. Per uno di questi saranno scritti degli articoli dedicati, nel frattempo ditemi cosa ne pensate!
P.s.: su uno di questi libri verrà realizzato uno speciale... indovinate quale ;)
LA PRINCIPESSA DI LANDOVER - TERRY BROOKS
Le avventure dell’intrepida principessa del magico mondo di Landover
La principessa Mistaya Holiday viene mandata dal padre Ben, re del magico
mondo di Landover, a studiare in una esclusiva scuola privata nel New
England per conoscere il mondo fuori da Landover. Mistaya è una ragazza
ribelle e studiare nel mondo umano non le piace: le limitazioni cui è costretta la
rendono insofferente, soprattutto quelle che le impediscono di esercitare la
magia. Quindi quando Mistaya evoca un drago per dare una lezione al
prepotente della scuola, viene sospesa. Per punizione dovrà catalogare diversi
libri della biblioteca reale, e sarà proprio grazie a questo lavoro che scoprirà
l’esistenza di un segreto pericoloso che minaccia Landover e il futuro dei suoi
abitanti.
IN LIBRERIA DAL 17 GENNAIO 2012
COLLANA Omnibus Stranieri
PAGINE 336
PREZZO 19,00 euro
è il più celebre e amato autore di fantasy nel mondo. Nel 1977
esce il suo primo romanzo, La spada di Shannara, che ha dato origine al
famoso Ciclo di Shannara, seguito dai nuovi episodi dello stesso ciclo, Le
pietre magiche di Shannara, La canzone di Shannara, Il primo re di Shannara.
Da allora Brooks ha scritto altri bestseller, tra cui Il ciclo degli eredi di
Shannara, Il ciclo di Landover, Il ciclo del Demone, Il ciclo del viaggio della
Jerle Shannara, Il ciclo del Druido supremo di Shannara, Il ciclo della Genesi
di Shannara. Nel 2008 è stata pubblicata la graphic novel Lo spirito oscuro di
Shannara e nel 2011 L’ultimo Cavaliere, primo episodio del nuovo ciclo Le
leggende di Shannara.
LA FIGLIA DELLA ZARINA - CAROLLY ERICKSON
Suspense, storia e romanticismo in un romanzo che cattura un momento
drammatico della storia attraverso le gesta di una donna dal tragico
destino.
La vita della bella e coraggiosa Tatiana Romanov, seconda delle quattro figlie
dello Zar Nicola, negli anni finali del suo regno. Nella Russia prerivoluzionaria
Tatiana si confronta con la povertà e la violenza che pervadono il suo Paese
fuori dal palazzo dello zar. In mezzo ai ribelli che incitano alla libertà e
all’uguaglianza, Tatiana incontra una giovane donna incinta il cui uomo è stato
ucciso dai cosacchi e ne diventa amica: un’esperienza che le dà una
prospettiva esistenziale diversa e inaspettata. Mentre lo zar vacilla e sua
moglie cerca la compagnia di Rasputin, Tatiana trova l’amore nelle braccia di
un fiero patriota. Carolly Erickson riesce a creare uno splendido affresco
dell’epoca e a raccontare in modo appassionante la caduta degli zar.
IN LIBRERIA DAL 17 GENNAIO 2012
COLLANA Omnibus Stranieri
PAGINE 360
PREZZO 19,00 euro
Carolly Erickson
dopo aver insegnato storia medievale alla Columbia
University, si è dedicata al lavoro storiografico scrivendo numerosi saggi e una
serie di fortunate biografie. Per Mondadori ha pubblicato: Maria Antonietta
(1991), La grande Caterina (1995), Elisabetta I (1999), La piccola regina
(2000), Maria la Sanguinaria (2001), Il grande Enrico (2002), L’imperatrice
creola (2003), La zarina Alessandra (2005), Il diario segreto di Maria
Antonietta (2006), L’ultima moglie di Enrico VIII (2009) e La vita segreta di
Giuseppina Bonaparte (2011).
LA RAGAZZA TATUATA - CAROL JOYCE OATES
«Una delle più grandi (e più prolifiche) scrittrici d'America».
The Times
Lo scrittore trentottenne Joshua Stiegl, che conduce una vita molto appartata,
assume come assistente una ragazza semianalfabeta. Stiegl non sa che sotto
il suo aspetto esteriore, pesantemente segnato da orribili tatuaggi, la ragazza
nasconde un violento antisemitismo. Lo scrittore, famoso per un romanzo
scritto molti anni prima in cui ripercorreva le vicende dei suoi nonni in
Germania nel pieno dell'Olocausto, con questa inattesa e sorprendente
collaborazione disorienta gli amici e finisce per scatenare la furia della sorella
supernevrotica. Stiegl sta lavorando alla traduzione dell'Eneide e cerca di
nascondere a tutti il suo stato di salute declinante. Nel frattempo gli viene
lentamente svelata la vera storia di questa ragazza tatuata, una vittima di
persecuzioni che fa impallidire i personaggi dei suoi romanzi. Quei tatuaggi
sono l'opera violenta di un gruppo di suoi amici del liceo. Priva di qualsiasi
autostima, quando le chiedono come si chiama sussurra "Alma", quasi non
avesse un cognome. Eppure per Stiegl diventa un'assistente d'inestimabile
valore, e Alma non può fare a meno di accorgersi della dignità e del rispetto
con cui viene trattata. Fino a quando la sua ingenuità non le costa la vita. Con
la consueta grazia la Oates racconta una favola ipnotica e inquietante, in cui la
sua fascinazione per il lato perverso della natura umana trova piena
espressione.
COLLANA Scrittori Italiani e Stranieri
PAGINE 360
PREZZO 20,00 euro
Nata nel 1938 a Lockport vicino a New York, Joyce Carol Oates ha scritto
romanzi, raccolte di racconti e di poesie, lavori teatrali e saggi critici. Dal 1977
insegna all'Università di Princeton. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto il
National Book Award e il PEN/Malamud Award. E' unanimemente riconosciuta
come una delle voci più importanti della letteratura mondiale contemporanea.
LA CASA DI SETA: A SHERLOCK HOLMES NOVEL - ANTHONY HOROWITZ
Il formidabile Sherlock Holmes rivive nelle pagine di questo straordinario
nuovo caso scritto da un autore di grande successo.
La nuova avventura di Sherlock Holmes viene raccontata dal fido Watson
ormai anziano un anno dopo la morte di Sherlock Holmes. Watson precisa che
si tratta del suo caso più sensazionale, ma così scabroso da non poter essere
pubblicato ai tempi.
Nel novembre 1890, a Londra, un giovane mercante d'arte si presenta
terrorizzato dal celebre detective chiedendogli aiuto. L'uomo teme per la sua
vita e gli racconta di essere pedinato da un uomo sfregiato che non lo lascia in
pace. Incuriositi dal racconto dell'uomo, Holmes e Watson si trovano coinvolti
in una serie di accadimenti sinistri che hanno luogo a Londra e nell'ambiente
criminale di Boston e tutti riconducono alla misteriosa e sinistra "House of
Silk", un istituto per orfani che di notte è teatro di orribili misfatti. Sherlock
Holmes e Watson si ritrovano al centro di una terribile cospirazione che
minaccia non solo loro, ma l'intera società.
Un plot diabolico e una eccellente caratterizzazione dei personaggi fanno di
questo romanzo un degno sequel dei racconti di Conan Doyle.
IN LIBRERIA DAL 24 GENNAIO 2012
COLLANA Omnibus Stranieri
PAGINE 300
PREZZO 18,00 euro
Anthony Horowitz
è nato a Londra nel 1955. Scrittore e sceneggiatore, è uno dei più importanti autori per ragazzi, in vetta alle classifiche dei bestseller. Ha deciso di diventare scrittore all’età di otto anni, e a ventitré ha pubblicato il suo primo libro. Da allora ne ha scritti molti altri, destinati soprattutto ai ragazzi, riscuotendo un notevole successo. Dal suo romanzo Alex Rider - Stormbreaker è stato tratto un film.
MARIA PAOLA COLOMBO - IL NEGATIVO DELL’AMORE
«Quella fotografia che ha cercato in giro per la casa, dentro ai cassetti, è
lì, sulla sua schiena. Il negativo dell’amore».
Cosa ti attende se sopravvivi alla notte in cui tua madre si è gettata nel fiume
portandoti con sé? Cica vive in una piccola città del Nord, ha sette anni e due
cicatrici sulla schiena come segni di ali strappate. E cosa ti attende se nasci
con la trisomia del cromosoma 21? Walker è un bambino down, primogenito di
una pittoresca famiglia pugliese. Si vuole sposare con Costumino Rosa, anni
cinque, e sogna di diventare un eroe imbattibile, come il suo idolo ranger,
Chuck Norris. Dieci anni dopo Cica e Walker sono due adolescenti alle prese
con l’amore e la ricerca del proprio posto nel mondo. Sono nati a mille
chilometri di distanza, non si conoscono, non sanno di avere lo stesso
candore, lo stesso coraggio. Un incontro esplosivo e rivelatore li porterà
finalmente ad accettare la “diversità” con cui convivono da sempre. Una storia
feroce e tenerissima che celebra il potere dell’immaginazione, l’ostinazione
alla felicità, la possibilità di un luogo dove crescere la propria diversità.
IN LIBRERIA DAL 31 GENNAIO 2012
COLLANA Scrittori italiani e stranieri
PAGINE 250
PREZZO 17,50 euro
Maria Paola Colombo
Maria Paola Colombo (1979) è di origini venete, siciliane e brianzole. Dopo
aver svolto i mestieri più disparati, nel 2000 viene assunta in un noto istituto di
credito. Nel tempo libero, studia un nuovo modello di comunicazione e lo porta
come oggetto di tesi. Lo applica al proprio lavoro, aggiungendo una buona
dose di umorismo: si ritrova direttore di banca. Oggi si occupa di risorse
umane per quella stessa banca, ma ha nel cassetto una serie di progetti di
scrittura creativa per le carceri e i riformatori. Il negativo dell’amore è il suo
primo romanzo.
LA DONNA CHE MI INSEGNO’ IL RESPIRO - AYAD AKHTAR
Un tuffo nel mondo dell’immigrazione musulmana che ha la forza
narrativa e la potenza emotiva del Cacciatore di aquiloni.
Hayat Shah, giovane musulmano cresciuto nella provincia americana, ricorda
il periodo della sua adolescenza legato alla figura di Mina, una pakistana
amica di sua madre venuta a vivere con loro negli Usa dopo un doloroso
divorzio nel suo Paese. Hayat è rimasto immediatamente colpito dal fascino
discreto di quella donna, dalla sua religiosità profonda ma non fanatica. E
anche, senza averne immediata coscienza, dalla sua sensualità. I guai iniziano
quando Mina si innamora di un ebreo, Nathan, e quando questi per amore si
converte all’Islam. Non sarà tanto la dura reazione della comunità musulmana
a impedire il loro matrimonio, ma l’intervento di Hayat, che ha trovato nel
fondamentalismo religioso uno sfogo alle sue complesse e totalizzanti pulsioni
adolescenziali. Le conseguenze del suo comportamento saranno catastrofiche
per tutti quelli a cui è più affezionato. Se ne renderà conto solo anni dopo
incontrando casualmente Nathan e venendo a conoscenza della triste fine di
Mina, solo in quel momento, nel semplice atto di scusarsi per il male compiuto,
Hayat diventa finalmente adulto.
IN LIBRERIA DAL 31 GENNAIO 2012
COLLANA Omnibus Stranieri
PAGINE 350
PREZZO 18,00 euro
Ayad Akhtar
Ayad Akhtar (Milwaukee, Usa, 1970) è nato in una famiglia di immigrati
pakistani. Ha studiato teatro alla Brown University (lavorando poi in Europa
con il grande maestro del “teatro povero” Jerzy Grotowski) e cinema alla
Columbia University, realizzando dei corti e medio metraggi vincitori di
numerosi premi. Ha recitato e collaborato alla sceneggiatura di The War
Within, film indipendente su un terrorista islamico che ha debuttato con
notevole successo al Toronto Film Festival nel 2005. La donna che mi insegnò
il respiro è il suo primo romanzo
Tiro a indovinare: lo speciale sarà su Sherlock Holmes?!
RispondiEliminaTerry Brooks *-* quanto lo adoro!
RispondiEliminaBel gannaio Mondadori .....
RispondiEliminaIo personalmente aspettavo da anni il seguito della serie di Landover di Terry Brooks come Lamia ...... e non vedo l'ora di potere leggere il seguito.
Siiii pare abbia anche la Cover di Paolo Barbieri
@Markus: chi lo sa ;)
RispondiElimina@Lamia & Arwen: restate collegate, potrebbe esserci una sorpresa!