Le case editrici vanno in vacanza per le feste, ma cominciano ad arrivare le anteprime per il nuovo anno. Sembrerebbe carina, per esempio, quella che uscirà il 12 gennaio per Nord, di cui scopriamo un incoraggiante "quattro stelle" su Goodreads: avete amato Se solo fosse vero di Marc Levy? Allora Hereafeter, di Tara Hudson, è sicuramente il libro che fa per voi, intriso di romanticismo -queste le considerazioni di alcune blogger d'oltreoceano- ma anche di un'eroina dalla forte personalità - come l'autrice dichiara: "I definitely gave Amelia a few of my more analytical qualities. I love smart, capable YA heroines who are not only interested in romance, but are also intent on figuring out who they are as people. In Amelia’s case, that analysis includes her past, as well as her future!", Ho sicuramente dato ad Amelia un po' delle mie qualità analitiche. Amo le eroine Young Adult intelligenti e capaci, che non sono solo concentrate nel romance ma anche intente nel cercare di capire chi sono come persone. Nel caso di Amelia, quest'analisi include il suo passato così come il suo futuro-. Vi state chiedendo perché il riferimento a Marc Levy? Ma perché Hereafter, il cui titolo italiano è Se fosse per sempre (sarà un caso?) è una ghost story, una romantica storia tra un giovane fantasma, Amelia, e il ragazzo che ha salvato da un annegamento, Joshua, che in quel momento riesce a vedere il suo viso e addirittura a sfiorarla. E Amelia, che non ricorda nulla del suo passato, capisce di non essere più sola e di poter scoprire, con l'aiuto di uno straordinario amore, chi è stato ad ucciderla... Ma uno spirito spaventoso, Eli, sta cercando di distruggere la loro felicità e di riportarla nel mondo dei fantasmi... questa volta per sempre.
Primo di una trilogia, Se fosse per sempre, per cui la Nord ha scelto di mantenere la suggestiva copertina americana, avrà il prezzo di copertina di 18,60 euro e un totale di 368 pagine.
Chissà da quanti anni Amelia si aggira inquieta sulla riva del fiume. Quand’è morta, ne aveva solo diciotto e, da allora, ha perso la cognizione del tempo e non ricorda nulla del suo passato: né i suoi genitori, né i suoi amici, nemmeno il proprio cognome. Rammenta solo le acque scure che si sono chiuse su di lei, soffocandola. Le stesse acque che vede nei suoi incubi quando, atterrita, è costretta a rivivere ogni angosciante momento della propria morte. Un giorno, però, dopo uno di quegli orribili sogni, Amelia capisce che c’è qualcosa di molto diverso. Perché stavolta non si tratta di lei, bensì di un ragazzo che sta davvero affogando e che lotta per sopravvivere. Amelia non può lasciare che pure lui subisca il suo stesso destino e decide di aiutarlo: come per magia, il ragazzo non solo trova la forza di nuotare verso la riva, ma riesce addirittura a vedere il viso di Amelia, a sentire la sua voce, a sfiorarle una guancia con la punta delle dita. E, in quell’istante, lei capisce di non essere più sola, di aver trovato qualcuno di cui potersi fidare, qualcuno disposto a scoprire chi l’ha uccisa. Qualcuno che, per amor suo, sfiderà perfino le forze oscure che stanno cercando di distruggerla…
Tara Hudson
è nata e cresciuta in Oklahoma. Fin da ragazzina, è sempre stata una gran
divoratrice di libri e si divertiva a raccontare storie di fantasmi alle sue amiche durante le
loro «escursioni» nei cimiteri. Se fosse per sempre è il suo primo romanzo e nasce proprio da
uno di quei racconti. Attualmente vive in Oklahoma col marito e il figlio. Il suo sito web è http://www.tarahudson.com/
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!