Dopo diverse settimane riesco finalmente ad aggiornare Looking for books, la rubrica-vetrina dove vi mostro gli ultimi romanzi che ho adocchiato in seguito al mio abituale giro settimanale in libreria. Il primo - Il posto dei miracoli - l'ho beccato oggi pomeriggio nell'area libri di una catena di negozi di elettrodomestici e ultime tecnologie, mi ha colpito subito per la bellissima copertina e la trama nel retro (che non è la stessa che leggerete qui sotto). Educazione siberiana è in classifica da un po' grazie all'uscita del film al cinema, quindi mi sembra improbabile non lo conosciate, mentre forse non avete ancora visto La casa di velluto e cristallo e Un dolce segreto di primavera -di Monika Peetz, autrice de La quinta costellazione del cuore di cui abbiamo parlato QUI - , appena usciti per Salani e Garzanti. Molto intrigante, a mio parere, L'incanto di cenere, mentre vi segnalo un vecchio ritorno - quello della Pancol, che spesso riporto in questa rubrica - e I rabdomanti di Margaret Laurence: della stessa autrice ho in casa L'angelo di pietra, ma ancora non ho avuto il tempo di leggerlo. Infine, oltre ad un vecchio libro (L'ultima concubina) ed uno nuovissimo ma che promette bene (L'uomo che voleva fermare il tempo) non posso non segnalarvi Butcher's crossing, il nuovo libro di John Williams, l'acclamatissimo autore di Stoner (che mi attende, tra l'altro, nell' e-reader).
In mano ai bambini uno scampolo di velluto a coste può diventare un campo coltivato e la carta delle caramelle un arcobaleno. Una matassa di filo è un gatto e uno scovolino da pipa un uomo, e le cose parlano e le cose ascoltano. I bambini hanno milioni di segreti e un amico immaginario a cui raccontarli. E, in un mondo ideale, una schiera di sentinelle adulte a proteggere tutto questo. A certi bambini, invece, capita di crescere in un mondo di divieti, dove la Legge Fondamentale pretende un occhio per un occhio e una vita per una vita, e la fine dei tempi è sempre in agguato. Un mondo di bibliche punizioni dove la fantasia è un peccato e le cose servono solamente e non parlano. Judith McPherson è fra quei bambini. Suo padre è un ardente "Fratello" di una setta millenarista che obbliga i suoi membri al proselitismo porta a porta in attesa dell'Armageddon che spazzerà via il mondo e trasporterà i pochi salvati nella Terra Promessa, adornamento di tutti i paesi. La "Terra dell'Adornamento" di Judith ha un aspetto molto concreto. È fatta dei materiali di scarto che da quasi tutta la vita la bambina va raccogliendo nelle sue peregrinazioni solitarie e dei pochi oggetti ricevuti in eredità dalla madre, ed è il luogo in cui trova rifugio da ogni minaccia. Come tutti i diversi, i McPherson non sono troppo popolari nella cittadina operaia in cui vivono...
Anno: 2013
Editore: Einaudi
Pagine: 293
Prezzo: € 18,00
Agli albori dell'umanità, il giovane Dor non sa cosa sia il tempo, ma inventa i primi strumenti per misurarlo. Per questo viene rinchiuso per migliaia di anni in una caverna, diventando la personificazione stessa del Padre Tempo. Liberato ai giorni nostri, potrà sottrarsi alla maledizione dell'eternità e ricongiungersi alla moglie perduta solo se riuscirà a insegnare a due mortali il vero senso della vita. I prescelti sono un'adolescente brillante e infelice che ha scelto di morire, e un vecchio miliardario che vorrebbe vivere per sempre. Nel suo nuovo romanzo, Mitch Albom ricorda a tutti noi come ogni vita risponda a un disegno.
Anno: 2013
Editore: Rizzoli
Pagine: 280
Prezzo:€ 17,00
La ricerca del grande amore. Quello vero, l'unico, il solo che ci sorprende e ci afferra proprio quando non ce l'aspettiamo. Angelina si trova improvvisamente davanti l'amante perfetto. Un giorno, una porta, una mano che si posa sulla sua per aiutarla ad aprirla, un ascensore, due occhi scuri penetranti, un sorriso carezzevole e la vita cambia, ti spinge a "buttarti su di lui, a perderti nel suo calore, a mangiarlo". Ma quest'uomo così buono, così pronto ad amare, così palesemente innamorato, è davvero reale o si tratta invece dell'amante ideale, dell'eterno mito che tutte le donne sognano?
Anno: 2012
Editore: Dalai
Pagine: 279
Prezzo: € 18,00
14 aprile 1912. Ellen Allston e sua figlia Eulah si godono i fasti dell'alta società in una sfarzosa sala da ballo del Titanic, ignare della tragedia che travolgerà i loro destini. Boston, tre anni dopo. Sibyl Allston partecipa alle sedute spiritiche tenute in casa di una veggente nel disperato tentativo di contattare la madre e la sorella scomparse. Rimasta l'unica donna in famiglia, ormai 'troppo vecchia per sposarsi', Sibyl indossa con riluttanza i panni di un'impeccabile padrona di casa, rassegnata a fare ciò che tutti si aspettano da lei. Mentre l'amicizia per il suo amico Ben si trasforma lentamente in qualcosa di diverso, in una fumeria di Chinatown Sibyl interroga una sfera divinatoria e vede cose sconvolgenti e misteriose. La poppa di una nave nella sfera di cristallo è il confine tra passato e futuro, tra sogno e realtà. Esplorando le sue nuove, inquietanti facoltà Sibyl inizia un viaggio in cerca di se stessa che la porta, sulle tracce della storia familiare, a imbattersi in un segreto da lungo tempo custodito... Una storia di amore e mistero, intrigo e occulto in un'accurata ricostruzione della società americana agli inizi del Novecento. Una donna tenera e sorprendente, tenace e indomabile. Una battaglia tra fato e libertà, nel disperato tentativo di trovare la strada giusta per vivere la propria vita...
Anno: 2013
Editore: Salani
Pagine: 523
Prezzo: € 16,80
Giappone, 1861. Il giorno in cui il corteo reale era passato attraverso il villaggio per scortare la futura sposa dello shogun verso il castello di Edo, la strada, di solito affollata di carri e viaggiatori, era deserta. Nella vallata non si udiva un solo rumore e tutti erano immobili, in attesa. Solo la piccola Sachi aveva infranto le regole e aveva alzato la testa verso la portantina che avanzava lungo la via. L'aveva fissata solo per un attimo, ma era stato abbastanza perché quel gesto cambiasse il corso della sua vita. Quattro anni dopo, Sachi vive ormai stabilmente a Edo. Ha seguito la principessa Kazu fin dal giorno in cui è passata nel suo villaggio e i loro occhi si sono incrociati, scambiandosi una muta promessa. Da allora è stata educata secondo le ferree regole di palazzo e adesso, compiuti i quindici anni, è pronta per essere introdotta al cospetto dello shogun. Così impone la tradizione e così deve essere: la principessa deve offrire in dono al marito una concubina, e Sachi è la prescelta.
Anno: 2009
Editore: Piemme
Pagine: 525
Prezzo: € 12,00
Lo straordinario testamento letterario di una delle voci più celebrate del Canada, maestra di Margaret Atwood, Alice Munro e Mavis Gallant. Il viaggio a ritroso nel tempo di una donna, scrittrice di successo, alla ricerca della verità racchiusa nella memoria. L'infanzia difficile, bambina orfana cresciuta in una famiglia umile; il desiderio di fuga, l'università. Poi l'amore: l'uomo che ha sposato e l'altro, il mezzosangue, il cantastorie. E infine la scrittura, quella rabdomantica ricerca del succo racchiuso dentro la scorza, accesso privilegiato al senso segreto delle cose. La storia di una donna battagliera e orgogliosa, e del suo difficile percorso di autodeterminazione. Un profondo ritratto femminile, amato dal pubblico, celebrato dalla critica, considerato un classico della letteratura canadese.
Anno: 2012
Editore: Nutrimenti
Pagine: 528
Prezzo:€ 22,00
L'incanto di cenere - Laura MacLem
Una fanciulla e le sue sorellastre, una scarpina di cristallo, topi e zucche e un grande ballo, ma soprattutto un terribile segreto e un patto diabolico...
Anno: 2013
Editore: Asengard
Pagine: 192
Prezzo: € 9,90
Nel 1873 il ventitreenne William Andrews, dopo due anni ad Harvard, abbandona la natia Boston e l'agiatezza della casa paterna per inseguire nel West una forma più autentica di se stesso; la sua strada lo porta così nel minuscolo abitato di Butcher's Crossing, dove rifiuta un lavoro impiegatizio alle dipendenze del commerciante di pelli di bisonte McDonald e si unisce a una battuta di caccia organizzata da Miller, che ha l'ostinata idea di tornare in una certa valle nascosta in cui pascolerebbero gli ultimi giganteschi branchi di bisonti. Inizia così un'avventura nella natura selvaggia, un viaggio tanto duro da assumere la forma del sogno, in cui la mente del protagonista, fiaccata dalla fatica, si perde nella contemplazione del paesaggio. Si troverà nella valle dei bisonti, un luogo dalla bellezza quasi mistica, dove regna un silenzio che solo i posti sconosciuti all'essere umano possiedono. Pubblicato nel 1960, Vita immensa è l'altro capolavoro di John Williams, una storia che abbatte il sogno della frontiera americana.
Anno: 2013
Editore: Fazi
Pagine: 380
Prezzo: € 17,50
Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare fuori dal mondo? Pochi forse hanno sentito nominare la Transnistria, regione dell'ex Urss autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato. In Transnistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in guerra. Nel quartiere Fiume Basso si viveva seguendo la tradizione siberiana e i ragazzi si facevano le ossa scontrandosi con gli "sbirri" o i minorenni delle altre bande. Lanciando molotov contro il distretto di polizia, magari: "Quando le vedevo attraversare il muro e sentivo le piccole esplosioni seguite dalle grida degli sbirri e dai primi segni di fumo nero che come fantastici draghi si alzavano in aria, mi veniva da piangere tanto ero felice". La scuola della strada voleva che presto dal coltello si passasse alla pistola. "Eravamo abituati a parlare di galera come altri ragazzini parlano del servizio militare o di cosa faranno da grandi". Ma l'apprendistato del male e del bene, per la comunità siberiana, è complesso, perché si tratta d'imparare a essere un ossimoro, cioè un "criminale onesto". Con uno stile intenso ed espressivo, anche in virtù di una buona ma non perfetta padronanza dell'italiano, a tratti spiazzante, con una sua dimensione etica, oppure decisamente comico, Nicolai Lilin racconta un mondo incredibile, tragico, dove la ferocia e l'altruismo convivono con naturalezza.
Anno: 2010
Editore: Einaudi
Pagine: 348
Prezzo: € 12,50
È stata una di quelle giornate. Il turno in ospedale all'alba, quattro bambini urlanti che litigano per il computer, un marito latitante ancora in ufficio, la cena da preparare. E fra mezz'ora Eva deve essere al ristorante Le Jardin, dalle sue "amiche del martedì", per il loro imperdibile appuntamento mensile. In sedici anni ne hanno passate di tutti i colori: l'irrequieta Kiki è diventata una neomamma disoccupata; l'angelica Judith, infelicemente single, ha iniziato a lavorare come cameriera; l'imperturbabile Caroline, separata dal marito, è un avvocato sempre più richiesto e l'impeccabile Estelle farebbe di tutto pur di entrare nel suo nuovo completo di Chanel per il gran gala del circolo di golf. La consueta gita annuale è ormai alle porte: una settimana di "ritiro spirituale" al castello di Achenkirch. Sette giorni senza telefono, senza internet, senza mariti, senza beghe familiari, senza impegni lavorativi e senza cibo. Digiuno e astinenza, disciplina e sacrifici, che mettono le inseparabili amiche di fronte a nuove, profonde incomprensioni. La sfida più grande, però, tocca a Eva, intenzionata a trovare in quel luogo sperduto la risposta che cerca da una vita: chi è il suo vero padre?
Anno: 2013
Editore: Garzanti
Pagine: 320
Prezzo: € 16,40
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!