Bentornati al nostro solito
appuntamento con le uscite internazionali. Come vi avevo accennato nella scorsa
puntata, anche quest’oggi ci occupiamo di quelli che secondo Waterstone saranno
i più significativi debutti letterari dell’anno in corso, riprendendo da dove
ci eravamo lasciati nella scorsa puntata e trattando dei sei romanzi d’esordio
più attesi tra Maggio e Novembre.
Welcome
back to our usual appointment with the International new releases. As I mentioned the
last time even today we deal with those who will be the most significant
literary debuts of the year according to Waterstone, picking up where we left off in the
last episode and processing of the six most anticipated debut fictions between May
and November. Take a look!
The Son –
Michel Rostain
Incontriamo per la prima volta Michel undici giorni
dopo la morte di suo figlio Lion. Lion è morto improvvisamente, a causa di un
ceppo virulento di meningite, ed ha lasciato suo padre e tutta la sua famiglia
distrutta. Ci uniamo a Michel nel suo viaggio personale attraverso il dolore,
ma la particolarità che rende questo viaggio davvero straordinario – e che
classifica questa storia vera nel genere fiction - è il fatto che il lettore
vede tutto attraverso gli occhi di Lion.
Con una stupefacente e originale commistione del
memoir e del fiction, The Son si
confronta coi personaggi più difficili da interpretare e li rende facilmente
legibili. Michel Rostain si tiene a debita distanza dal sentimentalismo e dal pathos, e ci racconta una storia con
arguzia, saggezza e vitalità. Ecco perché il suo non è un libro sulla morte, ma
un libro sulla vita.
Editore:
Tinder Press
Data
di pubblicazione: 23 maggio 2013
Pagine:
208
Prezzo:
€ 10,99 (formato ebook, ancora non disponibile il prezzo del formato cartaceo)
We
first meet Michel eleven days after the death of his son Lion. Lion was lost,
suddenly, to a virulent strain of meningitis and it's left his father and
entire family reeling. We join Michel on his personal journey through grief,
but the twist that makes the journey truly remarkable, and tips this true story
into fiction, is the fact that we see it all through Lion's eyes. In a
stunningly original blurring of memoir and fiction, THE SON tackles the very
hardest of subjects in the most readable of ways. Michel Rostain resolutely
ducks away from sentimentality and pathos, and tells his story instead with
wit, wisdom and vitality. For this is not a book about death; it's a book about
life.
Publisher: Tinder Press
Publication date: 23 May 2013
Pages: 208
Prize: £14.99 (UK)
***
The Spinning Heart – Donal
Ryan
"Mio padre vive ancora nella strada oltre oltre
la diga, nel casolare dove sono stato allevato. Vado lì ogni giorno per
assicurarmi se che sia morta ed ogni giorno mi delude. Non ha mai smesso un
solo giorno di farmi male". Nel periodo immediatamente successivo al collasso
finanziario irlandese, le pericolose tensioni vengono improvvisamente a galla in
una città irlandese. Allo scoppio violenza, i personaggi si trovano ad
affrontare il cruccio di essere personaggi pubblici e dar sfogo ai propri desideri
interiori. Attraverso un coro di voci uniche, che cercano di raccontare la
propria verità, si snoda un racconto unico e autentico. The Spinning Heart parla dell’ Irlanda contemporanea come nessun
altro romanzo. Wry, vulnerabile, fin troppo umano, cattura il linguaggio e lo
spirito dell'Irlanda rurale e con la sua inquietante perspicacia scandisce le
parole ei pensieri di una generazione. Tecnicamente audace e paragonabile agli scritti di Patrick McCabe e
JM Synge, questo romanzo sulla vita di provincia è spiritoso, oscuro e di una dolcezza
struggente. Un debutto brillantemente realizzato da Donal Ryan che annuncia la
presenza di una nuova voce nella finzione letteraria.
Editore:
Doubleday Ireland
Data
di pubblicazione: 27 Giugno 2013 (già uscito in Irlanda a Gennaio)
Pagine:
169
Prezzo:
€ 11,00
"My father still lives back the road past the weir in the cottage I
was reared in. I go there every day to see is he dead and every day he lets me
down. He hasn't yet missed a day of letting me down." In the aftermath of
Ireland's financial collapse, dangerous tensions surface in an Irish town. As
violence flares, the characters face a battle between public persona and inner
desires. Through a chorus of unique voices, each struggling to tell their own
kind of truth, a single authentic tale unfolds. "The Spinning Heart"
speaks for contemporary Ireland like no other novel. Wry, vulnerable, all-too
human, it captures the language and spirit of rural Ireland and with uncanny
perception articulates the words and thoughts of a generation. Technically
daring and evocative of Patrick McCabe and J.M. Synge, this novel of small-town
life is witty, dark and sweetly poignant. Donal Ryan's brilliantly realized
debut announces a stunning new voice in literary fiction.
Publisher: Doubleday Ireland
Publication date: 27 June 2013
(released in Ireland in January)
Pages: 160
Prize: £12.99 (UK)
***
Ballistics – D. W. Wilson
È estate e le Montagne Rocciose canadesi sono in
fiamme. Fuggendo le conseguenze di un rapporto andato male, Alan West ritorna nel
piccolo paese della valle in cui è cresciuto. Lì suo nonno, Cecil, subisce un
attacco di cuore e fa al nipote un’ultima richiesta: deve rintracciare il padre
che non ha mai conosciuto, in modo che Cecil possa riconciliarsi con lui. E
così Alan inizia la sua ricerca del fantomatico Jack West, un uomo che ha lasciato
la città decenni fa e di cui Cecil ha sempre rifiutato di parlare. La ricerca
lo porterà ad Archer, un vecchio soldato americano che si assentò senza
permesso all’appello canadese al culmine
della guerra del Vietnam. Archer ha portato avanti un pesante fardello per
molti anni, e per mezzo di lui Alan apprende le storie di Jack, di Cecil e di
Linnea, figlia di Archer - una donna indissolubilmente legata a tutti loro.
Insieme, per volere di un moribondo, s'imbarcano in un viaggio spericolato
attraverso le montagne ardenti e, lentamente, lasciano dipanare i nodi del
passato. Quello che troveranno cambierà le loro vite per sempre.
Editore:
Bloomsbury Publishing PLC
Data
di pubblicazione: 1 Agosto 2013
Pagine:
400
Prezzo:
non pervenuto
It is summer and the Canadian Rockies are on fire. Fleeing the fallout of
a relationship gone wrong, Alan West returns to the small town in the valley
where he grew up. There, his grandfather, Cecil, suffers a heart attack and
gives him one last task: he must track down the father he's never known, so
that Cecil can make his peace. And so Alan begins his search for the elusive
Jack West, a man who skipped town decades earlier and of whom Cecil has always
refused to speak. The quest will lead him to Archer, an old American soldier
who went AWOL into Canada at the apex of the Vietnam War. Archer has been
carrying a heavy burden for many years, and through him Alan learns the stories
of Jack, of Cecil, and of Archer's own daughter Linnea - a woman inextricably bound
to them all. Together, at the behest of a dying man, they set off on a reckless
journey through the burning mountains and, slowly, they unravel the knots of
the past. What they find will change all of their lives for ever.
Publisher: Bloomsbury Publishing
PLC
Publication date: 1 August
2013
Pages: 400
Prize: £14.99 (UK)
***
Burial Rites – Hannah Kent
Nel nord Islanda, 1829, Agnes Magnusdottir viene
condannata a morte per aver preso parte al brutale omicidio di due uomini.
Agnes è inviata ad attendere i mesi che precedono la sua esecuzione nella
fattoria dell’ufficiale di quartiere Jon Jonsson, con sua moglie e le loro due
figlie. Inorridita dall’avere un’assassina in mezzo a loro, la famiglia evita
il contatto con Agnes. Solo Toti, il giovane prete nominato suo tutore
spirituale, ascolterà la storia della donna. Durante l'anno e a causa delle
difficoltà nel raccolto che li forzano a lavorare fianco a fianco,
l'atteggiamento della famiglia nei confronti di Agnes inizia a cambiare, fino a
quando una notte d'inverno, inizia la sua confessione, e si rendono conto che
non tutto è come avevano assunto. Basato su una storia vera, Burial Rites è un romanzo sorprendente sulla
verità che si pretende di conosce e il modo in cui interpretare ciò che ci è
stato detto. Con una bellissima prosa graffiante, Hannah Kent ritrae formidabilmente
il paesaggio islandese, in cui ogni giorno è una battaglia per la
sopravvivenza, e chiede: come può una donna sperare di sopravvivere quando la
sua vita dipende dalle storie raccontate da altri?
Editore:
Picador
Data
di pubblicazione: 29 Agosto 2013
Pagine:
256
Prezzo:
€ 15,29
In northern Iceland, 1829, Agnes Magnusdottir is condemned to death for
her part in the brutal murder of two men. Agnes is sent to wait out the months
leading up to her execution on the farm of district officer Jon Jonsson, his
wife and their two daughters. Horrified to have a convicted murderess in their
midst, the family avoid contact with Agnes. Only Toti, the young assistant
priest appointed her spiritual guardian, will listen to Agnes's side of the
story. As the year progresses and the hardships of rural life force everyone to
work side by side, the family's attitude to Agnes starts to change, until one
winter night, she begins her whispered confession to them, and they realize
that all is not as they had assumed. Based on a true story, Burial Rites is an
astonishing and moving novel about the truths we claim to know and the ways in
which we interpret what we're told. In beautiful, cut-glass prose, Hannah Kent
portrays Iceland's formidable landscape, in which every day is a battle for
survival, and asks, how can one woman hope to endure when her life depends upon
the stories told by others?
Publisher: Picador
Publication date: 29 August
2013
Pages:
256
Prize:
£12.99 (UK)
***
Marriage Material – Sathnam
Sanghera
Se hai visitato i Negozi Bains di recente, devi
essere perdonato per aver in un primo momento esitato. Un annuncio attaccato
sulla finestra che parla di uno sconto su una barretta di cioccolato fuori
produzione suggerisce che la chiusura del negozio potrebbe essere avvenuta nel
1994. Le tapparelle di sicurezza sono bloccate e lasciano l’uscio aperta per un
quarto, aggiungendosi all'aria generale di degrado. Una spinta o un calcio alla
porta scatena qualcosa che è più un antifurto per auto che la graziosa campanella
di un negozio affascinante.
Per Arjan Banga, tornando al Black Country dopo la
morte improvvisa di suo padre, il negozio all’angolo appartenuto alla sua
famiglia rappresenta tutto ciò che ha cercato di lasciarsi alle spalle - un
ritmo letargico di vita, ritualità e modi di pensare ormai superati. Ma quando
la madre insiste a mantenere il negozio aperto, si ritrova trascinato nel
passato, costretto a decisioni importanti che lo vogliono immediatamente a
Londra per il suo imminente matrimonio proprio mentre sta scoprendo la storia
della sua famiglia distrutta – a fuga e il matrimonio interraziale di sua zia Surinder,
i tradimenti e la lealtà, amori e dispiaceri
che hanno visto come scenario il negozio per più di cinquanta anni.
Prendendo ispirazione dal romanzo di Arnold Bennett The Old Wives, Marriage Material racconta la storia di tre generazioni di una
famiglia attraverso il prisma di un negozietto di Wolverhampton - essa stessa
un microcosmo dell'esperienza meridionale del paese: un simbolo di indipendenza
e integrazione, ma anche di realtà più cupe.
Si tratta di un racconto epico sulla famiglia,
l'amore, e la politica che attraversa la seconda metà del ventesimo secolo e
l'inizio del ventunesimo. Raccontato con umorismo, tenerezza e consapevolezza
che riescono a renderlo anche l’analisi
di uno spaccato unico e fulmineo della Gran Bretagna moderna svolta da uno dei
giovani scrittori più promettenti della Gran Bretagna, e una geniale
rivisitazione di un classico lavoro di finzione narrativa.
Editore:
William Heinemann Ltd
Data
di pubblicazione: 26 Settembre 2013
Pagine: 356
Prezzo: non ancora stabilito
If you’ve approached Bains Stores recently, you’d be forgiven for
hesitating on doing so. A prominent window advert for a discontinued chocolate
bar suggests the shop may have closed in 1994. The security shutters are stuck
a quarter-open, adding to the general air of dilapidation. A push or kick of
the door triggers something which is more grating car alarm than charming shop
bell.
To Arjan Banga, returning to the Black Country after the unexpected death
of his father, his family’s corner shop represents everything he has tried to
leave behind – a lethargic pace of life, insular rituals and ways of thinking.
But when his mother insists on keeping the shop open, he finds himself being
dragged back, forced into big decisions about his imminent marriage back in
London and uncovering the history of his broken family – the elopement and
mixed-race marriage of his aunt Surinder, the betrayals and loyalties, loves
and regrets that have played out in the shop over more than fifty years.
Taking inspiration from Arnold Bennett’s classic novel The Old Wives’
Tale, Marriage Material tells the story of three generations of a family
through the prism of a Wolverhampton corner shop – itself a microcosm of the
South Asian experience in the country: a symbol of independence and
integration, but also of darker realities.
This is an epic tale of family, love, and politics, spanning the second
half of the twentieth century, and the start of the twenty-first. Told with
humour, tenderness and insight, it manages to be both a unique and urgent
survey of modern Britain by one of Britain’s most promising young writers, and
an ingenious reimagining of a classic work of fiction.
Publisher: William Heinemann
Ltd
Publication date: 26 September
2013
Pages:
356
Prize:
£14.99 (UK)
***
Pig’s Foot – Carlos Acosta
Un giorno Oscar Kortico si sveglia ritrovandosi
completamente solo al mondo. Come unico superstite della sua famiglia, non è
sicuro su cosa debba fare o dove dovrebbe andare, ma in mezzo a questa
situazione di incertezza, si aggrappa a quello che il nonno gli ha detto
sempre: “Nessun uomo sa chi è fino a che non conosce il suo passato, la storia
del suo paese”.
Proponendosi dunque di trovare il villaggio perduto
di Pata de Puerco e il senso del magico amuleto fatto con una zampa di maiale
che ha ereditato, comincia a fare delle ricerche sulla storia nascosta del suo
paese che ben prezzo si intrecciano con
una ben più profonda ricerca interiore.
Attraverso un vivido, anche se non del tutto
affidabile, racconto delle storie dei suoi antenati che vivono la tumultuosa
storia di Cuba, scopriamo attraverso gli occhi di Oscar un periodo storico che
va dall'arrivo degli schiavi alle guerre di indipendenza, passando ai bicchieri
di Bacardi rum, alla dittatura, alla rivoluzione e, infine, alla libertà.
Editore:
Bloomsbury Publishing PLC
Data
di pubblicazione: 30 Ottobre 2013
Pagine: 320
Prezzo: ancora incerto
One day Oscar Kortico wakes to find himself utterly alone in the world.
As the sole descendant of his family line he is not sure what to do or where he
should go, but in the midst of this uncertainty, he holds fast to what his
grandfather always told him: 'No man knows who he is until he knows his past,
the history of his country.'
As he sets out to find the lost village of Pata de Puerco and the meaning
of the magical pig's-foot amulet he has inherited, the search for his country's
hidden history becomes entangled with his search for the truth about himself.
Through a vivid, if not entirely reliable, retelling of the stories of
his ancestors we live the tumultuous history of Cuba through Oscar's eyes, from
the arrival of slaves through the wars of independence, to Bacardi rum, dictatorship,
revolution and, finally, to a freedom of sorts.
Publisher: Bloomsbury
Publishing PLC
Publication date: 30 October
2013
Pages: 320
Prize: £16.99 (UK)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!