Tra qualche giorno, il 12 gennaio, arriva in libreria, edito da Garzanti, La quinta costellazione del cuore, della tedesca Monika Peetz (€ 16,40 per 384 pagine). Pubblicato in patria nel novembre del 2010, è diventato un caso editoriale da 400.000 copie in poche settimane (quelli pubblicati da Garzanti sono un po' tutti casi editoriali) e uno dei libri più letti dell'estate 2011. A marzo dello scorso anno sono inoltre stati venduti i diritti cinematografici.
La storia è quella di Judith, in viaggio sulle orme del marito Arne, morto di cancro. Trovando il suo diario nell'armadio compie infatti lo stesso viaggio per Santiago de Campostela che vi trova descritto. Ma molte cose non combaciano e, si renderà conto Judith, la narrazione non è altro che una menzogna, un'invenzione di Arne. Chi era davvero suo marito?
La quinta costellazione del cuore - Monika Peetz
L'aria tersa tremola per la calura di giugno. Judith, in piedi all'ombra di un albero ai bordi della spiaggia di Narbonne, si guarda intorno.
Niente è come dovrebbe essere. È tutto falso. È tutta una menzogna.
Sul sentiero non c'è anima viva. È su questa strada solitaria che Judith, uno zaino in spalla e tanta confusione in testa, sta per ricominciare la sua vita. Ha appena perso il marito Arne, e non ha che una certezza: per chiudere con il passato deve ripercorrere i passi di Arne, seguendo gli appunti del diario che l'uomo aveva scritto durante il suo ultimo viaggio verso Santiago de Compostela.
Con lei ci sono le amiche più care, quelle del martedì: la selvaggia Kiki, la fredda Caroline, l'eccentrica Estelle e la perfetta Eva. Per loro quello è un viaggio ribelle e scanzonato, la possibilità di sentirsi finalmente libere dalla vita di ogni giorno, come ai vecchi tempi quando dormivano sotto lo scintillio notturno delle costellazioni.
Ma per Judith quel viaggio assume immediatamente una dimensione diversa. Sconvolgente. Bastano pochi chilometri per capire che nel diario di Arne c'è qualcosa di strano: le indicazioni sono sbagliate, nulla di quello che lui descrive corrisponde a ciò che lei vede. È tutto inventato o copiato da Internet. Judith non riesce ad accettare che l'uomo che le è stato accanto non fosse quello che credeva. Eppure deve imparare a leggere dietro quelle parole per capire cosa nascondesse Arne. E deve imparare a leggere anche dietro le parole delle sue amiche. Judith non si può fidare di niente e di nessuno. A guidarla adesso c'è solo una costellazione, quella del suo cuore. Solo così potrà finalmente imparare a credere in sé stessa.
«Monika Peetz ha il dono di raccontare con una sensibilità rara
una storia in cui tutti si potranno identificare.»
-Freundin-
«La quinta costellazione del cuore si legge in un batter d’occhio. Da tenerti sveglio tutta la notte. E
il finale è una vera sorpresa anche per i lettori più smaliziati.»
-Berliner Morgenpost-
«La cosa che più mi è piaciuta di questo romanzo è l’idea che in pochi giorni tutto quello che
crediamo vero non lo sia più. Un libro estremamente profondo, un vero tesoro.»
-WDR 4-
Monika Peetz
ha studiato germanistica, scienze delle comunicazioni e filosofia all’università di Monaco di Baviera. Dopo alcune collaborazioni nel campo della pubblicità e dell’editoria, ha lavorato come drammaturga sia per la tv sia per il teatro. Ha scritto diverse sceneggiature per il cinema e la televisione. La quinta costellazione del cuore è il suo primo romanzo.
mi sembra un libro interessante
RispondiElimina