Buonasera! Torna Looking for books, la vostra vetrina sui libri scovati dalla sottoscritta durante il giro abituale del sabato pomeriggio alla Feltrinelli-sì, lo scrivo ogni santa volta! XD- . In questa puntata ho incluso tre autori molto noti ma di cui non conoscevo le pubblicazioni inserite nella rubrica: Giuseppina Torregrossa, David Nicholls e Haruki Murakami. Tre sono i romanzi che sanno di etnicità: Marocco, romanzo, L'ultimo quarto di luna e Il ladro del silenzio. Interessantissimi, a parer mio, La stagione delle cattive madri, Mildred Pierce e The Help. E, per finire, un giallo tutto al femminile -e per giunta italiano!- Giallo ciliegia di Gabriella Genisi!
L'assaggiatrice - Giuseppina Torregrossa
Gaetano, il marito, sparisce all'improvviso. Anciluzza, la moglie, resta a Tummìna con due picciriddre a carico. Da matura casalinga laureata, Anciluzza si fa commerciante suo malgrado, e per guadagnarsi la vita apre una putìa di prodotti tipici siciliani. Nel retrobottega la donna cuoce zuppa di pesce, impasta cassatelle di ricotta, addensa biancomangiare alle mandorle, frigge melanzane per la caponata, conza cubetti di zucca in agrodolce, e ama. Senza risparmio. La putìa di Anciluzza accoglie corpi e li sfama, in ogni senso. Così, davanti e dietro al suo bancone, l'appassionata commerciante troverà il gusto dell'amore gioioso e fugace, e quello della carne morbida e felice di sé.
Anno: 2010
Editore: Rubbettino
Prezzo:€ 16,00
Pagine: 178
1985, Brian è arrivato al primo anno di università con una grande sete di conoscenza e una grande ambizione: partecipare al quiz televisivo University Challenge. Nella sua squadra c’è anche la bellissima Alice e il ragazzo capisce che l’unico modo per conquistarla è conoscere tutte le risposte, e soprattutto vincere sempre “Le domande di Brian” è l’esordio letterario di David Nicholls, trasposto al cinema nel film “Il quiz dell’amore”. Dopo il clamoroso successo di “Un giorno”, da mesi in vetta alle classifiche europee e americane, Nicholls è ormai riconosciuto come uno dei grandi talenti del romanzo inglese contemporaneo.
Anno: 2011
Editore: Beat
Prezzo:€ 9,00
Pagine: 398
Il sole sta tramontando su un mare in tempesta, e James Farrell lo osserva da una finestra di Seton Castle, la residenza in Cornovaglia che, per piú di quarant'anni, ha condiviso con sua moglie Sarah. Ma Sarah è morta, ed è stato James ad ammazzarla, appena ventiquattr'ore prima. Perché? Perché un uomo pacifico ha ucciso la sua compagna, dopo mezzo secolo di felice convivenza? Le risposte non sono facili da affrontare, ma James sa di doverlo fare, e sa che, per farlo, deve ricostruire il proprio passato: deve tornare all'epoca in cui, rampollo dell'alta società londinese, aveva conosciuto Ella, la cugina di Sarah, e l'aveva amata appassionatamente, contro tutti e contro tutto.
Anno: 2005
Editore: Einaudi
Pagine: 256
Prezzo: € 13,00
Il viaggio inizia da Tangeri, la città amata dalla Beat Generation, da Paul Bowles e Jean Genet. Poi vengono le città piú note all’Occidente, Casablanca e Marrakech, mete occidentalizzate del turismo di massa; dalle antiche capitali imperiali, Tétouan e Fès, si giunge fino ai villaggi sperduti, indugiando sul fascino del deserto e del Rif. Ogni luogo è per Ben Jelloun l’occasione di un ricordo, di un racconto; ed è anche l’appiglio per affrontare grandi temi: la condizione femminile, l’analfabetismo, il terrorismo, la spiritualità intensa e profonda che contraddistingue le abitudini quotidiane della popolazione. Il volume si chiude con due lettere: una a un simbolico giovane marocchino e che auspica un futuro migliore, l’altra a Delacroix, che nei suoi disegni riuscí a trovare il segno e le tracce dell’essenza piú autentica del Marocco.
Anno: 2010
Editore: Einaudi
Pagine: 250
Prezzo: € 22,00
New York. Amy ha quarant'anni e come ogni giorno è pronta per la sua densa giornata di impegni: svegliare il figlio, preparare la merenda, accompagnarlo a scuola e alle lezioni di pianoforte. La vita da avvocato rampante è lontana anni luce ormai, così come l'ebbrezza che le dava battere gli avversari in aula. Tutto ora le pare così piatto e prevedibile. Anche per Jill il lavoro da sceneggiatrice è solo un remoto ricordo... La sua fervida immaginazione, che l'aveva resa una delle giovani promesse del cinema, ora le serve semplicemente per cercare di capire sua figlia. E con scarsi risultati. Anche Roberta e Karen riescono a usare le loro capacità artistiche e matematiche solo per costruire burattini per recite scolastiche e per calcolare l'importo della spesa al supermercato. Il mondo delle gallerie d'arte e dell'alta finanza non è più il loro ambiente naturale. Ma darebbero qualsiasi cosa per tornare a quei giorni. Amy, Jill, Roberta e Karen: quattro amiche inseparabili, quattro madri a tempo pieno, brave, buone, impeccabili. Fino a questo momento. Perché adesso è venuto il tempo di dire basta. Il lungo sonno è finito: i figli sono cresciuti, non hanno più bisogno della loro costante presenza. È giunta la stagione che aspettano da anni. È tempo di riprendere in mano la loro esistenza, costi quel che costi, e trovare il coraggio di guardare oltre i cancelli della scuola dei loro bambini...
Editore Garzanti
Anno: 2011
Pagine: 378
Prezzo: € 11,90
«Mi è capitato davvero di rado di leggere un romanzo come questo. In “The Help” ci sono tutte le caratteristiche che ho sempre sognato di trovare in un libro: una scrittura formidabile, una capacità non comune di raccontare una storia con calore e passione e dei personaggi indimenticabili. Le tre indomite protagoniste sono davvero tutte noi. La loro forza, il loro coraggio e la loro dignità ci fanno commuovere e divertire e vorremmo nella vita vera poterle incontrare almeno una volta, perché le sentiamo fin da subito nostre amiche. Soprattutto di questi tempi, considero “The Help” un libro importante, con una forte tensione morale, autentico, brillante e con un grande cuore.» (Joy Terekiev)
Anno: 2012
Editore: Mondadori
Pagine: 528
Prezzo: € 18,00
Una donna racconta della sua famiglia, della sua gente. Racconta di un popolo che viveva sulla riva destra dell’Argun, fra la Cina mongola e la Russia. Lo chiamavano “il popolo delle renne”, viveva di pastorizia e di commercio di pellame. La donna che racconta ha novant’anni, è figlia di un capo tribù, cognata di uno sciamano, dai suoi boschi ha assistito all’arrivo dei giapponesi, è sopravvissuta alla guerra, ha visto i figli e i nipoti trasferirsi nelle città costruite per loro nella repubblica cinese. Alcuni si sono adattati, altri no: lei ha deciso di andare a morire nei boschi che le appartengono. Ma prima vuole consegnare la sua storia ai pochi che continuano a vivere come nomadi, al vento,al cielo, perché non si perda del tutto in un mondo che non sa più vivere con la natura.
Anno: 2011
Editore: Corbaccio
Pagine: 301
Prezzo: € 18,60
Montreal. L’inverno stringe in una morsa tutta la città. Tra cumuli di neve e strade ghiacciate, un giovane ladro si aggira senza pace. Insinuarsi nelle calde case piene di luce, forzarne le serrature, strisciare nei vicoli bui prima che sia troppo tardi, vivere di espedienti. Questa è la sua vita adesso. Ma c’è stato un tempo in cui la sua pelle era riscaldata dal tepore delle notti libanesi e nelle sue orecchie risuonava la risata innocente e cristallina della sua amatissima sorella. Un tempo di gioia, ma anche di guerriglia e di violenza. Una violenza che ha completamente stravolto la sua esistenza, che l’ha macchiata di una colpa che non riesce a cancellare. Una colpa inconfessabile che l’ha costretto a rifugiarsi in Canada, prigioniero della sua fredda disperazione. Ma una speranza c’è ancora. E ha gli occhi vellutati e i capelli neri e lunghi di Shahran, la splendida ballerina iraniana. Fin dalla prima volta in cui l’ha vista volteggiare in una sfrenata e coloratissima danza gitana, il ragazzo ha capito di volerla amare e proteggere per sempre. Solo lui può liberarla dal peso terribile e oscuro che porta nel cuore e che le impedisce di dimenticare quella cella angusta e sporca di Teheran. E l’aguzzino che lì dentro l’aspettava ogni giorno. Il riscatto è possibile. Insieme, forse, possono sopravvivere al loro passato…
Anno: 2011
Editore: Garzanti
Pagine: 350
Prezzo: € 18,60
Una protagonista fuori dal comune combattuta tra il senso del dovere e la voglia di sedurre. Lolita Lobosco, trentasei anni, commissario della Questura di Bari, sezione omicidi: sempre sul filo del rasoio, sia sul lavoro sia nelle passioni e nei dolori della sua complicata vita sentimentale. Politicamente scorretta, ma con un grande cuore. Nella torrida estate dei Mondiali 2010, nella Bari vecchia di Antonio Cassano, Lolita indaga sulla scomparsa di un ragazzo, muovendosi nel sottobosco di network e chat.
Anno: 2011
Editore: Sonzogno
Pagine: 224
Prezzo: € 16,00
Un dettaglio banale o un caso fortuito può far precipitare i protagonisti di queste storie in una misteriosa malinconia, come se in un gesto imprevisto indovinassero il lato oscuro, o forse magico, che la quotidianità nasconde. Alcuni, come il protagonista del Settimo uomo, cercano di superare, dopo molti anni, la perdita del loro migliore amico, altri sentono il bisogno di attraversare il giardino zoologico nei giorni in cui soffia un forte vento. Preparare da mangiare può essere una scusa perfetta per ignorare i problemi degli altri, come nell’Anno degli spaghetti; ma a volte è la dura realtà quella che si impone, è il caso della madre che in Hanalai Bay va a riprendersi il corpo del figlio surfista morto per l’attacco di uno squalo. Maestro nella creazione di atmosfere, Murakami introduce in queste storie non solo elementi fantastici e onirici, nei quali miscela con calcolata ambiguità il sonno e la veglia; ma, soprattutto, dà vita a personaggi indimenticabili, messi di fronte al dolore, all’amore, alla sessualità, vinti dalla bellezza o bisognosi di affetto e che nella loro vulnerabilità riconosciamo come nostri simili, nostri contemporanei.
Anno: 2010
Editore: Einaudi
Pagine: 380
Prezzo: € 22,00
Mildred Pierce - Cain James M.
Anno: 2011
Editore: Adelphi
Pagine: 304
Prezzo: € 12,00
the help ho visto il film e mi è piaciuto..quindi credo che il libro sia interessante..
RispondiEliminaMolto interessante "Anime alla deriva" e "The help". Tra l'altro non costano neanche molto. Li aggiungerò alla mia lista di libri da comprare!
RispondiElimina"Anime alla deriva" è bellissimo!!
RispondiElimina