"Teaser Tuesdays"
|
- Grab your current read
- Open to a random page
- Share two (2) “teaser” sentences from somewhere on that page
- BE CAREFUL NOT TO INCLUDE SPOILERS! (make sure that what you share doesn’t give too much away! You don’t want to ruin the book for others!)
- Share the title & author, too, so that other TT participants can add the book to their TBR Lists if they like your teasers!
Ovvero, per i non anglo-leggenti:
- Prendi il libro che stai leggendo
- Apri una pagina a caso
- Copia due pezzi "teaser" da una parte di questa pagina
- STAI ATTENTO A NON SCRIVERE SPOILERS! (assicurati di non condividere troppe cose! Non si deve rovinare il libro agli altri!)
- Indica il titolo e l'autore, in modo che gli altri Teaser Tuesday partecipanti possano aggiungerlo alla loro lista dei desideri se il libro è piaciuto
Sono appena tornata dall'università... pressoché distrutta. Aggiorno il blog, ho due recensioni (in realtà sarebbero di più...) da scrivere e anche tante cose da fare che rimando sempre, come il sondaggio del mese (già, ma il tempo dove lo trovo?). Sto preparando lo Speciale La ragazza tatuata (sopra il banner) e sto leggendo l'interessantissimo Invisibili, che contiene due racconti di Mahasweta Devi -autrice che in India ha vinto quello che corrisponde al nostro premio Nobel- e un saggio, Politica della traduzione, di Spivak, anche lei personalità molto eminente da noi completamente sconosciuta. I libri dell'università chiamano quindi mi tocca prima questo, e magari, leggendo i teaser, potreste scoprire una nuova autrice :D
P.S.: vi ricordo che anche voi potete partecipare a questo gioco!
Non tutti nel villaggio di Chhatim sanno che Dyndayal Thakur fu davvero un martire. Sì, la residenza dei Thakur è qui. C'è un pozzo in quel terreno, con l'acqua nei mesi di Choitro e di Boiscakh. Ma nessuno si serve di quell'acqua. Tutt'intorno la giungla è impenetrabile. C'è un pitone lì. Ha mangiato qualche capra. Nessuno uccide il serpente. Perché? I Thakhur dissero al serpente di sorvegliare la casa quando se ne andarono.
In verità, gli abitanti di Chhatim hanno dimenticato di essere stati sempre poveri. Per le loro anime perennemente-avvolte-nell-oscurità, la ragione dell'eterna oscurità del villaggio ha finito per coincidere con il disastro della famiglia Thakur. i Thakur partirono e Dyndayal fu impiccato nel 1924. Ma questo evento di cinquantaquattro anni fa vive nelle loro menti come parte di altri racconti popolari, come mito.
(Invisibili. "Statua", di Mahasweta Devi, pag. 12)
Solo la vecchia Andi conosce la favola di Mohanpur. In questa favola ci sono cumuli di riso in ogni casa, e mucche in ogni stalla. In questa favola il Behula è un fiume che scorre. E ogni volta che un pescatore getta la rete in quel fiume tira su un pesce argentato, come messa d'acqua.
In questa favola non c'è inedia, non c'è carestia, non c'è il despotismo di hedo Naskar, non c'è l'intollerabile sofferenza dei bargadar, non c'è malattia, non c'è decrepitezza.
La vecchia Andi non ha visto la Mohanpur della favola con i suoi occhi. Neanche i suoi antenati l'hanno vista. Quella Mohanpur non è mai esistita nella realtà. Quando il Behula cambiò il suo corso, quella Mohanpur irreale andò sott'acqua. Ed emerse un'altra Mohanpur.
(Invisibili, "La favola di Mohanpur", di Mahasweta Devi, pag. 12)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!