martedì 10 gennaio 2012

Anteprima: La figlia della zarina di Carolly Erickson

Avevo già parlato anche di questo libro nell'articolo sulle anteprime Mondadori: adesso è finalmente arrivata la copertina, che scopriamo essere quella americana. Si tratta de La figlia della zarina, di Carolly Erickson, che forse ricorderete vagamente perché l'ho accennata nell' articolo dedicato alle biografie di Maria Antonietta. L'autrice, infatti, ha scritto molte biografie storiche, di cui la più recente pubblicata da Mondadori è L'ultima moglie di Enrico VIII.  Ciò che emerge dai commenti su Anobii relativi ai suoi libri è una lettura senz'altro piacevole, ma spesso troppo romanzata ed intrisa di elementi passionali. Gli stessi lettori americani su Goodreads , solitamente molto generosi, hanno dato solo tre stelle a The tsarina's daughter, che però, al contrario delle altre biografie, questa volta è un vero e proprio romanzo. La storia è raccontata dal punto di vista di Tatiana Romanov, sorella della più famosa Anastasia, deportata e uccisa con la sua famiglia dopo la rivoluzione russa del 1918 e proclamata martire nel 2000 dalla Chiesa ortodossa. La maggior parte del libro parla della sua infanzia e adolescenza, per poi concentrarsi sugli anni della guerra, da cui l'autrice immagina sia sopravvissuta (opinione sostenuta anche da Michael Occleshaw, nel suo libro "The Romanov Conspiracies: The Romanovs and the House of Windsor"). per saperne di più potrete trovarlo in libreria dal 17 gennaio a 19.00 euro per 360 pagine.


Suspense, storia e romanticismo in un romanzo che cattura un momento  drammatico della storia attraverso le gesta di una donna dal tragico destino. La vita della bella e coraggiosa Tatiana Romanov, seconda delle quattro figlie dello Zar Nicola, negli anni finali del suo regno. Nella Russia prerivoluzionaria Tatiana si confronta con la povertà e la violenza che pervadono il suo Paese fuori dal palazzo dello zar. In mezzo ai ribelli che incitano alla libertà e all’uguaglianza, Tatiana incontra una giovane donna incinta il cui uomo è stato ucciso dai cosacchi e ne diventa amica: un’esperienza che le dà una prospettiva esistenziale diversa e inaspettata. Mentre lo zar vacilla e sua moglie cerca la compagnia di Rasputin, Tatiana trova l’amore nelle braccia di un fiero patriota. Carolly Erickson riesce a creare uno splendido affresco dell’epoca e a raccontare in modo appassionante la caduta degli zar. 



Carolly Erickson 
dopo aver insegnato storia medievale alla Columbia University, si è dedicata al lavoro storiografico scrivendo numerosi saggi e una serie di fortunate biografie. Per Mondadori ha pubblicato: Maria Antonietta (1991), La grande Caterina (1995), Elisabetta I (1999), La piccola regina (2000), Maria la Sanguinaria (2001), Il grande Enrico (2002), L’imperatrice creola (2003), La zarina Alessandra (2005), Il diario segreto di Maria Antonietta (2006), L’ultima moglie di Enrico VIII (2009) e La vita segreta di Giuseppina Bonaparte (2011). 



1 commento:

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...