domenica 15 gennaio 2012

Cheapy Books (3)





Torna al suo terzo appuntamento Cheapy Books, la rubrica dedicata alle uscite economiche che potrete trovare in libreria. In tempo di crisi, non c'è da perderne nemmeno una! E quelle di questa puntata sono molto interessanti, a partire dall'edizione a 12.90 euro de L'eleganza del riccio, pubblicata lo scorso 11 gennaio da edizioni e/o dopo ben 5 anni dalla versione a prezzo pieno (da cui differisce per soli 5 euro...), Quando cadono gli angeli di Tracy Chevalier -l'autrice de La ragazza con l'orecchino di perla-, il Grotesque di Natsuo Kirino, Nobody di Charlotte Link, Nell e Jane di Agatha Christie e La mappa del destino di Glenn Cooper che potrete trovare a 13.00 euro. E' vero, forse da edizioni economiche dovremmo aspettarci un po' di meno... 



L'eleganza del riccio -  Barbery Muriel 
Parigi, rue de Grenelle numero 7. Un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta borghesia. Ci vivono ministri, burocrati, maitres à penser della cultura culinaria. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che appare in tutto e per tutto conforme all'idea stessa della portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. Niente di strano, dunque. Tranne il fatto che, all'insaputa di tutti, Renée è una coltissima autodidatta che adora l'arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Cita Marx, Proust, Kant... dal punto di vista intellettuale è in grado di farsi beffe dei suoi ricchi e boriosi padroni. Ma tutti nel palazzo ignorano le sue raffinate conoscenze, che lei si cura di tenere rigorosamente nascoste, dissimulandole con umorismo sornione. Poi c'è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo tredicesimo compleanno). Fino ad allora continuerà a fingere di essere una ragazzina mediocre e imbevuta di sottocultura adolescenziale come tutte le altre, segretamente osservando con sguardo critico e severo l'ambiente che la circonda. Due personaggi in incognito, quindi, diversi eppure accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che ignari l'uno dell'impostura dell'altro, si incontreranno solo grazie all'arrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, il solo che saprà smascherare Renée.
Editore: e/o edizioni
Prezzo: 12,90 euro

 Muriel Barbery 
è nata nel 1969 a Casablanca. Docente di filosofia, insegna all’IUFM di Saint-Lô. L’eleganza del riccio è il suo secondo romanzo, pubblicato in Francia da Gallimard, in poco tempo ha scalato le classifiche, diventando un best-seller e vincendo numerosi premi tra cui il Prix Georges Brassens 2006, il Prix Rotary International 2007, e il Prix des libraires 2007




foto libroNell e Jane - Mary Westmacott
Alla National Opera House di Londra la stagione si apre con una prima assoluta, Il gigante, opera innovativa e geniale di un misterioso compositore, Boris Groen. Chi è? Si fa passare per russo, ma la sua musica ha qualcosa di spiccatamente britannico. Un accento particolare che si coglieva solo nelle note del giovane Vernon Deyre, talentuoso e promettente musicista prematuramente scomparso sui campi di battaglia della Prima guerra mondiale. Ma il talento ha un prezzo, soprattutto per le due donne amate da Vernon: Nell, la tenera amica degli anni della fanciullezza, e Jane, l'affascinante e sensuale cantante. Forse solo Sebastian Levinne, l'impresario teatrale che ha portato Il gigante sulla scena e che fu amico d'infanzia di Vernon Deyre, sa quanto alto sia davvero quel prezzo...
Editore: Oscar Bestseller Mondadori
Pagine 424
Euro 10,50

Questo libro esce il 17 gennaio


Mary Westmacott
foto autorepiù nota come Agatha Christie (pseudonimo di Agatha Miller, Torquay, Inghilterra, 1890 - Wallingford, Inghilterra, 1976), divenuta Christie dopo il matrimonio con il pilota Archibald Christie, è la più famosa giallista al mondo e una delle più prolifiche scrittirici di ogni tempo: ha al suo attivo circa ottanta opere, tradotte in più di cento lingue e vendute in oltre due miliardi di copie. Allo scoppio della Prima guerra mondiale entra a lavorare come crocerossina in un ospedale. Nel 1920, per una scommessa con una sorella dispettosa, scrive e pubblica Poirot a Styles Court, dando il via a una serie di fortunatissimi romanzi gialli. Nel 1971 ha ricevuto il più alto riconoscimento britannico, divenendo Dama dell'Impero.




foto libroChe cosa hai fatto? - Lucy Dawson
Quando Alice incontra Gretchen non le pare vero di poter uscire dalla routine della sua vita di brava ragazza. Un buon lavoro e un fidanzato fedele che la vuole sposare non le bastano più. Gretchen invece è brillante, impulsiva e desiderosa di divertirsi. Senza contare che ha un fratello decisamente affascinante al quale Alice non resta insensibile. Le due ragazze diventano inseparabili, ma Alice non sa che l'amica nasconde un inquietante segreto in grado di distruggere chi le sta intorno. La loro si rivelerà un'amicizia tormentata, che le segnerà profondamente e insegnerà a entrambe più di quanto avrebbero mai immaginato. Tra passato e presente, in un complesso gioco di ruoli, amori e inganni che s'intrecciano, la verità viene inesorabilmente svelata.
Editore: Oscar Bestsellers Mondadori
Pagine 252
Euro 9,50

Questo libro esce il 25 gennaio


Lucy Dawson 
ha lavorato come giornalista e magazine editor. Che cosa hai fatto? è stato pubblicato in molti paesi europei. L'autrice vive nel Kent.









foto libroLa talpa. Tie in edition - John le Carré
Più che un sospetto è una certezza: ai vertici dei Servizi segreti inglesi c'è un traditore. Smascherarlo è l'unico modo per garantire la sicurezza dell'Occidente, e bisogna farlo in fretta. C'è un solo uomo capace di snidare la talpa: George Smiley. La sua è una missione segreta quanto penosa: scovare il nemico proprio tra coloro con cui ha diviso una vita di lavoro e di pericoli... La più amara vittoria di George Smiley, il più intrigante romanzo di John le Carré, dal quale è stato tratto l'omonimo film campione d'incassi in Gran Bretagna.
Editore: Oscar Bestsellers Mondadori
Pagine 420
Euro 13,00



foto autoreJohn le Carré 
è nato nel 1931. È stato cinque anni nel British Foreign Service e ha vissuto a lungo in Germania. Autore di numerosi bestseller, ha raggiunto la fama mondiale con La spia che venne dal freddo, La Casa Russia , La tamburina, Il giardiniere tenace, Amici assoluti e Il canto della missione (tutti editi da Mondadori).







foto libroLa vita segreta di Giuseppina Bonaparte - Carolly Erickson
Giuseppina è ancora giovanissima quando lascia la sua famiglia e la colonia francese della Martinica, dove è nata e cresciuta, per sposare l'arrogante aristocratico Alexandre de Beauharnais. La loro unione non è felice e, durante i turbolenti anni della Rivoluzione francese e del Terrore, Giuseppina conosce la povertà e la prigionia. Il suo fascino esotico e la sua inarrestabile ambizione la sorreggono però anche nei momenti più difficili, sino all'incontro con Napoleone Bonaparte, che cambierà per sempre il suo destino. Mentre lui domina sulla scena politica e sui campi di battaglia, lei diviene l'incontrastata regina dell'alta società. Ma dietro le apparenze si nasconde una realtà diversa: il cuore di Giuseppina appartiene a un altro uomo, il misterioso straniero che l'aveva conquistata molti anni prima in Martinica e che lei non può dimenticare
Editore: Oscar Bestsellers Mondadori
Pagine 392
Euro 10,00



foto autoreCarolly Erickson
dopo aver insegnato storia medievale alla Columbia University, si è dedicata al lavoro storiografico scrivendo numerosi saggi e una serie di fortunate biografie. Per Mondadori ha pubblicato: Maria Antonietta (1991), La grande Caterina (1995), Elisabetta I (1999), La piccola regina (2000), Maria la Sanguinaria (2001), Il grande Enrico (2002), L'imperatrice creola (2003), La zarina Alessandra (2005), Il diario segreto di Maria Antonietta (2006), L'ultima moglie di Enrico VIII (2009) e La vita segreta di Giuseppina Bonaparte (2011).




Le osservazioniJane Harris - Le osservazioni
In un giorno del 1863, nella Terra del Diavolo, il pezzo di Scozia che unisce Glasgow a Edimburgo, Bessy entra a servizio in una magnifica casa. Lavare, cucinare, battere i tappeti e fare il tè, accendere i camini tutte le mattine, pulire la cucina e tenerla accesa, lucidare gli stivali e svuotare il pitale della padrona e del marito sono compiti faticosi, ma Bessy ora ha un tetto sulla testa e la pancia piena. Perché, però, Arabella, la padrona di casa, con gli occhi che le brillavano, le ha messo in mano un libretto con una copertina di cartone e le ha ingiunto di scriverci dentro tutte le sue osservazioni mattina e sera? E che cosa è successo veramente a Nora, la ragazza che era prima a servizio, morta in circostanze misteriose?
Segreti e sospetti, verità nascoste e palpiti del cuore in un'opera che ha rivelato un nuovo grande talento del romanzo storico, Jane Harris, una scrittrice capace come pochi di narrare della forza inarrestabile delle passioni.
Editore: Beat Edizioni
Pagine 464
Euro 9,00

Questo libro esce il 25 gennaio


Jane Harris
Jane Harris
Jane Harris è nata a Belfast. Autrice di cortometraggi premiati nei maggiori concorsi cinematografici internazionali, nel 2000 ha vinto il Writer's Award dell'Arts Council of England. Dopo Le osservazioni, il suo primo romanzo, ha pubblicato con Neri Pozza I Gillespie.




Quando cadono gli angeliQuando cadono gli angeli - Tracy Chevalier
Alla fine del primo mese di gennaio del Novecento, gli inglesi sono tutti vestiti di nero. La Regina Vittoria è morta e il XIX secolo, il secolo della gloria dell'Impero, se n'è andato con lei...
Straordinario ritratto di un'epoca in cui le prime automoboli sostituiscono i cavalli e l'elettricità soppianta l'illuminazione a gas, Quando cadono gli angeli ci riporta ai sogni e alle disillusioni della breve e dorata stagione edoardiana attraverso le accorate vicende di due famiglie, i Coleman dell'inquieta Kitty e i Waterhouse dell'irreprensibile Albert, che, contro la stessa volontà dei protagonisti, sono ineluttabilmente destinate a incrociarsi. Con la sua scrittura "precisissima, sospesa, che lascia ammirati e sconcertati da tanta bravura" (L'Espresso), l'autrice della Ragazza con l'orecchino di perla ci svela le passioni, i sogni e le disillusioni di "un tempo a noi lontano e, insieme, vicinissimo" (The Times) nel passaggio da un secolo all'altro.
Editore: Beat Edizioni 
Pagine 368
Euro 9,00

Questo libro esce il 25 gennaio

Tracy Chevalier
Tracy Chevalier
Tracy Chevalier è nata a Washington. Tra le sue opere nel catalogo BEAT: La ragazza con l'orecchino di perla e La Vergine azzurra; nel catalogo Neri Pozza: La dama e  l'unicorno, L'innocenza, Strane Creature.





Confessioni di un sicario dell'economiaConfessioni di un sicario dell'economia - John Perkins
I "sicari dell'economia" sono un'élite di professionisti che hanno il compito di orientare la modernizzazione dei paesi in via di sviluppo verso un continuo processo di indebitamento e di asservimento agli interessi delle multinazionali e dei governi più potenti del mondo. Per dieci anni John Perkins è stato uno di loro, e ha toccato con mano il lato più oscuro della globalizzazione in paesi come Indonesia, Iraq, Arabia Saudita, prima di affrontare una presa di coscienza che lo ha portato a farsi difensore dei diritti delle popolazioni sfruttate. In questa autobiografia, appassionante come un romanzo e documentata come un'inchiesta, Perkins ci costringe a riesaminare l'ultimo mezzo secolo di storia, e a interrogarci sul nostro futuro. Un best seller internazionale, indispensabile per comprendere la crisi del modello finanziario che governa le nostre economie. 
Pagine 350
Euro 9,00
Collana: Beat Edizioni



John Perkins
John Perkins
John Perkins (1945) ha lavorato per dieci anni come economista presso una società di ingegneria e costruzioni di Boston impegnata in progetti internazionali. In seguito ha fondato una compagnia elettrica specializzata nella ricerca sull'energia alternativa, e ha collaborato con diverse associazioni ambientaliste che promuovono lo sviluppo sostenibile. Il suo secondo libro, La storia segreta dell’impero americano, è stato pubblicato nel 2008 da minimum fax.



GrotesqueGrotesque - Natsuo Kirino
Due prostitute di Tokio, Yoriko e Kazue - la prima, figlia di madre giapponese e di padre svizzero, dotata di una bellezza quasi sovrannaturale, le seconda, invece, forte di una caparbia determinazione - sono assassinate in modo feroce, e la loro morte lascia una serie di domande senza risposta. Chi erano queste due brave ragazze che si sono trasformate in donne "grottesche", mostri di perversione ed eccessi, di irriducibile quanto tragica volontà di indipendenza? Quali eventi hanno condotto la loro vita verso un esito così tremendo, dove si annida l'enigma di una perdizione che nulla sembra poter arrestare?Al loro tragico destino si unisce quello di un contadino cinese immigrato in Giappone, cresciuto con la famiglia in condizioni di estrema povertà, che viene accusato degli omicidi. Ammetterà di aver commesso il primo, di aver ucciso la bellissima Yuriko, ma non è stato l'artefice del secondo, seppure le due violenze siano cos' simili, e le coincidenze così schiaccianti.
Editore: Beat Edizioni
Pagine 928
Euro 9,00


Natsuo Kirino
Natsuo Kirino 
è nata nel 1951 a Kanazawa, un’antica città del Giappone centrale. Autrice di Le quattro casalinghe di Tokyo (Neri Pozza 2003) Grotesque (Neri Pozza 2008) Real World (Neri Pozza 2009) L’isola dei naufraghi (Giano 2010) Una storia crudele (Giano 2011) è tra le migliori scrittrici giapponesi contemporanee.




Il piacere e la noia

Il piacere e la noia - Pedro Zarraluki
Giovane avvocato a Barcellona, Ricardo va alla ricerca di suo padre scomparso e, quando lo ritrova in un paesino a nord di Girona, stenta a riconoscerlo. Del vecchio, malandato genitore non vi è più traccia. Al cospetto di Ricardo si presenta un uomo gioviale, circondato da amici straordinari: Lola, una maitresse anarchica che gli stira i vestiti e gli prepara un caffè speciale nella pensione che gestisce con sapiente malizia; Marcelo, il grassone che legge continuamente i classici della letteratura a Paquita, la sua compagna cieca; Irene, bella e formosa, con un'animalità primordiale nei movimenti; Marìa dal piacevole sguardo sfuggente; e, dulcis in fundo, l'italiana Barbara Baldova, una donna magnifica con un bel paio di occhi neri, profondi e scintillanti.
Un mondo vivo, fatto di persone mature che non aspettano la morte, che non si abbandonano alla noia del tramonto della vita, ma scelgono il piacere di condividere nuovi amori, amicizie, legami, a dispetto del tempo che passa.
Editore: Beat Edizioni
Pagine 304
Euro 9,00

Pedro Zarraluki
Pedro Zarraluki 
è nato a Barcellona nel 1954. Con Neri Pozza ha pubblicato Un’estate a Cabrera, romanzo vincitore in Spagna il prestigioso Premio Nadal.




Il settimo sigilloIl settimo sigillo - José Rodriguez Dos Santos
Uno scienziato viene ucciso in Antartide e l'Interpol contatta Tomàs Noronha per decifrare un enigma millenario, un segreto biblico che l'assassino ha scarabocchiato su un foglio e ha lasciato accanto al cadavere: 666. Il mistero che avvolge questo numero obbligherà Tomàs, il famoso investigatore dei romanzi Il Codice 632 e Einstein e la formula di Dio, a viaggiare dal Portogallo alla Siberia, dall'Antartide all'Australia, in una ricerca che lo porterà a confrontarsi con il momento più temuto dall'umanità:l'Apocalisse. Un grande thriller che affronta gravi problemi che minacciano il futuro del nostro pianeta.
Pagine 416
Euro 9,00
Collana: Beat Edizioni



José Rodriguez Dos Santos
José Rodrigues dos Santos 
è nato in Mozambico nel 1964. Inizia la sua carriera come giornalista radiofonico nel 1981 a Radio Macau. Dopo un breve passaggio alla BBC, ricopre l'incarico di direttore dell'informazione della televisione nazionale portoghese. Attualmente, oltre che alla scrittura, si dedica all'insegnamento universitario ed è considerato uno dei più stimati giornalisti televisivi. Fra i suoi successi: Il Codice 632 (Vertigo, 2007), Il Settimo Sigillo (Cavallo di Ferro, 2008) e Furia Divina (Cavallo di Ferro, 2009).
I suoi romanzi sono tradotti in quindici lingue.


Nobody - Charlotte Link

A Scarborough, una località di mare dello Yorkshire, viene trovato il corpo di una studentessa brutalmente assassinata. Per mesi la polizia brancola nel buio alla ricerca non solo di un autore, ma anche di un movente. Fino a quando un nuovo omicidio scuote gli abitanti della cittadina. Questa volta la vittima è una donna anziana. Le modalità dell’assassinio, tuttavia, sono le stesse e la poliziotta incaricata delle indagini si convince che il nesso tra gli omicidi sia da ricercare nel passato delle due famiglie. E, con l’aiuto di un diario trovato per caso, si imbatte in una vicenda accaduta più di mezzo secolo prima, quando in paese era arrivato, insieme agli sfollati da Londra durante i bombardamenti, un bambino di cinque anni apparentemente orfano, ritardato e che si era subito attaccato a una ragazzina di poco maggiore. Brian era il suo nome: questo era tutto ciò che si sapeva di lui. Da tutti era stato «battezzato» Nobody e da tutti era stato maltrattato per anni, atrocemente. A Scarborough tutti avevano cercato di dimenticare questa brutta storia. Ma ognuno, in cuor suo sapeva che un giorno o l’altro sarebbe saltata fuori…

Charlotte Link
nata a Francoforte nel 1963 da padre magistrato e madre scrittrice. Ha scritto il suo primo romanzo storico, Die schöne helena, a 16 anni. Molti dei suoi libri sono divenuti sceneggiati televisivi molto seguiti.






Semiotica, pub e altri piaceri - Alexender McCall Smith
Mentre Edimburgo si gode gli ultimi preziosi giorni di sole estivo e migliaia di turisti invadono le sue strade per il Fringe, Alexander McCall Smith torna a seguire le avventure degli inquilini del 44 di Scotland Street. Tra una seduta dallo psicanalista, il corso di italiano e un’ora di yoga, il piccolo Bertie sogna di andarsene di casa per giocare a rugby e guardare i treni alla stazione, ma si ritrova alla scuola steineriana con la solita salopette color fragola; sua madre Irene scopre di nascondere una rabbiosa anima conservatrice dietro la facciata politicamente corretta, mentre il padre Stuart trova il coraggio di far valere le ragioni dei maschi di famiglia e trascina il figlio in un’avventurosa partita a carte con un gangster di Glasgow. Intanto, al piano superiore… E McCall Smith continua a pungere con il suo umorismo vizi e debolezze di una cerchia di personaggi e di una città per cui riesce a trasmetterci un affetto sconfinato e travolgente. 
Editore: Tea 
Pagine 264;
Euro 9,00 

Alexander McCall Smith
nato nello Zimbabwe, dove è cresciuto prima di completare gli studi in Scozia, vive almeno due vite. In una è professore di Medicina legale all’Università di Edimburgo, autore di dotte opere specialistiche e vicepresidente della commissione inglese per la genetica; nell’altra è scrittore di gialli e creatore di diverse serie di mystery la cui fama si è prodigiosamente diffusa in tutto il mondo.





Domeniche da Tiffany -James Patterson, Gabrielle Charbonnet 
«Ogni particolare di quei pomeriggi di domenica è custodito con cura nella mia memoria …Ovvio che stessi bene in quelle domeniche, perché avevo la compagnia di Michael. Michael, il miglior amico al mondo…» Jane è una bambina solitaria e sensibile. Sua madre, potente manager di una compagnia teatrale di Broadway, non ha tempo per lei, presa com’è dal suo lavoro. Per fortuna c’è Michael, un giovane gentile, comprensivo e divertente che tutte le mattine l’accompagna a scuola e trascorre tante ore con lei. Ma solo la piccola, può vederlo, perché Michael è il suo amico immaginario. E come ogni amico immaginario, il suo compito è quello di accudire i bambini sino ai nove anni di età. Dopodiché i piccoli dovranno cavarsela da soli. Eppure molti anni dopo accade l’impossibile: Jane e Michael si incontrano casualmente a New York. Sono passati più di vent’anni, ma lui è identico, inconfondibile. Jane pensa di essere impazzita: Michael esiste davvero? È un uomo? Un angelo? Ma in fondo che importanza ha? Quel che conta è che Jane è innamorata e che Michael è l’uomo perfetto per lei… 
Editore: Tea 
pp. 264;
Euro 9,00 

James Patterson 
nasce nel 1949 a Newburgh (New York). Dopo gli studi, nel 1971 si trasferisce a New York, dove comincia a lavorare per l’agenzia pubblicitaria J. Walter Thompson. In breve diventa il più giovane direttore creativo nella storia della società e successivamente conclude la sua carriera in quel campo, nel 1996, come presidente della filiale nordamericana. Nel frattempo inizia a scrivere e nel 1976 pubblica il suo primo thriller, The Thomas Berryman Number, cui viene attribuito il prestigioso premio Edgar per il miglior romanzo d’esordio. Dopo oltre trent’anni di carriera è ormai l’autore di thriller più venduto al mondo. La sua fama è legata soprattutto al personaggio di Alex Cross, il profiler cacciatore di serial killer protagonista di numerosi romanzi (sul grande schermo Alex Cross ha avuto il volto intenso di Morgan Freeman in due fortunate trasposizioni, Il collezionista e Nella tela del ragno), alle quattro protagoniste dei romanzi delle «Donne del club omicidi» e ai ragazzi della serie di «Maximum Ride». La sua vasta produzione si estende oltre il campo del thriller spaziando verso altri generi narrativi, come il romanzo sentimentale (Il diario di Suzanne) e il «giallo medievale» (Il giullare). Vive attualmente nella Palm Beach County, in Florida, con la famiglia. I suoi romanzi hanno venduto 230 milioni di copie in tutto il mondo, in Italia hanno superato i 2 milioni. 


La mappa del destino - Glenn Cooper
Per settecento anni è rimasto nascosto in un muro dell’abbazia. Poi una scintilla ha scatenato un incendio e il muro è crollato. Stupito, l’abate Menaud sfoglia quel volume impreziosito da disegni di animali e di piante. È scritto in codice, ma le prime parole sono in latino: Io, Barthomieu, monaco dell’abbazia di Ruac, ho duecentoventi anni. E questa è la mia storia. Per migliaia di anni è rimasto immerso nell’oscurità. Poi un’intuizione ha squarciato le tenebre. Incredulo, l’archeologo Luc Simard cammina in quel grandioso complesso di caverne, interamente decorate con splendidi dipinti rupestri. E arriva all’ultima grotta, la più sorprendente, dove sono raffigurate alcune piante: le stesse riprodotte nell’enigmatico manoscritto medievale… Per un tempo indefinibile è rimasto avvolto nel mistero. È stato custodito da santi e da assassini, è stato una fonte di vita e una ragione di morte. Poi un imprevisto ha rischiato di svelarlo agli occhi del mondo. Spietati, gli abitanti di Ruac non hanno dubbi: i forestieri devono essere fermati. Perché la cosa più importante è difendere il loro segreto. A ogni costo.
Editore: Tea
Pagine: 412;
Euro 13,00 

Glen Cooper 
si è laureato in Archeologia a Harvard e ha poi conseguito un dottorato in Medicina. È stato presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma ha lavorato a lungo come sceneggiatore e produttore cinematografico. La Biblioteca dei Morti, suo primo romanzo apparso in Italia, è stato un successo clamoroso, confermato dai libri successivi.




La baracca dei tristi piaceri - Helga Schneider
«Stava lì, l’aguzzina delle SS, capelli biondi e curati, il rossetto sulla bocca dura, l’uniforme impeccabile... Stava lì e pronunciò con sordida cattiveria: “Ho letto sulla tua scheda che eri la puttana di un ebreo. È meglio che ti rassegni: d’ora in poi farai la puttana per cani e porci.”»
Così racconta l’anziana Frau Kiesel all’ambiziosa scrittrice Sveva, dando voce a un dramma lungamente taciuto: quello delle prigioniere dei lager nazisti selezionate per i bordelli costruiti all’interno stesso dei campi di concentramento. Donne i cui corpi venivano esposti ai sadici abusi delle SS e dei prigionieri maschi che malgrado tutto preferivano rinunciare a un pezzo di pane per scambiarlo con pochi minuti di sesso. Donne che alla fine della guerra, schiacciate dall’umiliazione e dalla solitudine, invece di denunciare quella tragedia, fecero di tutto per nasconderla e seppellirla dentro di sé. 
Editore: Tea 
Pagine: 206;
Euro 8,60 



Helga Schneider 
(Steinberg, 17 novembre 1937) è una scrittrice tedesca naturalizzata italiana che compone le sue opere in lingua italiana.



5 commenti:

  1. in effetti ci sono titoli molto interessante

    RispondiElimina
  2. Posso consigliare dei titoli molto belli e interessanti a basso prezzo?

    Amore amore, di Dan Rhodes, titolo originale Anthropology, €5,00.

    Mio fratello Simple, di Marie Aude Murail, €10,00.

    Oh, boy, sempre di Marie-Aude Murail, sempre €10,00.

    Oh, boy l'ho già comprato, vi farò sapere meglio, ma penso ne valga la pena *w*.

    A preeesto.

    Less_

    RispondiElimina
  3. Quante idee interessanti! Spunti per libri low cost sono sempre ben accetti! Comunque c'è un regalino per te nel mio blog, passa se ti va!

    La dura vita di Narya

    RispondiElimina
  4. Grazie mille per le segnalazioni!! :)

    Ti ho inserito dell'album della pagina fb del blog "Consigliati da voi":

    http://www.facebook.com/media/set/?set=a.247137355333335.58515.138290042884734&type=1

    RispondiElimina
  5. :D Grazie, che bella cosa!

    A riscriverci :)

    Less

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...