lunedì 31 dicembre 2012

Tanti auguri e buone letture per il 2013





Per il 2013 auguro un anno di speranze, sogni (realizzati, perché non se ne può più di quelli chiusi nel cassetto) e belle letture. Letture costruttive, letture interessanti, letture che lascino il segno, letture originali (davvero originali però), letture che facciano crescere, letture che arricchiscano la mente, letture senza scale di grigi alcuni (nemmeno di rossi e neanche di neri), letture non inflazionate da fascette ipocrite o premi farlocchi o classifiche americane con numeri da capogiro, letture che siano belle insomma, e lo siano davvero. Agli editori auguro un anno migliore di quello che sta per terminare, auguro una presa di coscienza che si distacchi dal morboso e fallimentare intento commerciale, auguro di ritrovare l'amore per i libri, auguro una mano santa che li illumini riguardo una degna offerta editoriale, auguro loro che capiscano che gli italiani non ingurgitano necessariamente ogni porcheria venga loro proposta. Auguro a tutti un anno di libri, auguro di investire nei romanzi, nei saggi, nei libri di poesia. Se la crisi incalza esistono ancora (per fortuna) le biblioteche, il prestito, l'usato. Leggete per combattere l'ignoranza, leggete per pensare, leggete per voi e per un futuro migliore.

11 commenti:

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...