Buonasera lettori! Oggi, a Christmas Tales, c'è Rita Charbonnier, autrice di romanzi storici, come La sorella di Mozart e La strana giornata di Alexandre Dumas, e de Le due vite di Elsa (di cui abbiamo già parlato QUI), erede della sua quindicennale esperienza teatrale che l'ha coinvolta al fianco di attori del calibro di Nino Manfredi.
I libri di Rita sono stati tradotti in dodici paesi, e anche presso il pubblico italiano, come leggiamo su Anobii, ha riscosso un buon successo. La storia di questa sera, L'assemblea di Natale, è una storia simpatica con un tocco di polemica, che auspica un mondo (utopistico) senza quel freddo schermo che ci riempie la testa di bla bla bla...
Incipit:
C’era una volta un elettrodomestico che tutti, ma proprio tutti, avevano in casa, malgrado non fosse indispensabile. Non serviva a conservare i cibi o cuocerli, né a lavare la biancheria o pulire il pavimento. Eppure era in funzione ovunque giorno e notte e diffondeva un perenne, confortevole borbottio. Alcuni utenti si curavano solo di accenderlo per poi dedicarsi ad altre attività, ascoltandolo distrattamente; i più vi si spaparanzavano di fronte, soprattutto la sera, e lo osservavano mangiucchiando, fumando o grattandosi. Poiché l’elettrodomestico riproduceva, oltre che suoni, immagini. Era questa la sua forza.
Continua a leggere qui:
Il link porta ad una pagina raffigurante un villaggio invernale in bianco e nero: ci è sembrata un'immagine non scontata rispetto al solito albero di Natale. Solo alcuni elementi sono colorati, ed è lì che dovrete fiondarvi per scaricare il racconto. Appena passerete il mouse, se l'elemento è quello giusto, questo si illuminerà e potrete cliccare per scaricare la storia in pdf. Man mano che i racconti verranno distribuiti il villaggio comincerà a colorarsi, fino a ritornare ai suoi colori originari alla fine del progetto. Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!