Arriva finalmente anche l'ultimo racconto del progetto che ci ha accompagnato verso il Natale: Rosa Virgo, di Lara Manni, è quello che vi offriamo per augurarvi una buona vigilia, in attesa che domani esca l'ebook gratuito illustrato da Mario Chiabrera e Michele Penco.
Sull'autrice di oggi potrei parlare per ore: l'ho sempre elogiata considerandola un'eccellente autrice fantasy (e QUI e QUI potete leggere le recensioni di Sopdet e Tanit, oltre che un'intervista QUI, e di Lara avevamo già ospitato un racconto, Il Volo). Sono pochi gli autori italiani che scrivono con la sua stessa maestria, riuscendo a plasmare l'universo del fantastico in modo ancora sconosciuto in Italia, e ad equilibrare attualità, fantasy e talento.
Il racconto che ci ha donato, però, non c'entra niente con il suo genere di esordio: si tratta di uno storico con flashback sulla resistenza inglese della seconda guerra mondiale, ovviamente scritto impeccabilmente.
Incipit:
Infine, accanto al tovagliolo di lei posa una rosa bianca, una rosa virgo. E’ stato indeciso fino all’ultimo su quale scegliere, e se la sua memoria non fosse stata bianca come la rosa avrebbe capito che non c’era che una possibilità: petali color avorio che tremano al vento di maggio, odore di erba bagnata, Mit dir Lili Marleen. Se avesse ricordato subito, non sarebbe rimasto per un’ora intera dal fioraio, con il rischio di dover fare tutto di fretta e di arrivare stanco alla sera. Ma quando si era svegliato l’immagine non era completa: sapeva solo di desiderare dei fiori.
Il link porta ad una pagina raffigurante un villaggio invernale in bianco e nero: ci è sembrata un'immagine non scontata rispetto al solito albero di Natale. Solo alcuni elementi sono colorati, ed è lì che dovrete fiondarvi per scaricare il racconto. Appena passerete il mouse, se l'elemento è quello giusto, questo si illuminerà e potrete cliccare per scaricare la storia in pdf. Man mano che i racconti verranno distribuiti il villaggio comincerà a colorarsi, fino a ritornare ai suoi colori originari alla fine del progetto.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!