sabato 8 dicembre 2012

Christmas Tales 3rd Edition: presentazione e "Il volto" di Paola Calvetti





Dopo giorni di lotte con codici html, finalmente possiamo dare il via in questo giorno di festa alla terza edizione di Christmas Tales. Il progetto natalizio nato 3 inverni fa quest'anno vi offre una rosa di 14 racconti , accompagnati da una veste grafica in cui abbiamo dovuto ingegnarci molto - e ringrazio particolarmente Mirco per essersi applicato gli ultimi due giorni nella risoluzione dei problemi di Javascript. Questo il motivo per cui Christmas Tales parte in leggero ritardo, ma speriamo di farci perdonare con i racconti stessi :)
Novità di questa edizione sarà l'ebook finale, rilasciato attorno al 21 dicembre (salvo imprevisti), che raccoglierà tutti i racconti impreziositi dalle illustrazioni di Mario Chiabrera e Michele Penco. Un piccolo dono, ovviamente assolutamente gratuito, che speriamo possa allietare il vostro Natale. I racconti saranno di lunghezza assolutamente varia -da due a venti pagine-, avranno, come gli scorsi anni, tema natalizio e saranno rilasciati ogni giorno attraverso il link che vi indico sotto. Come vedrete, il link porta ad una pagina raffigurante un villaggio invernale in bianco e nero: ci è sembrata un'immagine non scontata rispetto al solito albero di Natale. Solo alcuni elementi sono colorati, ed è lì che dovrete fiondarvi per scaricare il racconto. Appena passerete il mouse, se l'elemento è quello giusto, questo si illuminerà e potrete cliccare per scaricare la storia in pdf. Man mano che i racconti verranno distribuiti il villaggio comincerà a colorarsi, fino a ritornare ai suoi colori originari alla fine del progetto.
Ma passiamo ai protagonisti, ovvero i racconti. Non ci sono parole per ringraziare gli autori impegnatissimi che ci (e vi) hanno voluto fare questo regalo. Il calendario sarà a sorpresa, ma vi annuncio che gli scrittori che si sono prestati sono (in ordine alfabetico):

Alexia Bianchini - autrice di Minon e Io vedo dentro te
Barbara Fiorio - autrice di Chanel non fa scarpette di cristallo e Per il resto tutto bene
Bianca Leoni capello - autrice di Dark Heaven
Lara Manni - autrice di Esbat, Sopdet e Tanit
Laura Bonalumi - autrice de La bambina dai capelli di luce e vento
Leonardo Patrignani - autore di Multiversum
Loredana Limone - autrice di Borgo Propizio
Maria Paola Colombo - autrice de Il negativo dell'amore
Nicoletta Bortolotti - autrice di E qualcosa rimane
Ornella Albanese - autrice de L'anello di ferro e L'oscuro mosaico
Paola Calvetti - autrice di Olivia ovvero la lista dei sogni possibili
Rita Charbonnier - autrice de Le due vite di Elsa, La strana giornata di Alexandre Dumas e La sorella di Mozart
Stefano Pastor - autore de Il giocattolaio
Virginia de Winter - autrice della trilogia Black Friars


Il progetto parte con il bellissimo racconto (ma devo ammettere che mi sono piaciuti proprio tutti quelli che partecipano) di Paola Calvetti, autrice di Olivia ovvero la lista dei sogni possibili, che ho recensito QUI. Il suo è uno dei racconti più particolare, breve ma davvero molto intenso. Buona lettura!


Incipit:
  
Signore mi dovrà perdonare se io, una sconosciuta, oso scriverle. Lei è uno sconosciuto, per me. Fatico a usare questo termine, però, perché ho il sospetto che la definizione sia assurda, strana e non corrisponda alla realtà dei fatti. Lei ed io, signore, non ci siamo mai incontrati prima di stasera, poche ore fa; non ci siamo scambiati nemmeno una parola, un saluto, uno sguardo. Non ci siamo avvicinati l’una all’altro. Ignoro il suo nome così come lei continuerà ad ignorare il mio. Lei non avrà notato la donna seduta a pochi passi dal suo palco, primo ordine, io stessa le ho rivolto poche, distratte, occhiate. Con la timidezza che il luogo stesso suggeriva. Così come la luce di questo concerto di Natale, penombra pura, aiutava a credere. 


Continua a leggere qui:




NB: nel caso vi richieda la password, basta cliccare sulla "X" a destra per ignorare la finestra!



Paola Calvetti
giornalista per il “Corriere della Sera” e il settimanale “Io Donna”, è stata finalista al premio Bancarella con il romanzo d’esordio, L’amore segreto (Baldini&Castoldi 1999), a cui sono seguiti L’Addio (2000), Né con te né senza di te (2004), Perché tu mi hai sorriso (2006). Da Mondadori ha pubblicato Noi due come un romanzo (2009).



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...