Sono stati due giorni di panico: il pc era andato in tilt! Ho dovuto dettare per telefono a Ermes le introduzioni alle anteprime, quella dell'intervista ad Alchimia Edizioni, fargli scrivere mail al posto mio e persino fargli pubblicare le novità sulla pagina facebook... Per fortuna ho uno zio tecnico che mi ha risolto subito il problema (ma vi ricordo che la prossima settimana dovrò affidare interamente il blog al mio collaboratore perché sarò in viaggio...). Ho riavuto il computer poco fa, ma ho quasi finito Il profumo delle foglie di limone, mi mancano una trentina di pagine e spero di scrivere domani la recensione. Cosa mi consigliate di portare con me mentre sarò via? Avevo pensato a Ti giro intorno (domani c'è l'estrazione del giveaway!!!) ma sono indecisa con La ragazza che giocava coi fuochi. O forse Giovani, carine e bugiarde? O dentro Jenna? Potrei istituire un sondaggio :D
Ad ogni modo, passiamo alla nostra rubrica bisettimanale del sabato. Avevo pronti questi libri sabato scorso, ma non ho avuto il tempo e la rubrica è saltata (pardon, lo so, sono la solita ritardataria con le rubriche!). Come sa chi mi segue, con Looking for Books voglio presentarvi i libri di cui di solito non si parla mai (infatti sono quasi tutti libri di narrativa...), quelli rintanati negli angoli delle librerie che potreste scoprire di piacervi! Spero di darvi qualche spunto ;)
Ossessione - Kostova Elizabeth
Quando alla National Gallery di Washington Robert Oliver, tormentato genio della pittura, si scaglia con furia contro un quadro raffigurante Leda e il cigno, è chiaro che la follia ha avuto la meglio sulla sua fragilissima mente. Affidato alle cure del celebre psichiatra Andrew Marlow, pittore anche lui ma senza talento, Robert si rivela ben presto un vero e proprio enigma. Consumato dal fuoco dell'arte, non parla, ma disegna soltanto, ossessivamente, un volto femminile: una donna dai riccioli neri, il viso antico e lo sguardo straordinariamente triste. Chi è questa donna, si chiede Marlow? E di chi sono le lettere manoscritte e ingiallite dagli anni che Robert porta sempre con sé? Per scoprirlo, Marlow affronterà un viaggio vertiginoso e perturbante dentro il passato di Robert, le passioni che l'hanno travolto, le donne che ha amato e le tante vite che ha vissuto. Un viaggio che porterà lo psichiatra, pittore tragicamente mancato, a capire forse l'essenza misteriosa di quel bruciante amore per l'arte che lui non ha mai saputo provare. E a scoprire come la donna che ha acceso la follia di Robert provenga da molto lontano: dal cuore stesso, ancora luminoso e magicamente pulsante, dell'Impressionismo francese.
Prezzo: 11.00 euro
Pagine: 644
Editore: Rizzoli
Il giorno della sua morte, Julio Carrión, ricco uomo d'affari che ha fatto fortuna all'epoca del franchismo, lascia ai suoi figli un patrimonio considerevole, ma anche un'eredità fitta di ombre, con molti punti oscuri nel suo passato. Non aveva mai amato ricordare la sua giovinezza, né tantomeno i suoi trascorsi nella División Azul. Al suo funerale, nel marzo del 2005, il figlio Àlvaro, l'unico che non ha voluto occuparsi dell'attività di famiglia, rimane sorpreso dalla presenza di una sconosciuta giovane e attraente. Forse l'ultima amante del padre? Raquel Fernàndez Perea, dal canto suo, figlia e nipote di esiliati repubblicani in Francia, conosce benissimo il passato della sua famiglia e soprattutto non è mai riuscita a dimenticare un misterioso episodio della sua infanzia: una volta aveva accompagnato il nonno a casa di persone che non aveva mai visto prima, con cui evidentemente era rimasta una questione ancora aperta...
Prezzo: 20.00 euro
Pagine: 1023
Editore: Guanda (collana Narratori della Fenice)
Povera piccina - Dennis Patrick
Se siete fra quanti ritengono che la partenza di zia Mame per l'India abbia ingiustamente sottratto alla vostra vita l'indispensabile correttivo di gag, frasi celebri e alzate d'ingegno, allora siete pronti per incontrare una sua sorella immaginaria, una ragazza di cui persino Mame - accusabile di tutto, ma non di ossequio al comune senso del pudore - avrebbe parlato con imbarazzo: Belle Schlumpfert. Belle nasce a Venezuela, nell'Illinois, da una madre troppo impegnata a far carriera presso la casa di Madam Louise per mettere su una famiglia come si deve. Che cosa quella "casa" sia, naturalmente, il lettore è libero di immaginarlo, ma nell'inattendibile, incontenibile, travolgente racconto di Belle è solo una dimora di artiste dove la piccina scoprirà una precoce, ma non per questo meno temibile, vocazione per lo spettacolo in ogni sua forma conosciuta. Una vocazione che Belle porterà alle sue estreme conseguenze, demolendo con la coerenza stilistica del suo coetaneo Ed Wood, e la grazia imperdonabile di Hrundi V. Bakshi in Hollywood Party, ogni commedia, film o varietà televisivo in cui le capiterà di comparire. "Povera piccina" è una meravigliosa macchina comica a cielo aperto, che suscita anche solo in chi lo sfoglia le reazioni migliori, cioè le più sgangherate, mentre a chi lo legge istilla una strana tentazione, cui lo stesso Dennis finì per cedere: quella di passare al di là dello specchio e intrufolarsi, pazienza se in un ruolo di contorno, in una pagina qualsiasi del racconto.
Prezzo: 11.00 euro
Pagine: 644
Editore: Rizzoli
Trasferitasi a Palermo dopo aver vissuto qualche anno a New York, Ulna racconta le sue avventure professionali, erotiche e sociali palermitane, con una comicità amara e surreale. Adele, che vive in Francia, non riesce a partecipare ai funerali della nonna e decide di andare a trovare un conoscente a San Francisco. Percorrendo le strade di un ambiente per lei totalmente nuovo, riesplorerà anche i più intimi episodi della sua infanzia legati alla nonna. Elena torna al paese per la malattia della zia che l'ha cresciuta. Un ritorno che le dà l'opportunità di immergersi in un passato dimenticato, guardare con occhi nuovi a dinamiche antiche e accorgersi che anche una persona che si è data per scontata da sempre può avere dei segreti. Così continuerà a dialogare anche con qualcuno che non c'è più. Ulna, Adele ed Elena sono tre donne in transito, che raccontano con sarcasmo e amarezza la difficile relazione fra due bisogni contrapposti, quello di un'autorealizzazione che presuppone il distacco e quello di un ritorno, emotivo e geografico, alle origini.
Prezzo: 14.50 euro
Pagine: 171
Editore: Elliot (collana Heroes)
Mango curry e souvenir Alibhai-Brown Yasmin
"Sotto il letto tenevo la valigia, piccola in apparenza, / e dentro di essa le mie poche preziose proprietà... / Una foto di mia madre che mi sorride disperata tra saluti e domande. / Un orologio rotto con le lancette ferme": così Ayar Ata, poeta e profugo curdo a Londra, ha espresso l'attaccamento dei viandanti globali alle loro cianfrusaglie, potenti promemoria portatili di perdite e conquiste. Yasmin Alibhai-Brown non è sfuggita a questa mania. Ovunque vada, si trascina dietro borse piene di vecchie istantanee della sua università in Uganda e svariati e inutili souvenir. Nella sua cucina londinese conserva i sacri reperti di famiglia, gli utensili in cui è racchiusa e simbolicamente rappresentata la loro storia migrante: un vecchio arnese di legno per grattugiare la polpa delle noci di cocco; un oggetto per impastare il pane indiano; un enorme karai di acciaio, la versione indiana del wok. E poi pentole e padelle, portate via da Kampala nel 1972, l'anno in cui Idi Amin, il sadico dittatore africano, bandì gli asiatici dall'Uganda. Un singolare destino ha, infatti, trasformato tutti i membri della famiglia dell'autrice in eterni emigranti al seguito dell'incessante movimento dell'era moderna. Tuttavia, anche se non esiste luogo sulla terra che possano considerare loro, Yasmin e i suoi hanno qualcosa in comune che si trasmette di generazione in generazione: il cibo... Un'evocativa storia culturale e culinaria di un popolo ricco di grandi tradizioni e di memorie condivise.
Prezzo: 20.00 euro
Pagine: 463
Editore: Neri Pozza (collana Il cammello battriano)
Un gelido inverno - Woodrell Daniel
Ree Dolly è una ragazzina delle campagne del Missouri, esile e pallida, e passa le sue giornate prendendosi cura della madre malata e dei fratelli minori. Suo padre, Jessup, è uscito di prigione impegnando la fattoria per pagare la cauzione, e poi ha fatto perdere le proprie tracce. La data del processo si avvicina, e se l'uomo non si presenterà in tribunale, la casa verrà confiscata. È così che Ree, spinta dalla forza della disperazione, indossa un vestitino giallo, il vecchio cappotto nero di sua madre e un paio di anfibi, e parte alla ricerca del padre. Per salvare la vita della sua famiglia e la casa in cui abitano, dovrà sopportare il freddo, la fame, affrontare la violenza e la superstizione di una comunità che si mantiene raffinando cocaina.
Prezzo: 15.00 euro
Pagine: 224
Editore: Fanucci
Londra, 1888. Una città in cui convivono ladri, prostitute e sognatori, in cui i bambini giocano di giorno nelle stesse strade dove di notte Jack lo Squartatore va a caccia. Fiona Finnegan, bella e indomita, è operaia alla Burton Tea Company, la maggiore società di importazione e lavorazione del tè; è povera, ma crede in una vita migliore, lontana dalle luride banchine del porto e vuole aprire un negozio tutto suo assieme a Joe, il suo grande amore di sempre. Quando però lui tradisce la sua fiducia e il padre, la madre e il fratello maggiore muoiono uno dopo l'altro in maniera sospetta, le sue speranze vengono spazzate via, e a lei non resta che andarsene oltre oceano, a New York, a cercare fortuna.
Prezzo: 12.00 euro
Pagine: 638
Editore: Sonzogno (collana Tascabili romanzi)
Il 28 marzo 1941 Virginia Woolf si recò sulle rive dell'Ouse, non lontano dalla sua casa nel Sussex, dove viveva col marito, si riempì le tasche del soprabito di pietre e si gettò nelle acque del fiume, togliendosi la vita. Sessant'anni più tardi, l'architetto del paesaggio Jo Bellamy giunge a Sissinghurst Castle per studiare il celeberrimo "giardino bianco" che la scrittrice Vita Sackville-West aveva creato per la sua amata Virginia. Ma tra le ombre di una delle più famose dimore d'Inghilterra, Jo fa una scoperta sconcertante: tra i documenti conservati negli archivi della residenza trova quello che sembra l'ultimo diario di Virginia Woolf, la cui prima pagina riporta la data del giorno successivo alla sua morte. Se quel quaderno si rivelasse autentico metterebbe in discussione ogni precedente teoria sulla fine della famosa scrittrice. Ma prima che Bellamy possa svelare la sua scoperta, il prezioso diario scompare. Chi l'ha rubato? E perché? Quale mistero si cela tra quelle pagine? E che collegamento c'è tra i segreti che custodiscono e quelli nascosti nel giardino bianco?
Prezzo: 12.00 euro
Pagine: 287
Editore: TEA (collana Narrativa Tea)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!