Io sono emozione. La vita segreta delle ragazze - Eve Ensler
Una ragazzina anoressica che in un blog racconta le sue privazioni. Un’africana costretta alla mutilazione dei genitali. Una 15enne bulgara ridotta in schiavitù dai trafficanti del sesso. Una cinese che lavora dodici ore al giorno in fabbrica per produrre Barbie. In una riuscita raccolta di monologhi, le voci di ragazzine di varie parti del mondo esprimono i propri timori, le speranze, raccontano le proprie esperienze, lamentano la propria solitudine, la mancanza di attenzione, i soprusi dei quali sono fatte oggetto, ma soprattutto chiedono di potersi esprimere liberamente, di poter essere donne, di poter sentire e manifestare sensazioni e sentimenti, rivendicando la propria natura di creature emotive.
Prezzo:15.00 euro
Coerente con il suo essere una donna d’azione, negli Usa, la Ensler ha unito le proprie forze a quelle di Mtv: insieme stanno portando avanti una campagna al grido di “You have the right to be an emotional creature”, - Tu hai il diritto di essere una creatura che prova dei sentimenti, finalizzata a rendere le giovani donne maggiormente consapevoli della loro vita sessuale.
Eve Ensler
È scrittice, drammaturga, poetessa, sceneggiatrice e regista. Ha alle spalle una lunga militanza come attivista per i diritti delle donne. Vive a New York, dove insegna drammaturgia all'università. La sua opera più importante, I monologhi della vagina (insigniti nel 1997 del prestigioso Obie Award), è stata tradotta in 35 lingue e portata in scena con grande successo in tutto il mondo: a Broadway (con star come Susan Sarandon, Glenn Close, Melanie Griffith e Winona Ryder), a Londra (con Kate Winslet e Cate Blanchett), in Italia (da Lella Costa, Lucia Vasini, Lucrezia Lante della Rovere, Athina Cenci). Da questa pièce è nato il V-Day, contro la violenza sulle donne.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!