Scritto da Ermes
Salve a tutti! Ii libri che voglio presentarvi sono due. Il primo è uscito proprio oggi nelle librerie ed è acquistabile al prezzo di 22.00 Euro. Il titolo è "Il Passaggio", consta di 888 pagine, è edito da Mondadori ed il primo volume di una trilogia. Il libro è adatto a lettori appassionati del genere fantascientifico e a chi non disprezza gli scenari post-apocalittici simili a quello che King ci propina nel suo "L'ombra dello scorpione". Inoltre il libro sembra aver riscosso un enorme successo in America tanto che è stato uno dei libri più venduti per intere settimane.
L'uscita dell'altro romanzo invece è prevista in Ottobre. "Di passaggio" sarà edito da Zandonai Editore e potrà essere acquistato al prezzo di 14.00 Euro, una cifra affatto altra per queste 144 pagine che raccontano le vite di personaggi di tutti i giorni e che ripercorrono i passi più importanti della storia che va dalla Seconda Guerra Mondiale alla caduta del Muro della Riunificazione.
Il Passaggio - Justin Cronin
“Il passaggio” è la storia dell'esito catastrofico di un esperimento
top secret voluto dal governo americano, denominato "progetto Noah". Nel
2016 in una base segreta in Colorado, dodici soggetti selezionati tra i
condannati a morte delle prigioni americane vengono usati come cavie:
viene loro inoculato un virus che dovrebbe potenziare il sistema
immunitario degli esseri umani, preservandoli da malattie e
invecchiamento. L'esperimento fallisce e i dodici uomini si trasformano
in creature mostruose e vampiresche che evadono dal laboratorio
propagando il virus a macchia d'olio, infettando e uccidendo quarantadue
milioni di persone. L'unica speranza per l'intera umanità, destinata in
breve tempo alla totale estinzione, è costituita da Amy, una bimba di
sei anni che resiste al virus e che, grazie all'intervento di un agente
dell'FBI, si salva da una fine terribile. Solo lei ha la chiave per
salvare il mondo. Thriller letterario, ma anche avvincente romanzo
postapocalittico e cronaca epica della resistenza umana di fronte
all'inimmaginabile pericolo di una catastrofe senza precedenti.
Justin Cronin
Justin Cronin ( 1962) è un autore Americano e professore universitario in Texas. Fra i premi letterari ricevuti vi sono il PEN/Hemingway Award, il Stephen Crane Prize, e il Whiting Writer's Award. "Il passaggio" è il suo primo romanzo ad essere pubblicato in Italia, ma in America ha pubblicato anche "A Short History of the Long Ball" (1990) e "Mary and O'Neil" (2001). L'uscita di "The passage" è stata accolta benissimo tanto è vero che per diverse settimane è stato uno dei primi nella classifica dei libri più venduti. Sono previsti altri due seguiti già in lavorazione e la cui data di uscita è prevista rispettivamente per il 2012 e per il 2014.
Di passaggio - Jenny Erpenbeck
Una casa sulle rive di un lago nella campagna del Brandeburgo, una proprietà che passa di mano in mano, di generazione in generazione: ereditata, venduta, espropriata. Un luogo che diventa crocevia di storie e al contempo custode della memoria di un’intera nazione: dalla prima alla seconda guerra mondiale, dalla Shoah all’invasione sovietica, dalla caduta del Muro alla Riunifi cazione. Undici protagonisti, altrettanti destini, vicende minute, dolorose, venate di nostalgia e passione, compongono un delicato mosaico letterario in cui prende forma un secolo di storia tedesca. E la prosa elegante, raffi nata della Erpenbeck, attraversata da bagliori di assoluta liricità, riesce mirabilmente a dar voce a un sentimento profondo e lacerante, a quel labile confi ne interiore che è la Heimat perduta.
Jenny Erpenbeck
Jenny erpenbeck (1966), nata a Berlino Est ed erede di una dinastia di scrittori della DDR, ha una formazione accademica musicale e teatrale, ed è stata allieva, tra gli altri, di Ruth Berghaus e Heiner Müller. Sin dal suo esordio, il romanzo Geschichte vom alten Kind (Storia di un bambino vecchio, 1999), che ha rivelato il suo precoce e straordinario talento, alcuni critici l’hanno consacrata come l’astro nascente della letteratura tedesca contemporanea. Con il pluripremiato Heimsuchung (Di passaggio, 2008), tradotto in una quindicina di lingue, si è imposta sulla scena letteraria internazionale e negli Stati Uniti ha ottenuto un notevole successo di pubblico e di critica. Alla sua ricca produzione in prosa si aggiungono importanti regie teatrali, soprattutto di opere musicali
Il libro di Cronin l'avevo visto quest'estate in Inghilterra e mi aveva colpita molto :)))
RispondiElimina