mercoledì 14 novembre 2012

International new releases of the month (3)



Italian flag
Eccoci qui per una nuova puntata della rubrica dedicata alle uscite editoriali internazionali. Oggi parliamo di libri speciali, non limitandoci solo alle nuove uscite, ma occupandoci anche di nuove edizioni di romanzi già pubblicati che ho ritenuto molto interessanti.
Per prima cosa vi presento il sequel di “Daughter of Smoke & Bone”, in Italia conosciuto come “La chimera di Praga”, dell’amatissima scrittrice americana Laini Taylor, le cui storie (oltre le copertine favolose) sono apprezzatissime dai lettori, con una media di 4 stelline assegnate su Goodreads.
Un’altra storia appena rilasciata nel Regno Unito che sembra voler riavvicinare i ragazzi al mondo fantastico dei nani è “Jepp, Who Defied the Stars” di Katherine Marsh, che dalla critica è stato osannato come un avvincente “Philippa Gregory” per ragazzi.
Spostandoci verso le nuove edizioni e romanzi già pubblicati da un po’, ma non per questo di minore impatto, vi segnalo anche l’edizione brossura della nuova fatica di Cecelia AhernOne Hundred Names” e una nuova versione delle favole dei fratelli Grimm curata dall’autore della trilogia “Queste oscure materie” Philip Pullman, il cui titolo varia dalla versione inglese a quella americana.
Spero che questa puntata sia stata di vostro gradimento, vi aspetto alla prossima con una sorpresa!

British flag


Here we are again. Today, our column deals with special books, not only new releases, but also new editions of previously published novels I have found really interesting.
First, let me introduce you to the sequel of "Daughter of Smoke & Bone" by the beloved American writer Laini Taylor, whose stories – besides their fabulous covers – are very much appreciated by readers, with an average of a 4-star rating on Goodreads.
In the UK, there is another novel already released which seems to want to reconnect children to the wonderful world of dwarves: I am talking about "Jepp, Who Defied the Stars" by Katherine Marsh, who was hailed by critics as an exciting "Philippa Gregory" for kids.
Last but not least, I recommend you the paperback edition of Cecelia Ahern "One Hundred Names" and a new version of Grimm tales edited by "His Dark Materials" author Philip Pullman, whose title varies from the English version to the American.
I hope this edition was helpful; see you next time for a special surprise!




“Days of Blood & Starlight (Daughter of Smoke and Bone #2)” - Laini Taylor

Once upon a time, an angel and a devil fell in love and dared to imagine a world free of bloodshed and war.
This is not that world.
Art student and monster's apprentice Karou finally has the answers she has always sought. She knows who she is—and what she is. But with this knowledge comes another truth she would give anything to undo: She loved the enemy and he betrayed her, and a world suffered for it.
In this stunning sequel to the highly acclaimed Daughter of Smoke & Bone, Karou must decide how far she'll go to avenge her people. Filled with heartbreak and beauty, secrets and impossible choices, Days of Blood & Starlight finds Karou and Akiva on opposing sides as an age-old war stirs back to life.

While Karou and her allies build a monstrous army in a land of dust and starlight, Akiva wages a different sort of battle: a battle for redemption. For hope.

But can any hope be salvaged from the ashes of their broken dream?
Publisher: Little, Brown Books for Young Reader
Publication date: 6 Novembre 2012 in USA – 6 Novembre nel Regno Unito
Pages: 528
Literary Genre: Teen Fiction/Fantasy
Price: $ 18,99 (USA) / £14.99 (UK)


C'erano una volta un angelo e un diavolo che si innamorarono e osarono immaginare un mondo senza spargimenti di sangue e guerre. Questo non è quel mondo.
Karou, studentessa e apprendista demone, ha finalmente le risposte che ha sempre cercato. Adesso sa chi è – e ciò che è. Ma da questa consapevolezza vien fuori un'altra verità che avrebbe dato qualsiasi cosa per non conoscere: amava il suo nemico e lui l'ha tradita, e a rimetterci è stato il mondo.
Nel sequel mozzafiato dell’acclamato “La chimera di Praga”, Karou deve decidere fino a che punto potrà spingersi per vendicare il suo popolo. Pieno di colpi di scena e estetismo, segreti e scelte impossibili, in “Days of Blood & Starlight” Karou e Akiva si trovano sui fronti opposti di un'antica guerra che risorge dalle ceneri.
Mentre Karou ei suoi alleati costruiscono un esercito mostruoso nella terra della polvere di stelle, Akiva ingaggia un diverso tipo di battaglia: una battaglia per la redenzione e per la speranza.
Ma può la speranza essere recuperata dalle ceneri del loro sogno infranto?
Editore: Little, Brown Books for Young Reader
Data di pubblicazione: 6 Novembre 2012 in USA – 6 Novembre nel Regno Unito
Pagine: 528
Genere: Teen Fiction/Fantasy
Prezzo: € 18,00- 19,50



“Jepp, Who Defied the Stars” - Katherine Marsh 

Who says fate is written in the stars? Set in seventeenth-century Europe, Jepp is the coming-of-age story of a teenage dwarf limited not only by his height but by his destiny. Seemingly bound for a life of misery as an astronomer's court dwarf, Jepp must prove himself to be a capable and trustworthy student in order to escape his fate. Willing to defy the stars to win the life he wants and the woman he loves, Jepp must choose his own course and become the man he wants to be. Thrilling, romantic and in turns heart-warming and heartbreaking, Jepp is a highly original and unforgettable story about one young man's struggle to escape his destiny. Based on a real historical figure, Jepp's story includes violence, love, astrology, astronomy, and even a beer-drinking moose.
Publisher: Hot Key Books
Publication date: 11/1/2012
Pages: 400
Literary Genre: Teen Fiction - Historical Fiction
Price: £7.99


Chi dice che il destino è scritto nelle stelle? Ambientato nell’Europa del XVII secolo, “Jepp” è la storia di un nano adolescente limitato non solo dalla la sua altezza, ma anche dal suo destino. Apparentemente legato ad una vita misera come aiutante di un astronomo di corte, Jepp deve dimostrare di essere uno studente capace e degno di fiducia, al fine di sfuggire al suo destino. Disposto a sfidare le stelle per crearsi la vita che desidera e sposare la donna che ama, Jepp deve scegliere la sua strada e diventare l'uomo che vuole essere. Affascinante, romantica e, a tratti, piena di calore e straziante, basata sulla vita di un personaggio storico reale, la storia di Jepp include violenza, amore, astrologia, astronomia, e anche un alce che beve birra.
Editore: Hot Key Books
Data di pubblicazione: 1 Novembre 2012
Pagine: 400
Genere: Avventura/Storico
Prezzo: €13.90



“One Hundred Names” - Cecelia Ahern 
The uplifting and thoughtful novel from the uniquely talented author. Everyone has a story to tell...Journalist Kitty Logan's career has been destroyed by scandal, and she now faces losing the woman who guided her and taught her everything she knew. At her mentor's bedside, Kitty asks her - what is the one story she always wanted to write? The answer lies in a file buried in Constance's office: a list of one hundred names. There is no synopsis, no explanation, nothing else to explain what the story is or who these people are. 

The list is simply a mystery. But before Kitty can talk to her friend, it is too late. With everything to prove, Kitty is assigned the most important task of her life - to write the story her mentor never had the opportunity to. Kitty has to not only track down and meet the people on the list, but find out what connects them. And, in the process of hearing ordinary people's stories, she uncovers Constance's - and starts to understand her own...

Publisher: HarperCollins Publishers Ltd
Publication date: 11 October 2012
Pages: 336
Literary Genre: Sentimental
Price: £14.99


Ognuno ha una storia da raccontare…
La carriera della giornalista Kitty Logan è stata stroncata da uno scandalo, e ora lei deve convivere con la perdita della donna che l'ha guidata e le ha insegnato tutto ciò che sa. Al capezzale del suo mentore, Kitty le chiede – Quale storia avresti voluto scrivere? – La risposta si trova in un file sepolto nell'ufficio di Constance: un elenco di 100 nomi. Non vi è alcun riassunto, nessuna spiegazione, niente altro che possa spiegare di che storia si tratti o chi sono queste persone: la lista è semplicemente un mistero. Ma prima che Kitty possa parlare con l’amica, è troppo tardi. Decisa a dimostrare quello in cui crede, Kitty si assume il compito più importante della sua vita: scrivere la storia che il suo mentore non ha mai avuto l'opportunità di fare. Kitty non deve solo rintracciare e incontrare le persone nella lista, ma scoprire che cosa le collega. E, mentre ascolterà le storie della gente comune, scoprirà quella di Constance – e inizierà a capire da sola ...
Editore: HarperCollins Publishers Ltd
Data di pubblicazione: 11 Novembre 2012
Pagine: 336
Genere: Sentimentale
Prezzo: €14.50



“Grimm Tales: For Young and Old”(UK)/“Fairy Tales from the Brothers Grimm: A New English Version” (USA) - Philip Pullman 
#1 New York Times bestseller Philip Pullman retells the world’s best-loved fairy tales on their 200th anniversary.
Two centuries ago, Jacob and Wilhelm Grimm published the first volume of Children’s and Household Tales. Now Philip Pullman, one of the most accomplished authors of our time, makes us fall in love all over again with the immortal tales of the Brothers Grimm.

Pullman retells his fifty favorites, from much-loved stories like “Cinderella” and “Rumpelstiltskin,” “Rapunzel” and “Hansel and Gretel” to lesser-known treasures like “The Three Snake Leaves," "Godfather Death" and "The Girl with No Hands." At the end of each tale he offers a brief personal commentary, opening a window on the sources of the tales, the various forms they've taken over the centuries and their everlasting appeal.

Suffused with romance and villainy, danger and wit, the Grimms' fairy tales have inspired Pullman's unique creative vision—and his beguiling retellings will draw you back into a world that has long cast a spell on the Western imagination.
Publisher: Penguin Classics
Publication date: 09/27/2012 (UK) – 10/11/2012 (USA)
Pages: 400
Literary Genre: European Folklore & Mythology
Price: £20,00 - $ 27,95


Lo scrittore numero 1 secondo la classifica New York Times bestseller, Philip Pullman, racconta le favole più amate al mondo nel loro 200 ° anniversario.
Due secoli fa, Jacob e Wilhelm Grimm pubblicarono il primo volume di racconti per bambini. Ora Philip Pullman, uno degli autori più affermati del nostro tempo, ci fa innamorare di nuovo con i racconti immortali dei fratelli Grimm.
Pullman raccoglie le sue cinquanta storie preferite, dall'amatissima “Cenerentola” a “Tremotino”, passando per “Rapunzel” e “Hansel e Gretel”, a tesori meno conosciuti come “I tre serpenti di foglie”, “La morte del padrino” e “La ragazza senza mani”. Alla fine di ogni racconto ci offre un breve commento personale, aprendo una finestra sulle fonti dei racconti, sulle varie forme che hanno assunto nel corso dei secoli e sul loro fascino senza tempo.
Intrise di romanticismo e malvagità, pericolo e spirito, le fiabe dei Grimm hanno ispirato il visionario Pullman – e le sue narrazioni seducenti vi avvicineranno di nuovo a un mondo che è stato incantato che ha tenuto in scacco l'immaginazione occidentale.
Editore: Penguin Classics
Data di pubblicazione: 27 Settembre 2012 (UK) – 11 Ottobre 2012 (USA)
Pagine: 400
Genere: Folklore e mitologia europea
Prezzo: € 25,98



4 commenti:

  1. Non ho ancora letto "La chimera di Praga" ma sono contenta dell'uscita del seguito perchè penso che questa serie potrebbe piacermi molto.
    Adoro Pullman ma non so se mi potrebbero interessare i suoi commenti alle favole dei fratelli Grimm. Non saprei bene cosa aspettarmi da questo libro.
    Belle news ^_^

    RispondiElimina
  2. Io la Chimera ce l'ho ancora sul comodino, assieme ad altri mille libri... DI Pullman ho letto solo la bussola d'oro, ma sarei davvero interessata :)

    RispondiElimina
  3. non vedo l'ora di leggere la chimera di Praga ma anche di One hundrede names mi incuriosisce molto!!!

    RispondiElimina
  4. Già letto qualcosa della Ahern? E' l'autrice di P.S. I love you

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...