mercoledì 21 novembre 2012

EVENTI LETTERARI: BOOKUP



Letti di NotteDa sabato 17 novembre è partito BOOKUP, un’idea partorita da case editrici, librerie indipendenti, esordienti e lettori e che terminerà domenica 25 novembre.
Il progetto, portato avanti da Patrizio Zurru e Marco Zapparoli in collaborazione con Letti di Notte (www.lettidinotte.com), coinvolge 22 editori e 86 librerie che coprono tutto il territorio nazionale e sul sito www.lettidinotte.com/le-librerie.php potrete trovare chi ha aderito a questa iniziativa letteraria.

L’ iniziativa ha l’obiettivo di  porre l'attenzione sugli autori emergenti, i quali saranno i protagonisti di eventi organizzati dalle librerie che, all’interno dei loro spazi, allestiranno eventi come reading, incontri con l’autore e letture, al fine di presentare scrittori italiani che sono entrati nel mercato dell’editoria negli ultimi anni.
Gli editori, invece,  proporranno ognuno un proprio autore, mentre i lettori avranno il ruolo di consigliare l'esordiente che più hanno preferito - da quelli recenti a quelli noti da molto tempo- e di votare tra i 22 autori proposti all’interno della settimana, compilando la cartolina che in ogni libreria aderente all’iniziativa e on line (sito Letti di Notte o attraverso una mail all’indirizzo lettori@lettidinotte.com) possono trovare, accompagnandolo con una breve motivazione.

Tra gli esordienti che interverranno in questi eventi ci sono Luca Iaccarino (Dire fare mangiare), Andrej Longo  (Lu campo di girasoli), Nicoletta Salomon (Non chiedermi niente), Claudia Musio ( La sposa di Tutankhamon), Simone Lenzi (La Generazione, da cui Virzì ha tratto il film uscito l’11 ottobre 2012), Claude Cahun (Eroine), Peppe Fiore (Nessuno è indispensabile), Goffredo Parise (I sillabari), Paolo Foschi (Il castigo di Attila), Laura Lamanda (Aeroracconto dell’amore fatale), Giovanna Zucca (Mani calde), Giovanna Pannacci (La canzone del bambino scomparso) e poi Vasile Ernu (Nato in URSS), Paolo Toso (La verità di carta), Jón Kalman Stefánsson (Paradiso e inferno), Valeria Luiselli (Volti nella follia), Sarah Spinazzola (Il mio regalo sei tu), Filippo D’angelo (La fine dell’altro mondo), Nicola Pezzoli (Quattro soli a motore), Laura Fidaleo (Dammi un posto tra gli agnelli), Fabio Stassi  (L’ultimo natale di Charlot) e Giorgio Manacorda (Il corridoio di legno).
Tra le case editrici parteciperanno invece: Add Editore, Adelphi, Aisara, Arkadia, Dalai, :duepunti, Einaudi, Emons, e/o, Fandango, Fazi, Giulio Perrone, Hacca, Instar Libri, Iperborea, La Nuova Frontiera, Minimum Fax, Neo, Nottetempo, Sellerio, Voland.
Nelle librerie che hanno aderito a Bookup si possono trovare, inoltre, gli  incipit dei libri degli autori presentati, oltre che on-line, dove si possono scaricare alcuni brani utilizzando una password che viene fornita dai librai stessi.
Ma se non riuscite ad esserci al reading, incontro a cui vi piacerebbe assistere, sulla piattaforma Streamago (www.streamago.tv/general/24984/) sarà possibile vedere i video inerenti all’autore a cui siete interessati e, inoltre, sul sito dell’evento si può vedere “Scene da un esordio”, che contiene una serie di testimonianze di autori più o meno celebri legate all’esordio letterario.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...