lunedì 8 ottobre 2012

Anteprima: Colpa delle stelle di John Green


A cura di Miki


«Un romanzo sulla vita, sulla morte e su chi è sospeso tra queste due condizioni. In Colpa delle stelle troviamo tutto il meglio di John Green: ci fa ridere e piangere e nonostante tutto ne vorremmo ancora»
Markus Zusak, vincitore del premio Printz Honor e autore de La bambina che salvava i libri

Esce il 10 ottobre per Rizzoli Colpa delle stelle (360 pp. - 16,00 euro), il nuovo libro di John Green, giovane scrittore rivelazione con all'attivo ben quattro bestseller e anche blogger e vlogger di successo insieme al fratello Hank. The Fault in Our Stars, titolo originale ispirato direttamente al Giulio Cesare di Shakespeare, non ha bisogno di grandi presentazioni: una media di quasi cinque stelle su Goodreads, sette settimane al primo posto nella classifica del New York Times, sarà prossimamente un film prodotto da Fox 2000, che ne ha acquistato i diritti. Colpa delle stelle racconta la storia di Hazel ed Augustus, due adolescenti alle prese con il cancro che si conoscono, entrano quasi subito in sintonia e decidono di partire per Amsterdam per incontrare l'autore del libro preferito di Hazel. John Green ci fa sorridere e piangere e poi di nuovo sorridere e riesce con maestria, realismo e un tocco di humour a trattare un argomento delicato come la malattia terminale: per questo The Fault in Our Stars non è semplicemente un libro sul cancro, piuttosto una storia che celebra la vita e il primo amore con grande sensibilità, toccando anche le classiche domande spinose che tutti prima o poi ci poniamo sulla morte. Colpa delle stelle è dedicato ad Esther Earl, una vlogger di 16 anni morta nel 2010 a causa di una patologia simile a quella che affligge Hazel. "Hazel non è Esther", ha dichiarato John Green in un'intervista, "ma se non avessi conosciuto Esther probabilmente non avrei mai scritto questo libro".


Colpa delle stelle
Se il cancro che ti hanno diagnosticato a dodici anni, a sedici sembra in regressione è un miracolo. Ciò che la giovane Hazel ha imparato a proprie spese, però, è che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto ai coetanei, con una vita in frantumi i cui pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure, che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione per stare insieme è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.






John Green
John Green è nato nel 1977. È cresciuto in Florida e in Alabama, dove ha frequentato una scuola non molto diversa da Culver Creek, e oggi vive a Indianapolis. Cercando Alaska è stato il suo primo romanzo e negli Stati Uniti ha vinto numerosi premi come miglior libro per Young Adults. Nel 2013 diventerà un film della Paramount Pictures scritto e diretto da Josh Schwartz, il creatore di The O.C. Rizzoli ha pubblicato anche Teorema Catherine Città di carta.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...