giovedì 12 aprile 2012

Teaser Tuesdays (54) W...w...w... Wednesday! (35)


www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading

* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next?(Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)


Buonasera! Avendo saltato le rubriche del martedì e del mercoledì, ho deciso di riunirle tutte in un unico post. Parleremo quindi di letture in generale e delle mie in particolare. Dopo Il circo della notte ho cominciato un libro che mi è stato inviato dall'autore: si chiama I diari della bicicletta, di Gregorio Giungi. Ho avuto qualche titubanza nell'accettare questo romanzo perché pubblicato dalla Albatros, casa editrice notoriamente a pagamento. Tuttavia lo sto trovando ben scritto e curato, sicuramente molto più per via della competenza dell'autore che dell'attenzione della casa editrice. Il prossimo libro sarà imprescindibilmente Apokalypse Kebab di J. Tangerine, a cui mi approccio con molta curiosità viste le opinioni positive di un'amica. Sono curiosa di sapere cosa state leggendo voi! :) 

What are you currently reading?


What did you recently finish reading?


What do you think you’ll read next?








"Teaser Tuesdays" 

  • Grab your current read
  • Open to a random page
  • Share two (2) “teaser” sentences from somewhere on that page
  • BE CAREFUL NOT TO INCLUDE SPOILERS! (make sure that what you share doesn’t give too much away! You don’t want to ruin the book for others!)
  • Share the title & author, too, so that other TT participants can add the book to their TBR Lists if they like your teasers!
Ovvero, per i non anglo-leggenti:
  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Apri una pagina a caso
  • Copia due pezzi "teaser" da una parte di questa pagina
  • STAI ATTENTO A NON SCRIVERE SPOILERS! (assicurati di non condividere troppe cose! Non si deve rovinare il libro agli altri!)
  • Indica il titolo e l'autore, in modo che gli altri Teaser Tuesday partecipanti possano aggiungerlo alla loro lista dei desideri se il libro è piaciuto



Ad Ancona la prima cosa che feci fu spendere i pochi soldi rimasti. Con quel che rimaneva dei risparmi torinesi - cui si aggiunge una generosa elargizione paterna, immolata per il ritorno del figliuol prodigo- mi comprai una motocicletta. Era una "Rigat", uguale al modello posseduto da Corrado a Novara e che lui mi aveva fatto provare in precedenza. Intendiamoci, non sostituì certo la bici dei miei interessi! Solo che mi occorreva un mezzo pratico e veloce (e non troppo caro) per raggiungere Ancona da Santa Lucia, visto che avrei dovuto subito cominciare a lavorare e che in quel periodo eravamo ancora in campagna.
(I diari delle biciclette, di Gregorio Giungi, pag.78)

Il mio zaino e la cassetta con tutte le mie cose furono pronti nel giro di pochi minuti. Mi diressi allora verso l'ufficio del Capitano Cuneo. Bussai alla porta. "Avanti! Ah, Milesi, sei tu...".
"Signorsì, Signor Capitano", dissi, sbattendomi sugli attenti. "Volevo ringraziarla, e di cuore...".
"Ah, sì, va bene...", disse sorridendo e distogliendo momentaneamente lo sguardo dalla scrivania. "Ma non c'è bisogno... Credo di aver fatto il mio dovere inoltrando quella tua vecchia domanda... Ti ho osservato, Milesi, dopo che Billia mi aveva detto che eri il migliore dei suoi... ci siamo sentiti, sai? Siamo ex compagni di corso, ed amici, anche...".
Ero emozionato e confuso. Tacqui.
(I diari delle biciclette, di Gregorio Giungi, pag.107)

1 commento:

  1. Ho terminato proprio ieri Il bosco della morte, di Susanne Staun e, a dire la verità, scrivere la recensione non è stato facile! Nel bene e nel male, si è rivelato una sorpresa. Unico nel suo genere, forse.
    Ho sul comodino Immortal, di Alma Katsu, ma ho letto soltanto qualche pagina, quindi non posso dire ancora niente. Lo stile, per il momento, mi piace, ma odio il fatto che l'autrice usi il presente: secondo me, rende tutto meno avvincente! (Vedi Hunger Games xD)
    Le mie prossime letture sono Lo specchio del male e Antarctica, di Mario De Marino.

    Mik

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...