venerdì 27 aprile 2012

Anteprima: Sacré Bleu di Christopher Moore

Christopher Moore è un autore un po' anticonformista, sicuramente satirico e pieno di inventiva. Le sue pubblicazioni suscitano sempre un gran numero di approvazioni, fomentando aspettative alte che raramente vengono disattese. Il suo ultimo romanzo, Sacré Bleu, ci trasporta direttamente nella Parigi del XIX secolo, tra la schiera degli impressionisti che hanno impregnato un'epoca con la propria arte, in una storia di intrighi, passione, arte, ragazze can-can e assenzio. In uscita per Elliot il 3 maggio a 16.00 euro (256 pagine) Sacré bleu si fa accompagnare, personalmente, da una grande curiosità, quella che suscita un autore che sa sempre trasformarsi puntando sulla qualità più bella di tutte: l'umorismo.


Sacré Bleu - Christopher Moore
Il titolo del romanzo si ispira al preziosissimo color azzurro, ricavato dai lapislazzuli d’Oriente e utilizzato nell’arte sacra per ornare gli abiti della Madonna. Ambientato a Parigi nel 1880, ne è protagonista Lucien, fornaio e figlio di fornai, ma deciso ad abbandonare farine e impasti per diventare pittore – il sogno di suo padre, amico e protettore di artisti poveri e affamati di nome Renoir, Monet, Pissarro, Cézanne… Anche Lucien dipinge – e ha come “spalla” d’eccezione nel romanzo niente meno che un certo Toulouse-Lautrec – e la sua musa è la bella Juliette dagli occhi color del cielo, che lo pianta in asso salvo ricomparire dopo due anni e mezzo di misteriosa assenza dalla sua vita. Al fianco della ragazza, un venditore di colori, dietro la cui misteriosa apparizione si celano enigmi e retroscena sconvolgenti: la sparizione dell’azzurro da certi capolavori rinascimentali, o il misterioso suicidio – o forse omicidio? – di Vincent Van Gogh…
Dopo il Vangelo e Re Lear, Christopher Moore ci regala la sua rilettura di un momento fondamentale della storia dell’arte e della modernità nel suo complesso, frutto di tre anni di ricerche che lo hanno portato in Francia e in Italia, in un capolavoro di umorismo e riflessioni su quanto di più profondo muove gli esseri umani: la passione, sotto qualsiasi forma essa si manifesti.


Christopher Moore
è nato a Toledo (Stati Uniti) nel 1957. Attualmente vive a San Francisco. I suoi romanzi sono bestseller da primi posti della classifica in Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Germania e Giappone. Nel catalogo Elliot sono presenti Un lavoro sporco, Il Vangelo secondo Biff, Suck!, Fool, Sesso e lucertole a Melancholy Cove e Demoni. Istruzioni per l’uso. Ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Quill Award per ben due volte consecutive. Il suo sito internet è www.chrismoore.com

2 commenti:

  1. Credo che questo lo comprerò subito, mi ispira tantissimo e confesso che parte dell'attrazione è dovuta alla meravigliosa copertina, molto in stile con l'autore! E poi come posso evitare un libro che ha tra i suoi personaggi Toulouse-Lautrec? Non posso!

    RispondiElimina
  2. Io ho sul comodino Il vangelo secondo Biff, chissà quando lo leggerò...

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...