Sappiamo che a Garzanti piacciono i best sellers (Il profumo delle foglie di limone, lo scorso anno, è stato il libro più venduto) e di certo non poteva farsi mancare il libro più conteso della Fiera di Francoforte: Light between oceans, La luce sugli oceani, di M.L. Stedman, che pubblicherà il 3 maggio a 17.60 euro (380 pagine). Si tratta di un caso letterario che ha suscitato e soddisfatto aspettative altissime, con recensioni veramente entusiaste su goodreads, dove ha superato le 4 stelline di valutazione e una vera e propria gara per accaparrarselo da parte degli editori di tutto il mondo. Una trama interessantissima puntella i sentimenti e i dubbi umani che tutti ci poniamo, interrogando, in un conflitto di affetti forti come quelli tra genitori e figli, sul confine tra bene e male, e tra giusto e sbagliato. La storia è ambientata su un'isola, di cui Tom e Isabel sono i guardiani del faro - costruzione che l'autrice definisce "un'allegoria della vita, l'alternarsi di luce e ombra, nascita e morte". Non hanno figli, ma un giorno il destino regala loro una bambina, trovata presso una barca naufragata assieme ad un cadavere. Per Isabel, è l'occasione che il Cielo le ha mandato per diventare finalmente madre. Ma la presenza di una donna potrebbe distruggere il suo sogno avverato...
La luce sugli oceani - M.L. Stedman
La luce sugli oceani - M.L. Stedman
Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l'alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il centro del mondo. Per questo ogni giorno scende verso la scogliera e si concede un momento per perdere lo sguardo tra il blu, nel punto in cui i due oceani, quello australe e quello indiano, si stendono come un tappeto senza confini. Lì, sull’isola remota e aspra, abitata solo da lei e suo marito Tom, il guardiano del faro, Isabel non ha mai avuto paura. Si è abituata ai lunghi silenzi e al rumore assordante del mare. Ma questa mattina un grido sottile come un volo di gabbiani rompe d’improvviso la quiete dell’alba. Quel grido, destinato a cambiare per sempre a loro vita, è il tenue vagito di una bambina, ritrovata a bordo di una barca naufragata sugli scogli, insieme al cadavere di uno sconosciuto. Per Isabel la bambina senza nome è il regalo più grande che l’oceano le abbia mai fatto. È la figlia che ha sempre voluto. E sarà sua. Nessuno lo verrà a sapere, basterà solo infrangere una piccola regola. Basterà solo che Tom non segnali il naufragio alle autorità, così nessuno verrà mai a cercarla. Decidono di chiamarla Lucy. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d’attenzione diventa la luce della loro vita. Ma ogni luce crea delle ombre. E quell’ombra nasconde un segreto pesante come un macigno, più indomabile di qualunque corrente e tempesta Tom abbia mai dovuto illuminare con la luce del suo faro. Perché sulla terraferma, tra la civiltà, c’è una donna che spera ancora. Una donna disperata, ma tenace. Questa è una storia su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato e su come spesso sembrino la stessa cosa. Questo è il romanzo di una madre e di un padre e della loro figlia segreta. Questo è il punto in cui amore e colpa si incontrano, e non vi lasceranno più.
M.L. Stedman
è nata e cresciuta in Australia, ed ora vive a Londra. La Luce sugli Oceani è il suo romanzo d' esordio.
questo libro mi chiama... ^^
RispondiEliminami piace motlo il soggetto dell'amore per questa bambina, la figlia sempre desiderata.... un sentimento che però a quanto pare non potrà nn incontrare opposizioni perchè nasce da una bugia....
Wish list assolutamente!!!
Un testo pieno di forti emozioni. L'amore sviscerato per un figlio, cosa on si farebbe!
RispondiEliminaSul blog lo recensirà una nuova ragazza ^^
RispondiElimina