mercoledì 11 aprile 2012

Recensione e giveaway: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Questa recensione è un po' diversa dal solito, spero la gradiate ugualmente. Ho trovato Il circo della notte un libro meraviglioso e, a mio avviso, mal pubblicizzato. Avviso che ne ho una copia in più e mi farebbe piacere regalare una bella lettura a qualcuno dei follower, quindi lasciatemi un commento per farmi sapere cosa ne pensate e, se volete, condividete la recensione! 
Ricordo che se voleste chiedermi qualcosa il mio indirizzo, sempre disponibile, è dpinwonderland@gmail.com.
Buona lettura! 


Appare così, senza preavviso. La notizia si diffonde in un lampo, e una folla impaziente già si assiepa davanti ai cancelli, sotto l’insegna in bianco e nero che dice: Le Cirque des Rêves. Apre al crespuscolo, chiude all’aurora. È i l c irco d ei s ogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l’umana fantasia dispiega l’infinito ventaglio delle sue possibilità. Un esercito di appassionati lo insegue dovunque per ammirare le sue straordinarie attrazioni: acrobati volanti, contorsioniste, l’albero dei desideri, il giardino di ghiaccio... Ma dietro le quinte di questo spettacolo senza precedenti, due misteriosi rivali ingaggiano la loro partita  finale, una magica sfida tra due giovani allievi scelti e addestrati all’unico scopo di dimostrare una volta per tutte l’inferiorità dell’avversario. Contro ogni attesa e contro ogni regola, i due giovani si scoprono attratti l’uno dall’altra: l’amore di Marco e Celia è una corrente elettrica che minaccia di travolgere persino il destino, e di distruggere il delicato equilibrio di forze a cui il circo deve la sua stessa esistenza. Debutto tra i più attesi e acclamati degli ultimi anni, Il circo della notte è u n trionfo dell’immaginazione, uno straordinario, seducente, viaggio attraverso luoghi, personaggi e passioni destinati a vivere a lungo nella mente d i tutti i lettori.


Voto: 

Qualcuno di voi avrà letto in giro pubblicità e articoli su questo libro, di cui si è parlato come uno young adult paragonato dalla critica americana a Twilight ed Harry Potter.
Forse l’idea che ve ne siete fatti è di una storia d’amore tra ragazzini che si sfidano a colpi di bacchetta magica. Forse sarete rimasti incuriositi da questa ambientazione, dalle parole suadenti della trama, ma magari lo avrete poi accantonato credendo si tratti di una storia come tante altre in libreria.
Ebbene, cancellate tutto. Immaginate che non ci siano ragazzini, ma adulti coinvolti in un’idea con la quale sono cresciuti, un progetto di cui non conoscono il confine. Che il circo in questione sia semplicemente una delle cose più belle di cui avete mai letto, e che entrarvi sarà strepitoso e magico e che, chiudendo gli occhi, riuscirete a vederlo davanti a voi, a sentirne i profumi e immaginarne i sapori. Immaginate un milione di personaggi complessi, ambigui, pieni di storie da raccontare, intriganti e ben caratterizzati.
Immaginate che questo sia ambientato in un passato dove non esistono le automobili, il XX secolo deve ancora arrivare e gli abiti femminili sono eleganti e hanno gonne ampie.
Il circo della notte è molto più di queste semplici parole. Non so se definirlo uno young adult, non credo sia propriamente corretto. I protagonisti, Celia e Marco, non sono esattamente “young”. Hanno trent’anni, anche se il circo permette loro di non invecchiare fisicamente. Il loro amore è maturo, passionale, intenso. Ma non come negli young adult.
Sorprendentemente, non c’è un climax. L’autrice non percorre tappa per tappa la loro relazione, che non decolla prima di metà libro. Ma bastano quelle poche, intense scene -e la parte finale- per descrivere una storia che non ha bisogno di troppe parole. Rendere un sentimento così forte per immagini, senza particolari stucchevoli, senza incontri fatalistici imbrattati di parole superflue è una delle cose più difficili e in cui si cade molto frequentemente, soprattutto nel caso di un esordiente. Eppure Il circo della notte parla d’amore per metafore, sotto l’incantevole tendone di un circo strabiliante. Non ci sono parole per ricreare l’atmosfera narrata dalla Morgenstern: statue viventi, labirinti, tendono magici… Ogni particolare è frutto della sfida tra i protagonisti, a cui sono stati costretti sin da piccolissimi da un legame indissolubile. Ma Celia e Marco trasformano la loro sfida in una prova d’amore: creano nuovi tendoni dedicandoseli l’un l’altro, sono lontani (Marco vive a Londra, Celia girovaga con il circo) ma trovano ugualmente il modo di stare insieme, tra momenti rubati e lunghi viaggi per vedersi, e soprattutto in quel circo che è il loro campo di battaglia ma anche la dimostrazione tangibile del loro amore.
E i personaggi intorno, così diversi, vari, misteriosi, sono un vero e proprio tesoro di segreti - gioielli in un portagioie impreziosito di intarsi. C’è l’affascinante Madame Padva, l’indecifrabile Mr A.H…, la bravissima contorsionista Tsukiko, l’indovina Isobel -innamorata di Marco-, ci sono le sorelle identiche Tara e Lainie Burgess, i gemelli Poppet e Widget, lo sprovveduto Bailey.
Con uno stile che ti trascina in un mondo magico ma straordinariamente reale, Erin Morgenstern racconta una storia senza pari che non risparmia sangue e dolore, ma anche sorrisi e batticuori.
Il circo della notte, però, non è soltanto un’alchimia scoppiettante di descrizioni bellissime, figure straordinarie, personaggi forti, ma possiede anche una struttura narrativa molto particolare. Gli anni variano di capitolo in capitolo e c’è un parallelismo tra passato e presente: la narrazione si sposta ogni tanto di due-tre anni, donandole molta flessibilità - come se anche il tempo, all’interno del romanzo, fosse un trucco di magia, un elemento da guardare in prospettiva.
Così anche il mondo, la vita, il tempo diventano un palcoscenico dove esibirsi. E il finale, dolceamaro, conclude un libro che non è saga, ma un piacere sopraffino che si conclude con l’ultima pagina.

34 commenti:

  1. *-* ecco la tua recensione mi ha convinto ancora di più! devo assolutamente leggerlo!
    Ho sempre adorato il circo e quando ho letto la trama ( e qualche pagina spulciata in libreria) mi ha affascinata moltissimo! L'unica cosa che mi ha bloccata era appunto il paragone con Twilight ( che non ho digerito per niente) e Harry Potter, ma a quanto pare è tutt'altra cosa per fortuna!

    condivido la tua bella recensione su anobii e la mia pagina fb ^-^ e ribadisco che il tuo blog è uno dei migliori a mio avviso!

    RispondiElimina
  2. Wow, sei riuscita ad emozionarmi! :)
    Alcune delle prime cose che mi hanno immediatamente attratto del tuo blog, Malitia, sono le ambigue e affascinanti parole con le quali, proprio sul "colonnina" destra, parli di te stessa. Nel corso del tempo, leggendo i tuoi post e le tue precise recensioni, ho cercato di capire chi si celasse dietro lo schermo: la principessa svampita o la matrigna malvagia.. la severa critica letteraria o la sognatrice folle e un po' romantica.
    Il tuo modo di procedere, sempre molto analtico e puntuale, mi aveva portato a nutrire una certa reverenza nei tuoi confronti; lo stesso timore misto ad ammirazione che un alunno prova nei confronti del suo insegnante. Oggi, forse per la prima volta, ti ho vista sotto una luce completamente diversa. Le tue parole lasciano trapelare quella passione e quel trasporto che soltanto un piccolo capolavoro avrebbero saputo accendere. Questa sera ho conosciuto una Malitia meno cinica, ma più sognatice. Nelle tue parole, lo stesso stupore di una bambina che, nel calore di una sala, vede aprirsi il rosso del sipario sul più magico degli spettacoli.

    RispondiElimina
  3. @Mr Ink: non so come ringraziarti per le tue parole ma ti prego non farlo più perché mi imbarazzo da morire!!! XD Il libro è un oggetto di discussione moooooolto più interessante!

    RispondiElimina
  4. ne avevo letto altrove ma era una recensione superficiale... questa mi ha proprio entusiasmata e mi ha convinto a comprarlo... certo se però lo vincessi sarebbe pure meglio
    come sempre doppio pollice in sù per Malitia

    RispondiElimina
  5. Bellissima recensione (ma lo sono sempre). Questo libro mi ha subito incuriosita, perché ancor prima delle vere e proprie anteprime letterarie avevo visto dei video su youtube che lo pubblicizzavano, persone che non sono proprio avvezze a parlare di libri e allora mi sono chiesta cosa avesse di diverso, ora me ne son fatta un'idea!

    Forse ho seguito poco il battage pubblicitario classico ma devo dire che non mi aspettavo uno young adult ma appunto uno "spettacolo di magia". Spero di non avere aspettative troppo alte comunque per quando finalmente riuscirò a leggerlo :)

    RispondiElimina
  6. Avevo i miei dubbi riguardo questo libro, però la tua recensione mi ha fatto accendere la lampadina della curiosità ! Quindi credo proprio lo metterò in wl .. fa sempre piacere leggere libri originali ! :)

    RispondiElimina
  7. Hai ragione, è stato pubblicizzato in maniera pessima. Ero convinta che fosse la solita storia sul circo, che, sinceramente, non ho proprio voglia di leggere.
    Dalla tua recensione sembra poesia.
    E il fatto che i protagonisti non sono stavolta due stupidi adolescenti cambia decisamente tutto.
    Grazie!

    RispondiElimina
  8. Sapere di dover cancellare tutti i pregiudizi che potevano accostare questo romanzo a Twilight & C. è quello che avevo bisogno di sentire! Era già in WL ma con qualche riserva, adesso non ho più dubbi. ^^ Grazie!

    RispondiElimina
  9. La tua recensione mi ha incuriosita da morire, hai davvero un talento nel raccontare i libri, nel coglierne la vera essenza.
    Incrocio le dita

    RispondiElimina
  10. Bella recensione, appassionata ed entusiasta come difficilmente mi e' capitato di... leggerti. Il libro sembra davvero originale e ben costruito, nessun accenno a critiche o sbavature, e allora mi domando: perche' solo 4 stelline???
    ;)

    RispondiElimina
  11. A me questo libro piace già dal titolo. Il circo mi ricorda quando ero bambina, mi piaceva così tanto. Che i personaggi hanno 30 anni e sono coinvolti in una storia d'amore non fa altro che farmi apprezzare maggiormente, così come volume unico, questo romanzo.

    RispondiElimina
  12. Ho già letto questo libro, bella recensione :)
    Non condivido tutto perchè ad esempio a me i due protagonisti principali non sono piaciuti molto, sono sfuggenti. Probabilemnte è una cosa voluta e cercata dall'autrice, tra l'altro di grande talento, ma non mi ci sono affezionata e non sono entrata per niente in sintonia con loro e con i loro sentimenti.
    Però il libro l'ho trovato da cinque stelle, per il mio gusto personale le vale tutte già soltanto l'ambientazione ^_^

    RispondiElimina
  13. La tua recensione è davvero meravigliosa.
    Traspare molta passione: la tua e quella dell'autrice.
    Questo libro mi ha sempre incuriosita, sin da quando se ne parlava come un'anteprima, il circo ha un forte fascino e sono contenta che non vi siano paragoni con altri libri (neanche con un capolavoro come quello di Harry Potter), perchè io personalmente credo che ogni romanzo sia un bellissimo viaggio a sè, staccato da qualsiasi altro, e spero col cuore di poter intraprendere questo percorso insieme a Celia e Marco. Anche perchè sono alla ricerca di un libro fuori dagli schemi, che racconti una storia d'amore in modo un po' diverso e che sia autoconclusivo (che non guasta!).

    Condivido la tua recensione sul mio profilo Facebook :)

    Ancora tanti complimenti, tengo le dita incrociate!

    RispondiElimina
  14. @V.Vannini: prima o poi scriverò una "politica del rating" così vi saprete orientare quando assegno le stelline! xD Il fatto è che le 5 stelle sono davvero un voto rarissimo che darei soltanto ad un classico della portata di Dostoevskij, per farti capire :) Le 5 stelle sono davvero troppo rare, l'anno scorso le diedi solo a Proibito di Tabitha Suzuma, l'unico libro che sia stato capace di farmi versare UNA (sottolineo che era solo una xD) lacrima alla fine

    @radiolinablu: anch'io ho letto la tua recensione su Anobii e non mi trovavo d'accordo proprio sul punto che hai indicato! Io credo invece che Celia e Marco abbiano una grande profondità, li ho sentiti molto vicini nonostante il vero protagonista del libro sia il Circo, e soprattutto la cosa che ho apprezzato è che non ci sono scene melense e sdolcinate. Trovo che l'autrice abbia trovato un modo perfetto per raccontare la loro storia :)

    RispondiElimina
  15. so che non c'entra con il post, ma a questo link c'è un premio per te.
    http://thereadingcorner-sere.blogspot.it/2012/04/premio-dardos.html
    Spero ti faccia piacere:D
    Serena

    RispondiElimina
  16. @Malitia
    anche io ho apprezzato che non ci fossero scene sdolcinate, non cerco l'amore nelle mie letture e se c'è deve essere solo un qualcosa in più.
    è stano come la stessa cosa arrivi in maniera completamente diversa a due persone con gusti in fondo simili. Ma ho letto recensioni in cui veniva criticato anche il modo in cui il circo viene descritto... Invece almeno su quello siamo daccordo ;D

    RispondiElimina
  17. mi piacerebbe leggerlo!!! La tua recensione mi ha convinta, però questo libro ancora non avevo visto in giro.

    RispondiElimina
  18. Ammetto che ultimamente quando sento pubblicizzare il nuovo libro evento del momento prontamente chiudo pagine, se sono su internet, o ignoro il libro se mi ritrovo in libreria.
    La tua recensione mi ha lasciato piacevolmente sorpresa e poi 4 stelline? Da Malitia? Allora credo che sia proprio un libro che merita di essere letto. E poi dalla recensione si denota un'ambientazione diversa, su cui raramente sentiamo parlare, il fatto che i protagonisti poi non siano ragazzini nel pieno delle loro tempeste ormonali fa salire il punteggio di questo libro.
    Bè sono davvero curiosa ora! Grazie della bella recensione, si vede proprio che il libro ti è piaciuto :D

    RispondiElimina
  19. Wow... devo dire che letta la trama su avevo pensato già ad un libro come tanti altri, ma letta la tua recensione mi sono dovuta ricredere. Credo che sia una bella storia che sicuramente andrà direttamente nella mia Wish list.
    Bellissima recensione, complimenti come sempre ^_^

    RispondiElimina
  20. Con una recensione del genere viene la voglia di leggerlo, deve esserti piaciuto molto e quindi è un romanzo da non perdere.

    RispondiElimina
  21. vorrei tanto poter vincere questo libro perchè sarebbe il mio primo libro vinto in un blog

    e poi devo dire che la tua recensione ti invoglia ancora di più

    maria moccia in fb

    moccia66@hotmail.com

    RispondiElimina
  22. Io me lo sentivo che questo era un libro da non perdere!! L'avevo adocchiato già un po' di tempo fa...E l'avevo trovato usato ad un prezzo invidiabile, poi però non ho potuto fare l'acquisto e da allora mi è rimasto in testa...Ora ho avuto la conferma che devo recuperarlo in qualche modo. Quindi eccomi qui e poi vedrò dove cercarlo se va male!! ;)

    RispondiElimina
  23. Sinceramente di questo libro, ne ho sentito parlare veramente poco!!!ho letto solo due recensioni, la tua e un altra, entrambe positive!!La trama mi ha subito incuriosita, e le recensioni mi hanno tolto ogni dubbio!!!Lo voglio assolutamente leggere!!!
    Leggendo solo la trama non l'ho associato per niente a Harry Potter!!!!
    Non vedo l'ora di immergermi nell'atmosfera che la scrittrice crea!!!!!
    Complimenti per la recensione!!!davvero ben fatta!!!!
    Ho condiviso qui:
    http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=432274546788950&id=100002918674651

    Mary.mary1993@yahoo.it

    RispondiElimina
  24. sinceramente non conosco bene questo libro ma la recensione e la trama mi incuriosiscono molto e mi piacerebbe leggerlo... perchè no? provoa a partecipare :)

    GFC: iRviNe
    FB: Irene Irvine Molinari
    Email: siry84@hotmail.com
    condiviso qui: http://www.facebook.com/groups/librifilm/258876860875656/

    RispondiElimina
  25. la tua bellissima recensione mi ha fatto venire voglia di leggerlo!!
    missannita00@gmail.com

    RispondiElimina
  26. leggendo la tua recesione mi hai incuriosita mi ha incuriosito tantissimo leggere il libro

    ho condiviso la tua meravigliosa recensione su twitter
    https://twitter.com/#!/stregabacheca/status/191571457762017280
    sono diventata pure tua follower

    email kittyro111@gmail.com

    RispondiElimina
  27. Ottima recensione!
    Avevo in mente di comprare questo libro quando è uscito, ma una volta in libreria l'ho accantonato per dare precedenza ad altre letture.
    Avevo sentito del paragone con Harry Potter e con Twilight, ma sembrava si trattasse di una storia d'amore tra due adolescenti, non tra due trentenni.
    Nella recensione hai scritto "Parla d’amore per metafore"...Credo sia bastata questa frase per farmi venire voglia di leggerlo!
    Grazie per l'opportunità!

    RispondiElimina
  28. Ciao, complimenti, la tua recensione è quasi poesia! In realtà ho letto diverse opinioni su questo romanzo e i giudizi variavano, il mio timore è sempre stato quello di trovarmi davanti ad un altro libro stile Meyer e, più recentemente, Palumbo. La tua recensione mi ha finalmente convinta a provarlo, soprattutto perchè ho letto anche altre tue opinioni e più o meno le condivido... diciamo che i tuoi gusti non sono esattamente smielati e questo per me è un indicatore importante.

    P.S. In che senso "condividere" la recensione?

    katia860@hotmail.it

    RispondiElimina
  29. Dal titolo (e dalla recensione) questo libro mi ispira molto! Anche perché parla di miei coetanei "30enni"! alessandrav82@libero.it

    RispondiElimina
  30. Adoro leggere e dopo una recensione così bella mi è venuta una voglia immensa di leggere questo libro.
    Condivido su facebook alla pagina
    https://www.facebook.com/profile.php?id=100000338245917
    e si twitter con nickname anto962
    La mia mail
    antonellamontesanti@yahoo.it
    Grazie infinite
    Antonella

    RispondiElimina
  31. Le tue recensioni sono "sopraffine", come hai definito il piacere che ti ha regalato il romanzo :D Sei riuscita a convincermi ancora di più ad essere curiosa riguardo a questo libro *___*
    Spero bene :D

    giulyblack93@hotmail.it

    https://twitter.com/#!/giav93/status/192613451087097856

    RispondiElimina
  32. Questo libro ha catturato il mio interesse sin dalla prima volta che l'ho visto. Sarà che il circo io l'ho sempre immaginato come un posto magico e pieno di mistero, dove al suo interno può succedere di tutto. Poi ho letto della storia d'amore e diciamocelo, mettere in ballo i sentimenti è sempre la cosa più azzeccata per rendere una storia veramente completa.
    Ho potuto leggere solo le prime pagine di questo libro e che dire, avrei voluto continuare, arrivando magari a questo finale dolceamaro di cui tu parli.

    RispondiElimina
  33. Sai Mali io sono una di quelle che non ha mai preso veramente in considerazione questo libro...come dici tu pensavo che i protagonisti fossero ragazzi e credendo di ritrovarmi di fronte all'ennesimo young adult ho tirato dritto^^
    Per di più mi era sfuggito che fosse autoconclusivo!
    Bhè leggendo la recensione mi hai trasmesso un pò della magia dell'ambientazione...ora vorrei immergermici totalmente!

    RispondiElimina
  34. Che bella storia! La recensione è coinvolgente e invita alla lettura di questo romanzo.
    Per il momento ho condiviso questo giveaway in facebook e in twitter:
    https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=389281744428445&id=100001400826593
    https://twitter.com/#!/micaelacat/status/194182293429035008
    Ciao!

    micaelac@tin.it

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...