giovedì 5 aprile 2012

"Tanto tempo fa un diavolo e un angelo si innamorarono. Non finì bene." Anteprima: La chimera di Praga di Laini Taylor


La neve che cadeva e l’ora mattutina cospiravano a dipingere una Praga spettrale, come un’antica lastra fotografica, tutta argento e foschia.Sulla grande strada lungo il fiume, i tram e gli autobus passavano rombando, ancorando la giornata al ventunesimo secolo, ma nelle stradine più silenziose la pace invernale sarebbe potuta provenire da un’altra epoca. Neve, pietra e luce spettrale, i passi di Karou e il pennacchio di vapore dalla sua tazza di caffè. E lei era sola, persa tra pensieri normali: scuola, commissioni. Di quando in quando un piccolo morso d’amarezza alla guancia se una fitta di struggimento s’intrometteva importuna, come sono solite fare quelle fitte, ma lei le accantonava, risoluta, pronta a farla finita con tutto questo.

Forse se non ci fosse stata quella città nel titolo non avrei degnato il libro della minima attenzione, ma le atmosfere che suggerisce La chimera di Praga -assieme ad una cover fantastica, la ragazza mi ricorda un corvo- sono le più promettenti. Laini Taylor, capelli di un sorprendente rosa shocking, è un'apprezzata autrice YA americana che ha conquistato molti cuori con il suo Daughter of smoke and bone (4 stelle su Goodreads), in Italia dal 4 maggio grazie a Fazi al prezzo di 16.50 euro (400 pagine ca). La sua protagonista, Karou, è una diciottenne particolare dai naturali capelli blu la cui pelle è ricoperta di tatuaggi -in particolare, due occhi sulle mani-, che riempie il suo blocco da disegno di mostri , è incline a scomparire a causa di misteriose commissioni e parla molte lingue... non tutte delle quali umane. Karou non è a conoscenza delle sue origini: adottata da un demone chimera, è costretta a prestargli i suoi servigi. Ma la Taylor ha fame di epicità, e così una guerra spietata e senza tempo sta per profilarsi tra amori passionali e contrastati e figure di antiche religioni.
La chimera di Praga, primo libro di una trilogia di cui il secondo volume è Days of blood and starlight, è oggetto di un contest organizzato da Fazi dal 2 al 27 aprile: potete leggere QUI il bando completo del concorso.





Karou ha 17 anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città dove vive, non passa inosservata: i suoi capelli crescono di un naturale blu acceso, la sua pelle è ricoperta da un’intricata filigrana di tatuaggi e parla una straordinaria quantità di lingue. Spesso scompare per giorni, e nessuno sospetta che durante quelle assenze vada in giro per il mondo a compiere missioni per Sulphurus, il demone chimera che l’ha adottata alla nascita. Karou non sa nulla delle proprie origini, né possiede ricordi dei suoi veri genitori, e una strana sensazione di vuoto, di memoria perduta agita i suoi pensieri e i suoi sogni senza mai abbandonarla. Così la sua quotidianità praghese, dominata dalla passione per il disegno, è intervallata da improvvisi ed esotici viaggi che la conducono fin dentro i più fumosi vicoli della medina di Marrakesh. Chi è dunque questa giovane e talentuosa avventuriera? Quale mondo si cela in quei disegni di corpi metà animali e metà umani che costellano i suoi fogli? Arriverà una guerra, spietata e senza tempo, a svelare la natura di Karou e della sua famiglia e a farle conoscere il vero amore, tanto passionale quanto contrastato.







Laini Taylor 
è autrice di altri tre romanzi oltre alla "Chimera di Praga": "Blackbringer" e "Silksinger", della serie Dreamdark e " Lips Touch: Three Times", finalista al National Book Award. Vive a Portland, in Oregon, con il marito, l’illustratore Jim Di Bartolo, e la figlia Clementine. Sito ufficiale dell'autrice

5 commenti:

  1. L'avevo notato in precedenza: molto carino! Peccato per la cover :( La trovo bruttina!

    RispondiElimina
  2. Anche a me sta cominciando ad incuriosire parecchio...

    RispondiElimina
  3. La cover è bella e anche la trama... fino ad arrivare all'ultima riga con questo "vero amore"... mi sa tanto da simil-romance.

    RispondiElimina
  4. Già notato. Anche a me la cover non piace

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...