lunedì 30 aprile 2012

The casual vacancy: indiscrezioni & co. sul nuovo libro di JK Rowling

A cura di Lizy.


JK Rowling ritorna in libreria con un nuovo romanzo che si allontana considerevolmente dall’atmosfera magica di Hogwarts, per calarsi nel mistero e nella contraddizione della vita reale.

È confermata per il 27 settembre 2012 l’uscita di “The Casual Vacancy”, una commedia noir adatta ad un pubblico più adulto, o forse, come dichiara la scrittrice al Washington Post, a quello cresciuto con Harry Potter e che adesso vive l’esperienza dell’università. Una nuova fase della produzione letteraria della Rowling, rinsaldata dalla scelta di una casa editrice diversa rispetto alla Bloomsbury, che ha reso famoso in tutto il mondo il maghetto con gli occhiali, si apre cinque anni dopo la chiusura del ciclo narrativo della saga di Harry Potter, anticipata al pubblico da un  tweet del 24 Febbraio della stessa autrice (“Come avrete sentito, ho un nuovo libro in uscita entro la fine dell'anno. Molto diverso da Harry, anche se mi sono divertita a scrivere capitolo dopo capitolo”).

Pare infatti che, dopo il lancio definitivo di Pottermore e del nuovissimo sito jkrowling.com, la nostra JKR abbia inteso il potere mediatico delle nuove tecnologie e che la sua distribuzione stia puntando proprio su questo, anticipando la merchandising con le prevendite in formato kindle (per ebook reader) di “The Casual Vacancy” su Amazon.

Sono pochissime le indiscrezioni sulla trama, trapelate nel sito ufficiale della Casa Editrice Little, Brown Group pochi giorni fa, ma che hanno già creato grandi aspettative: pare che la trama si muoverà partendo dalla morte improvvisa di Barry Fairweather, membro influente della comunità di Pagford, in situazioni misteriose. Si parla di uno scenario un po’ alla Winsteria Lane, per chi ha mai visto il telefilm americano Desperate Housewives, nel quale sembra che la vita scorra in modo perfetto senza particolari scossoni, celando dietro l’uscio i comuni problemi nei rapporti sociali: mogli contro mariti, adolescenti contro genitori apprensivi, insegnanti contro alunni e naturalmente ricchezza contro povertà, in un intreccio nel quale l’ipocrisia si incastona negli animi anche più mansueti, scatenando una guerra intestina che vedrà il suo catalizzatore nel consiglio parrocchiale per accaparrarsi il posto vacante del defunto Fairweather.

Sicuramente nuove notizie trapeleranno nei prossimi mesi, nel frattempo un’altra conferma riguarda il progetto di un’enciclopedia di Harry Potter, annunciata sul sito dell’autrice, i cui contenuti in parte saranno inseriti in Pottermore.
E voi pensate che la Rowling riuscirà a conquistare il mondo degli adulti dopo aver incantato un’intera generazione di bambini e teenagers? Non ci resta che attendere il 27 settembre, o munirsi di … giratempo!

2 commenti:

  1. Secondo me la Rowling riuscirà sicuramente ad incantare il pubblico degli adulti, o quantomeno a far comprare il libro. Già la saga di Harry Potter è stata letta anche da molti adulti (in particolare grazie al fenomeno mediatico che si è creato intorno), ora quelli che magari non l'hanno letto considerando la saga solo come "libri per ragazzi" leggeranno questo libro "per adulti".
    Sicuramente le aspettative sono altissime. In ogni caso balzerà sicuramente in testa a tutte le classifiche di vendita: tutti vorranno leggere il nuovo libro della Rowling! (me compresa) Penso che le aspettative siano ancora più alte dei "Doni della morte", visto che siamo fuori da Harry Potter.
    Che dire, speriamo bene (nel romanzo, non nel successo, perchè quello è già garantito).

    RispondiElimina
  2. Sì sicuramente diventerà un bestseller solo per il fatto che è firmato Rowling... ma secondo me si sta esponendo molto, se il libro si rivelasse un flop? Io al posto suo mi sarei ritirata a vita privata godendomi i miei milioni e passando alla storia come l'autrice di un fenomeno mondiale!

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...