venerdì 27 aprile 2012

Anteprima: Come Jane Austen mi ha rubato il fidanzato

A cura di Less e Malitia.


Alla luce della moda che vuole un revival non solo dei personaggi letterari classici ma anche dei loro autori, la Newton & Compton pubblica, il 10 maggio, il romanzo young adult Come Jane Austen mi ha rubato il fidanzato della  prolifica scrittrice Irlandese Cora Harrison, per il modico prezzo di 9,90 euro (320 pagine). I termini utilizzati nella trama fanno un po' temere una banalizzazione dell'autrice (rischio in cui, d'altronde, si è più volte incorso quando si parla della Austen) che coronerebbe l'ennesima trasposizione inverosimile a artificiosa: principe azzurro
Seguito di un libro mai pubblicato in Italia, Jane Austen was my best friend (potete leggerne un estratto in inglese qui), questo romanzo è scritto in forma di diario e narra le vicende amorose della cugina di Jane, Jenny, e di come la prima le abbia involontariamente sottratto il fidanzato. Entrambi i libri hanno ricevuto 4 stelline su Goodreads e hanno ricevuto recensioni entusiastiche.

Come Jane Austen mi ha rubato il fidanzato – Cora Harrison
Inghilterra, 1791. Jane Austen e sua cugina Jenny trascorrono le vacanze di primavera a Bath, tra balli di gala, pettegolezzi e sale da tè. Jenny ha trovato l’uomo giusto da sposare, l’affascinante e coraggioso capitano Thomas Williams, ma ha bisogno dell’aiuto di Jane per coronare il suo sogno d’amore e superare le resistenze del fratello, il pavido Edward-John, che si rifiuta di acconsentire alle nozze. Jane, invece, non ha ancora trovato il principe azzurro: il suo fascino e la sua arguzia, sorprendenti per una quindicenne, attraggono molti pretendenti, anche quelli su cui hanno già messo gli occhi altre ragazze… E così, suo malgrado, la ragazza si ritrova al centro di uno scandalo che potrebbe rovinarle la reputazione e mettere fine a tutte le sue speranze di trovare il vero amore. Tra storia e finzione, sontuose sale da ballo e sfarzose boutique, Cora Harrison ci offre il delizioso ritratto di Jane Austen da ragazza, nel diario segreto di sua cugina Jenny.


Dolce e divertente, romantica e appassionante. Una storia senza tempo destinata a conquistare il cuore delle lettrici.
Orgoglio, pregiudizio e tanta tanta invidia.

«Un romanzo che è come una soffice veste di mussolina: leggero e delicato, ma sorretto da una struttura forte e ben intrecciata. Come Jane Austen mi ha rubato il fidanzato sarà una sorpresa per chi conosce a memoria i romanzi della grande autrice britannica, e un’affascinante guida per chi deve ancora scoprirli.»
UK Sunday Telegraph

«Un romanzo gradevolissimo, in cui sono abilmente miscelate storia e finzione: le protagoniste conquisteranno il cuore delle lettrici.»
The Guardian

«Le lettrici saranno catapultate nell’eccitante mondo della società britannica di fine settecento, tra splendidi abiti, affascinanti gentiluomini e giovani amori. Una deliziosa combinazione tra romanzo storico e fiction.»
San Francisco Book Review

«Un modo originalissimo e divertente di introdurre le nuove generazioni al mondo e all’opera di Jane Austen. Ancora più ammirevole se consideriamo che il romanzo si basa su una storia vera.»
Waterstone’s Books Quarterly


Cora Harrison  
Cora Harrison, nasce a Cobh, nella Contea di Cork, in Irlanda. Fra i sette e i tredici anni si ammala e spesso non può andare a scuola, ma è costretta a letto, a casa o in ospedale. Così trascorre il suo tempo ad inventare delle storie. A quattordici anni si ristabilisce e incomincia a frequentare regolarmente la scuola. Si laurea all’University College Cork e, dopo la laurea, si trasferisce in Inghilterra. Lavora come insegnante e come preside, prima di decidersi a scrivere il suo primo romanzo. Da allora ha pubblicato 26 romanzi per ragazzi.

3 commenti:

  1. Come tanti altri titoli, tra i quali il nuovo libro "Colazione con Darcy", ogni riferimento casuale a J.Austen cattura l'attenzione. Stavolta però c'è un punto che mi blocca, il secondo di una serie. Bisognerebbe recuperare il primo, oppure sono romanzi autonclusivi e non c'è nessun collegamento con il primo?

    RispondiElimina
  2. Io sono curiosa... bellissimo articolo :D

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...