Il 15 Gennaio uscirà per Mondadori una nuovissima edizione che raccoglie l’intera produzione in prosa di Katherine Mansfield, sfortunata scrittrice neozelandese che ha ottenuto successi in campo letterario solo dopo la morte. Il volume fa parte della collana Scrittori moderni 2013 ed è curato da Franca Cavagnoli, scrittrice e traduttrice di ben tre premi Nobel - J.M. Coetzee (Nel cuore del paese, Foe, La vita degli animali), Toni Morrison (Jazz, Canto di Salomone), V.S. Naipaul (Una casa per Mr Biswas). Il volume consta di ben 868 pagine ed è acquistabile al costo di 13,00 euro. Si tratta di un’ottima occasione per conoscere un' autrice di grande sensibilità, considerata insieme a Virginia Woolf una delle migliori scrittrici di racconti del suo periodo. La vita breve (morì a soli trentacinque anni) e la passione per la narrativa di Anton Čechov hanno fatto di lei un vero e proprio status symbol della cultura anglosassone.
Tutti i racconti
– Katherine Mansfield
Nel
corso della sua breve vita Katherine Mansfield scrisse una novantina di
racconti. Protagoniste sono donne spesso costrette a confrontarsi con la
solitudine, la disperazione, la morte, colte in un viaggiare incessante che
rispecchia la condizione di esule di una scrittrice vissuta per tutta la vita
sospesa tra due continenti. Katherine Mansfield descrive i sogni e i desideri
più riposti, i moti impercettibili dell'animo, l'affiorare improvviso del Male che
graffia lo smalto di una giornata all'apparenza uguale a tutte le altre mentre
l'istante della rivelazione cambia per sempre la realtà interiore dei
personaggi.
La
sua è una scrittura cristallina, di levigata raffinatezza, l'unica di cui
Virginia Woolf, come confessò nel suo diario, sia mai stata invidiosa.
La
nuova edizione, pubblicata in occasione del novantesimo anniversario della
morte, offre per la prima volta ai lettori italiani i quattro racconti inediti
- risalenti agli anni 1908-1909 - ritrovati nel luglio 2012 negli archivi del
King's College di Londra.
![](http://www.yourdailypoem.com/i/katherine_mansfield.gif)
Katherine Mansfield
Pseudonimo di Kathleen Mansfield Beauchamp (Wellington, Nuova Zelanda 1888 - Fontainebleau 1923), scrittrice inglese nata in Nuova Zelanda, e famosa soprattutto per le sue raccolte di racconti dominati da intense e rarefatte figure femminili tra cui In una pensione tedesca (1911), Felicità e altri racconti (1920), La festa in giardino e altri racconti (1922) e Il nido delle colombe e altri racconti (1923).
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!